razzismo brutta storia

  • Chimamanda Ngozi Adichie – Afroitaliani e cittadinanza

    Il 16 novembre 2019 Chimamanda Ngozi Adichie ha ricevuto il Premio Speciale Afriche BookCity durante l’evento pubblico al Teatro dell’Arte di Milano. Ndack Mbaye ed Esperance Hakuwzimana, scrittrici afroitaliane e Associated Experts di Razzismo Brutta Storia, hanno avuto l’opportunità di incontrare Chimamanda alla Conferenza Stampa prima dell’incontro. Qui di seguito alcuni passaggi importanti della serata,…

    Read More

  • IO SONO ROSA PARKS

    “Noi siamo tutti Rosa Parks. Lei nel 1955 rifiutò di cedere il sedile a un bianco. Noi oggi rifiutiamo di scendere dall’autobus Italia anche in un momento difficile come questo. I nostri genitori sono nati in un altro Paese, ma noi ci sentiamo italiani e qui restiamo. Se segui il corto a occhi chiusi e…

    Read More

  • MARZO 2018 – GLI EVENTI DI UN PASSO AVANTI A MILANO

    Giovedì 15 marzo – ore 19.00 – Arci Bellezza Proiezione gratuita di In due sotto il burqa di Sou Abadi e dibattito con la regista in collegamento skype, la Consigliera Comunale Sumaya Abdel Qader e Hana Bensalem dell’Associazione Dar El Kalimat. Mercoledì 21 marzo – ore 17, libreria laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano Incontro per docenti con Davide Tamagnini per…

    Read More

  • L’ISTINTO, IL CUORE E LA RAGIONE – Daniel Pennac per il #20maggiosenzamuri

    L’ISTINTO, IL CUORE E LA RAGIONE. Daniel Pennac #VersoIl20Maggio Abbiamo intervistato Daniel Pennac per il #20maggiosenzamuri, qui risponde alla domanda: ci dicono che non possiamo accoglierli tutti, tu che cosa pensi? Ci ha anche regalato il testo che aveva scritto per l’associazione La Cimade. L’abbiamo tradotto. Una video-intervista inedita e un testo per aiutarci a riflettere…

    Read More

  • Ero straniero – L’umanità che fa bene #Versoil20Maggio

    Perché non riusciamo a vivere “insieme senza muri”? Da oggi Il Razzismo è una brutta storia aderisce ufficialmente alla raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare della campagna «Ero straniero – L’umanità che fa bene», per cambiare le politiche sull’immigrazione in Italia, superando la Bossi-Fini. La campagna è promossa da Radicali Italiani con Emma…

    Read More

  • Verso il 20 maggio – INSIEME SENZA MURI – #Welcome2Italy

    INSIEME SENZA MURI è la grande manifestazione per l’accoglienza che attraverserà̀ Milano il 20 maggio 2017. Un momento per dire che siamo in marcia per un mondo aperto e inclusivo, per nuove politiche di accoglienza e per nuovi diritti di cittadinanza. Il Gruppo Feltrinelli con Razzismo brutta storia supporta la mobilitazione e la promuove con un percorso…

    Read More

  • Martedì 2 maggio – ore 10 – Milano – incontro per le scuole con Clemantine Wamaryia

    LA SCUOLA OLTRE LA SIEPE. Coraggio per il futuro.  Incontro per le scuole con  CLEMANTINE WAMARIYA – Storyteller e attivista ruandese, ora cittadina americana. Martedì 2 maggio 2017 – ore 10.00 – 12.30 – all’Auditorium Liceo C. Beccaria – via Linneo 5, Milano, l’associazione Il Razzismo è una brutta storia, in collaborazione con il Consolato Generale degli Stati Uniti di…

    Read More

  • Settimana d’Azione contro il razzismo – RESIST – DANZA CONTRO RAZZISMO

    20-26 marzo 2017 – Settimana d’Azione contro il razzismo – #ResistRacism #DanceAgainstRacism 2017: crescono i populismi e la xenofobia in Italia, Europa, mondo. Crescono però anche le buone pratiche di cittadini, istituzioni, associazioni per costruire alternative possibili. Cresce un movimento globale che vuole rimettere al centro l’essere umano contro ogni razzismo. Dance Against Racism è il…

    Read More

  • La moschea è un luogo comune – ebook

    La moschea è un luogo comune. Scarica l’ebook.  L’associazione Il Razzismo è una brutta storia del Gruppo Feltrinelli ha partecipato insieme ad altre realtà* – musulmane e non, religiose e laiche – alla stesura del progetto per la prima moschea a Milano in via Sant’Elia, presentato al bando del Comune per l’assegnazione di luoghi di culto.…

    Read More