RBS

  • Quando potevamo ancora essere tutto

    Quando potevamo ancora essere tutto

    CDE Creta e Nicoletta Bortolotti Una pubblicazione Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Editore il collaborazione con Il Razzismo è una brutta storia “Ci sono momenti in cui tutto sembra ancora possibile. Quando il futuro non è scritto, quando puoi essere chi vuoi. Dentro un centro di aggregazione giovanile alla periferia di Milano c’è un gruppo di giovani…

    Read More

  • Il Paese delle meraviglie – Rassegna Antirazzista

    Il Paese delle meraviglie – Rassegna Antirazzista

    Feltrinelli, in collaborazione con l’Associazione Il Razzismo è una brutta storia, dedica tutto il mese di marzo a Il paese delle meraviglie, rassegna di incontri, talk e dibattiti pensata e realizzata per stimolare una riflessione sulle molteplici e sfaccettate forme di discriminazione del nostro tempo. Dal 3 al 31 marzo la rassegna attraverserà le librerie Feltrinelli delle città…

    Read More

  • Concorso Scuole 2025: vincitori, premiazioni e ringraziamenti

    Concorso Scuole 2025: vincitori, premiazioni e ringraziamenti

    Il mese antirazzista di librerie Feltrinelli con l’associazione Il Razzismo è una brutta storia ha visto il susseguirsi di 14 appuntamenti che hanno messo in luce quanta distanza c’è perché l’articolo 3 della Costituzione diventi realtà sostanziale. Hanno anche mostrato gli strenui sforzi di intellettuali e attivisti con background pluriculturale nel costruire una società più…

    Read More

  • Concorso per le scuole 2025: Quella volta che…il razzismo non esisteva?

    Concorso per le scuole 2025: Quella volta che…il razzismo non esisteva?

    QUELLA VOLTA CHE…IL RAZZISMO NON ESISTEVA? Nell’ambito della campagna di comunicazione del Gruppo Feltrinelli Leggere insegna a leggere, l’Associazione Il Razzismo è una brutta storia e Prima Effe. Feltrinelli per la scuola invitano le scuole a partecipare al Concorso Antirazzista 2025!  Quella volta che…il Razzismo non esisteva? è un concorso che invita a indagare la realtà del razzismo e a immaginare come possiamo trasformarla. …

    Read More

  • Raccolta firme per Referendum per una modifica Della legge sulla cittadinanza

    Raccolta firme per Referendum per una modifica Della legge sulla cittadinanza

    REFERENDUM CITTADINANZA RACCOLTA FIRME PER IL DIRITTO AL FUTURO L’associazione Il Razzismo è una brutta storia partecipa all’appello per sostenere la proposta di referendum sulla cittadinanza. Il referendum abrogativo vuole ridurre il tempo necessario per ottenere la cittadinanza italiana: da 10 anni di residenza regolare e continuativa  a 5, per allinearsi agli standard degli altri…

    Read More

  • Piccole proteste per grandi teste!

    Piccole proteste per grandi teste!

    Ieri Razzismo Brutta Storia su invito dell’associazione Ludosofici è stata ospite della settimana del Summer Escapes alla Triennale Milano, dedicata a bambine e bambini dai 7 agli 11 anni provenienti da diverse zone della città. La tematica era “Design in libertà”: come immaginare nuove forme di società possibili… Risultato?  Grazie alla collaborazione con La Signora…

    Read More

  • Proposta di lettura – World Refugee Day

    Proposta di lettura – World Refugee Day

    Di seguito una selezione curata da Razzismo Brutta Storia con Mediterranea e Melting Pot Europa di saggi e romanzi proposti per il World Refugee Day. Alcuni si allacciano più direttamente al tema che tratteremo nell’evento del 20 giugno, altri ci portano ad esplorare storie e resistenze su altre linee di confine. Tutti quanti parlano della necessità…

    Read More

  • Il deserto dei diritti – World Refugee Day

    Il deserto dei diritti – World Refugee Day

    Nel 2011 il Mediterraneo è stato spazzato dal vento delle Primavere arabe. Il primo paese a dare voce a una rivolta contro i regimi autoritari che controllavano il Nord Africa fu la Tunisia. Fu la Rivoluzione dei Gelsomini. Con la cacciata di Ben Ali un periodo difficile e combattuto processo di democratizzazione si è aperto…

    Read More

  • 25 Aprile 2024 –  Per un antirazzismo partigiano

    25 Aprile 2024 – Per un antirazzismo partigiano

    «Patria significa libertà e giustizia per i Popoli del Mondo (…) Per questo combatto gli oppressori» Giorgio Marincola, partigiano (1923-1945) Il 25 aprile si festeggia l’anniversario della liberazione dall’occupazione nazista e fascista, e con essa le lotte delle partigiane e dei partigiani che si sono battuti contro tali regimi. Razzismo Brutta Storia attraverso una selezione…

    Read More