Articoli

  • #Back to School 2025: Integrare o segregare? Il nuovo decreto dedicato agli alunni ‘stranieri’ e il tema della cittadinanza

    L’articolo di Anna Granata, pedagogista interculturale e membro del Comitato scientifico di Il Razzismo è una brutta storia, riflessioni e appuntamenti sul tema della mancata riforma della cittadinanza Integrare o segregare? Il nuovo decreto dedicato agli alunni ‘stranieri’ – di Anna Granata* Mentre negli Stati Uniti Trump annuncia nuove restrizioni per gli studenti stranieri e…

    Read More

  • La signora meraviglia, Saba Anglana

    Libro tra i dodici finalisti del Premio Strega 2025 Muovendosi su due piani temporali, il presente in cui la nipote aiuta la zia Dighei ad ottenere la cittadinanza italiana dopo quarant’anni in questo paese, e il passato di sua nonna Abebech, nata in Etiopia, finita in Somalia e da qui in Italia, il romanzo La signora…

    Read More

  • Competenze interculturali emancipatrici: una proposta d’intervento socio-educativo

    Il Manuale di Buraschi e Idanez curato da Fondazione ISMU L’intervento socio-educativo in spazi in cui si interagisce con persone che non condividono necessariamente il nostro stesso quadro culturale di riferimento e dove spesso esistono relazioni di potere asimmetriche, implica lo sviluppo di nuove competenze professionali. Per operare in questi contesti non bastano buona volontà e atteggiamenti…

    Read More

  • Riflessioni in progress sugli esiti del Referendum

    I referendum dell’8-9 giugno non hanno raggiunto il quorum e il quesito sulla cittadinanza ha mostrato un quadro di ulteriore disinteresse, incomprensione quando non ostilità. Si è persa un’altra occasione per un cambiamento che avrebbe interessato milioni di persone, tra cui i giovani nati e cresciuti in Italia, e adulti che fanno parte del tessuto…

    Read More

  • Letture verso il Referendum 8-9 giugno nelle librerie Feltrinelli

    In vista del referendum dell’8 e 9 giugno, che comprende cinque quesiti abrogativi, quattro incentrati sul tema del lavoro e uno sulla cittadinanza, Il Razzismo è una brutta storia propone una bibliografia a tema nelle librerie Feltrinelli d’Italia come strumento di approfondimento e sensibilizzazione, per dire votiamo e diciamolo a tutt@!

    Read More

  • Concorso antirazzista: le premiazioni a Milano, Napoli e Catania!

    Anche quest’anno il Concorso Antirazzista 2025 in collaborazione con Prima Effe Feltrinelli per la scuola ha raccolto idee, creatività e impegno da tante scuole, studentesse e studenti da tutta l’Italia. Le premiazioni si sono svolte in tre città di Catania, Milano e Napoli. Sono stati progetti diversi, ma con un filo comune: dire no al…

    Read More

  • Parlare di Gaza in classe: spunti dall’incontro tra ebree ebrei e palestinesi in Italia – No Other Land Dialoghi Possibili

    Care e cari docenti, vi immaginiamo mentre dialogate con studentesse e studenti su quel sta succedendo a Gaza e provate a chiedervi insieme cosa si possa fare per fermare quello che alcuni chiamano genocidio, altri crimine di guerra, altri ancora massacro senza fine. Sperando potrete trovarlo utile, vi proponiamo il video dell’incontro del 9 maggio…

    Read More

  • Referendum cittadinanza: spunti e materiali per parlarne in classe!

    Cara e caro docente, l’8 e il 9 giugno tutte e tutti i maggiorenni aventi diritto potranno votare il #ReferendumCittadinanza per cambiare una legge ingiusta e inadeguata all’Italia di oggi. Abbiamo preparato alcuni spunti per voi perché possiate discuterne nelle classi e invitare le vostre studentesse e i vostri studenti a parlarne in famiglia. Il…

    Read More

  • Insieme per il Referendum 8-9 giugno – eventi, incontri e appelli

    “Insieme per il Referendum Cittadinanza. Da Milano alla provincia costruiamo un’alleanza per promuovere il referendum sulla cittadinanza.” Il coordinamento della società civile milanese ha promosso due appuntamenti pubblici — domenica 6 aprile negli spazi della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e venerdì 11 aprile davanti al Pirellone — e sta animando la mobilitazione insieme alle realtà promotrici…

    Read More

  • CONCORSO ANTIRAZZISTA 2025 – Oltre ai vincitori, altri lavori importanti!

    Oltre ai lavori premiati e menzioni speciali, vogliamo dare spazio ad altri progetti che, pur non rientrando tra i vincitori, ci hanno colpito per l’originalità sul tema A tutti i partecipanti è stato assegnato un attestato di partecipazione: grazie per aver dato voce e aver condiviso idee su un tema così importante! Qui di seguito,…

    Read More

  • Concorso Razzismo Brutta Storia 2025 con PrimaEffe Feltrinelli per la Scuola

    Vi presentiamo i materiali premiati dal Concorso Scuole 2025: Quella volta che…il Razzismo non esisteva? – organizzato in collaborazione con Prima Effe. Feltrinelli per la scuola – che ha coinvolto centinaia di studenti e studentesse da tutta Italia. Il concorso ha invitato le classi a riflettere e indagare la realtà del razzismo e a immaginare come possiamo…

    Read More