Risorse

  • Referendum cittadinanza: spunti e materiali per parlarne in classe!

    Cara e caro docente, l’8 e il 9 giugno tutte e tutti i maggiorenni aventi diritto potranno votare il #ReferendumCittadinanza per cambiare una legge ingiusta e inadeguata all’Italia di oggi. Abbiamo preparato alcuni spunti per voi perché possiate discuterne nelle classi e invitare le vostre studentesse e i vostri studenti a parlarne in famiglia. Il…

    Read More

  • CONCORSO ANTIRAZZISTA 2025 – Oltre ai vincitori, altri lavori importanti!

    Oltre ai lavori premiati e menzioni speciali, vogliamo dare spazio ad altri progetti che, pur non rientrando tra i vincitori, ci hanno colpito per l’originalità sul tema A tutti i partecipanti è stato assegnato un attestato di partecipazione: grazie per aver dato voce e aver condiviso idee su un tema così importante! Qui di seguito,…

    Read More

  • Scopri i progetti vincitori del Concorso Antirazzista 2025 e gli spunti per lavorare in classe

    Nella galleria sottostante trovate i materiali premiati dal Concorso Scuole 2025: Quella volta che…il Razzismo non esisteva? – organizzato in collaborazione con Prima Effe. Feltrinelli per la scuola – che ha coinvolto centinaia di studenti e studentesse da tutta Italia. Il concorso ha invitato le classi a riflettere e indagare la realtà del razzismo e a immaginare…

    Read More

  • Oltre l’Approdo – Storie di (Dis)Integrazione

    PODCAST PRODOTTO DA NIGRIZIA IN RETE CON RAZZISMO BRUTTA STORIA Scritto da Arianna Baldi e Youssef Moukrim Che valore ha la parola ‘integrazione’ in Italia?  Per chi ha vissuto un’esperienza migratoria, l’‘integrazione’ è un intricato labirinto fatto di burocrazia, discriminazione e ostacoli quotidiani. In questo contesto complesso e spesso misconosciuto, nasce Oltre l’approdo. Storie di…

    Read More

  • Razzismo Brutta Storia – Scuole 2023-24

    Caro e cara insegnante, Il Razzismo è una brutta storia è l’associazione promossa dal Gruppo Feltrinelli per contrastare il razzismo attraverso educazione e iniziative culturali. Nel 2023-24 saremo nelle scuole con diverse proposte, che vi sottoporremo nel corso di tutto l’anno. Tra queste, il concorso Il Razzismo è una brutta storia. Cambiamola insieme per la settimana antirazzista del 21 marzo…

    Read More

  • La storia dei rugbisti Ivan Nemer e Cherif Traore per riflettere insieme

    Ivan Nemer, giocatore della Benetton Rugby, a dicembre è stato sospeso dopo aver regalato una banana marcia al compagno di squadra Cherif Traorè in occasione di Del Secret Santa della squadra Benetton Rugby.  Durante il periodo di squalifica, Nemer è stato accompagnato in un percorso di formazione e sensibilizzazione antirazzista voluto dalla Federazione Italiana Rugby e realizzato con Il Razzismo…

    Read More

  • Harnet Streets – Materiali

    Materiali multimediali Harnet Street: Brano Tezeta (Nostalgia) del jazzista etiope Mulatu Astatke dall’Album Ethopique. Podcast Riguardo (al)le parole: Harnet on Apple Podcasts Podcast  

    Read More

  • Amo i miei Capelli e Oltre a Milano – nuove date

    Razzismo Brutta Storia nell’ambito del progetto QuBì – Ricetta Gourmet propone tre nuove date del Laboratorio Amo i miei Capelli… E oltre! a Milano! Leggeremo insieme una storia magica, che sarà di ispirazione per creare burattinə speciale, liberə da ogni pregiudizio e luogo comune.   Biblioteca Cassina Anna Dove? Via Sant’Arnaldo, 17, 20161 Milano MI Quando? 5 Novembre 2022 dalle 10…

    Read More

  • Amo i miei capelli e oltre

    Letture e pupazzi per bambinə ribelli  è un laboratorio di lettura e teatro di figura a cura dell’Associazione Il Razzismo è una brutta storia.  Basato sulla lettura di libri illustrati per l’infanzia, tra i quali  Amo i miei capelli! di Natasha Tarpley (Gribaudo, 2020) e Lundiluna Pompon di María Elvíra Fernandez (Oso Melero Edizioni, 2021) – e sulla…

    Read More

  • Amo i miei Capelli e Oltre

    Letture e pupazzi per bambinə ribelli  è un laboratorio di lettura e teatro di figura a cura dell’Associazione Il Razzismo è una brutta storia. Basato sulla lettura di libri illustrati per l’infanzia, tra i quali  Amo i miei capelli! di Natasha Tarpley (Gribaudo, 2020) e Lundiluna Pompon di María Elvíra Fernandez (Oso Melero Edizioni, 2021) – e sulla costruzione di burattini/pupazzi, i laboratori mirano all’empowerment di bambine…

    Read More

  • EMPOWER – European key Multipliers PromOte aWarenEss against Racism and xenophobia

    EMPOWER è un progetto europeo che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza della società civile e la capacità dei leader di comunità e dei giovani di identificare e indirizzare risposte a episodi di razzismo e xenofobia nelle scuole e nelle comunità. Attraverso un approccio globale e intersezionale volto a responsabilizzare nella lotta contro il razzismo e la…

    Read More