Risorse Scuola Secondaria

  • Parlare di Gaza in classe: spunti dall’incontro tra ebree ebrei e palestinesi in Italia – No Other Land Dialoghi Possibili

    Care e cari docenti, vi immaginiamo mentre dialogate con studentesse e studenti su quel sta succedendo a Gaza e provate a chiedervi insieme cosa si possa fare per fermare quello che alcuni chiamano genocidio, altri crimine di guerra, altri ancora massacro senza fine. Sperando potrete trovarlo utile, vi proponiamo il video dell’incontro del 9 maggio…

    Read More

  • “Noi non siamo metà e metà, siamo interi due volte” – il tema della studentessa Marwa Karkouri sulla Cittadinanza e l’appello alle scuole

    Al Liceo scientifico delle scienze applicate Maxwell di Milano, una traccia di tema da parte della Prof.ssa Martire sul significato di cittadinanza oggi – riconosciuta come diritto umano universale e al contempo trasformata in un percorso a ostacoli – trova la risposta della studentessa Marwa Karkouri della 4d, 18 anni, amante delle scienze e delle…

    Read More

  • Podcast Oltre l’Approdo – Storie di (Dis)Integrazione

    PODCAST PRODOTTO DA NIGRIZIA IN RETE CON RAZZISMO BRUTTA STORIA Scritto da Arianna Baldi e Youssef Moukrim Che valore ha la parola ‘integrazione’ in Italia?  Per chi ha vissuto un’esperienza migratoria, l’‘integrazione’ è un intricato labirinto fatto di burocrazia, discriminazione e ostacoli quotidiani. In questo contesto complesso e spesso misconosciuto, nasce Oltre l’approdo. Storie di…

    Read More

  • Raccolta toolkit scuole 2023

    Caro e cara insegnante, Il Razzismo è una brutta storia è l’associazione promossa dal Gruppo Feltrinelli per contrastare il razzismo attraverso educazione e iniziative culturali. Nel 2023-24 saremo nelle scuole con diverse proposte, che vi sottoporremo nel corso di tutto l’anno. Tra queste, il concorso Il Razzismo è una brutta storia. Cambiamola insieme per la settimana antirazzista del 21 marzo…

    Read More

  • La storia dei rugbisti Ivan Nemer e Cherif Traore per riflettere insieme

    Ivan Nemer, giocatore della Benetton Rugby, a dicembre è stato sospeso dopo aver regalato una banana marcia al compagno di squadra Cherif Traorè in occasione di Del Secret Santa della squadra Benetton Rugby.  Durante il periodo di squalifica, Nemer è stato accompagnato in un percorso di formazione e sensibilizzazione antirazzista voluto dalla Federazione Italiana Rugby e realizzato con Il Razzismo…

    Read More

  • QuBì Affori – Ad occhi aperti: web series e Kit Didattico

    Contrasto alla povertà di famiglie con minorenni QuBì è un programma triennale che ha l’obiettivo di rafforzare la capacità di contrasto della povertà minorile a Milano, promuovendo la collaborazione tra le istituzioni pubbliche e il terzo settore ed implementando azioni di sistema, interventi mirati a bisogni puntuali e/o aree specifiche della città. Il primo obiettivo è integrare…

    Read More

  • Kit con cortometraggi anti discriminazioni! – Una bella differenza. Per sconfiggere le paure.

    UNA BELLA DIFFERENZA – Per sconfiggere le paure – è un progetto che mira a fornire agli insegnanti un nuovo strumento per promuovere e difendere il valore della diversità. Attraverso un approccio che affronta in modo trasversale diversi tipi di discriminazione – razzismo, xenofobia, islamofobia, omofobia, discriminazione di genere e verso la disabilità – UBD…

    Read More

  • Le Parole che ci mancano

    Le Parole che ci mancano è una campagna di cartoline e video con 7 parole utili per rendere l’antirazzismo consapevole ed efficace. Ciascuna parola è illustrata dai migliori disegnatori – Sio, Giulio Mosca/Il Baffo, Fumettibrutti, Silvia Ziche, Claudio Calia, Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, Takoua Ben Mohamed, Wissal Houbabi – e spiegate in video da Associated Experts di Razzismo…

    Read More

  • La Scuola Oltre la Siepe – Il kit didattico

    La Scuola Oltre la Siepe è un insieme di risorse didattiche per insegnanti e studenti basato sul romanzo Il buio oltre la siepe di Harper Lee. Procedendo con la lettura del romanzo e attraverso gli esercizi proposti dal kit, gli studenti indagheranno come la propria identità, la coscienza e il coraggio siano gli strumenti con…

    Read More