Risorse Scuola Secondaria

  • Israele-Palestina – Il dialogo tra Gad Lerner e Karem from Haifa per aprire piste di riflessione anche in classe!

    Pubblichiamo questo dialogo-podcast realizzato da Muschio Selvaggio Podcast tra Gad Lerner e Karem from Haifa per aprire piste di riflessione. Nella puntata troverete gli argomenti elencati di seguito. Buon ascolto! 0:00 intro 0:30 le origini di Gad e Karem 4:30 il dialogo sembra in frantumi 6:10 l’amore fra israeliani e palestinesi 9:00 “non si risolve…

    Read More

  • Oltre l’Approdo – Storie di (Dis)Integrazione

    PODCAST PRODOTTO DA NIGRIZIA IN RETE CON RAZZISMO BRUTTA STORIA Scritto da Arianna Baldi e Youssef Moukrim Che valore ha la parola ‘integrazione’ in Italia?  Per chi ha vissuto un’esperienza migratoria, l’‘integrazione’ è un intricato labirinto fatto di burocrazia, discriminazione e ostacoli quotidiani. In questo contesto complesso e spesso misconosciuto, nasce Oltre l’approdo. Storie di…

    Read More

  • Razzismo Brutta Storia – Scuole 2023-24

    Caro e cara insegnante, Il Razzismo è una brutta storia è l’associazione promossa dal Gruppo Feltrinelli per contrastare il razzismo attraverso educazione e iniziative culturali. Nel 2023-24 saremo nelle scuole con diverse proposte, che vi sottoporremo nel corso di tutto l’anno. Tra queste, il concorso Il Razzismo è una brutta storia. Cambiamola insieme per la settimana antirazzista del 21 marzo…

    Read More

  • La storia dei rugbisti Ivan Nemer e Cherif Traore per riflettere insieme

    Ivan Nemer, giocatore della Benetton Rugby, a dicembre è stato sospeso dopo aver regalato una banana marcia al compagno di squadra Cherif Traorè in occasione di Del Secret Santa della squadra Benetton Rugby.  Durante il periodo di squalifica, Nemer è stato accompagnato in un percorso di formazione e sensibilizzazione antirazzista voluto dalla Federazione Italiana Rugby e realizzato con Il Razzismo…

    Read More

  • EMPOWER – European key Multipliers PromOte aWarenEss against Racism and xenophobia

    EMPOWER è un progetto europeo che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza della società civile e la capacità dei leader di comunità e dei giovani di identificare e indirizzare risposte a episodi di razzismo e xenofobia nelle scuole e nelle comunità. Attraverso un approccio globale e intersezionale volto a responsabilizzare nella lotta contro il razzismo e la…

    Read More

  • WOKE kit strumenti e riflessioni per contrastare razzismo strutturale e afrofobia

    Scarica il Kit WOKE! Cos’è il Woke Kit? Woke è un kit didattico pensato per le scuole secondarie di secondo grado, ovvero a partire dai 14 anni, ma può essere allo stesso modo utilizzato in contesti di apprendimento informale, da attivisti e/o realtà che si occupano di formazione. Il kit è composto da un’introduzione storico-sociologica sul…

    Read More

  • QuBì Affori – Contrasto alla povertà di famiglie con minorenni

    QuBì è un programma triennale che ha l’obiettivo di rafforzare la capacità di contrasto della povertà minorile a Milano, promuovendo la collaborazione tra le istituzioni pubbliche e il terzo settore ed implementando azioni di sistema, interventi mirati a bisogni puntuali e/o aree specifiche della città. Il primo obiettivo è integrare e omologare i dati raccolti nel corso…

    Read More

  • 24 novembre – hip hop contro il razzismo libreria laFeltrinelli

    24 novembre – ore 19.00 – Hip Hop contro il razzismo per il progetto Potere alle Parole Lab con KIAVE Conoscere e sapersi esprimere tramite l’Hip Hop significa fare un viaggio attraverso la storia della musica e dell’uomo – dal colonialismo allo schiavismo alle lotte per i diritti civili. Ma cos’è il razzismo oggi? È importante parlarne? Le…

    Read More

  • Potere alle Parole con Unar

    Cinque rapper, cinque città, cinque scuole e otto settimane di laboratori. Abbiamo portato i rapper Amir, Ghemon, Kiave, Mad Buddy e Mistaman negli istituti superiori di Roma, Avellino, Bari, Palermo, Bisignano per parlare di razzismo e scrivere insieme agli studenti un pezzo rap contro le discriminazioni per la Settimana d’azione contro il Razzismo 2014.

    Read More

  • L’album Parole oltre i muri è online!

    È online l’album Parole Oltre I Muri, il terzo registrato all’interno del carcere di Monza dai ragazzi detenuti che hanno seguito il laboratorio con il rapper Kiave nell’ambito del progetto Parole Oltre I Muri*! Ecco le nove tracce scritte sui beat di Apollo Brown da Manna, Mario Mof, Giacomo, Patrice e Entu. Ascolta ParoleOltreIMuri su Soundcloud insieme agli album delle scorse…

    Read More