razzismo

  • Chimamanda Ngozi Adichie – Afroitaliani e cittadinanza

    Il 16 novembre 2019 Chimamanda Ngozi Adichie ha ricevuto il Premio Speciale Afriche BookCity durante l’evento pubblico al Teatro dell’Arte di Milano. Ndack Mbaye ed Esperance Hakuwzimana, scrittrici afroitaliane e Associated Experts di Razzismo Brutta Storia, hanno avuto l’opportunità di incontrare Chimamanda alla Conferenza Stampa prima dell’incontro. Qui di seguito alcuni passaggi importanti della serata,…

    Read More

  • 28 agosto ore 17 Milano – Piazza San Babila – Europa Senza Muri

    “Martedì alle ore 17 in Prefettura a Milano si incontreranno Salvini e Orban. Due muri a confronto e un’idea d’Europa sovranista e nazionalista che non ci appartiene. Orban deve fare la sua parte, Salvini deve smettere di giocare con la vita dei migranti. Insieme senza Muri e Sentinelli di Milano organizzano un presidio a pochi…

    Read More

  • PROMEMORIA_AUSCHWITZ CON LE UNIVERSITÀ DI MILANO – CONFERENZA STAMPA 22-01

    Conferenza Stampa – lunedì 22 gennaio – ore 11 – Casa dei Diritti di Milano, via de Amicis 10. Nel febbraio 2018 oltre 1400 giovani viaggeranno con i treni di Promemoria_Auschwitz, e quest’anno tra loro anche sessanta studentesse e studenti dell’Università di Milano Bicocca e dall’Università Statale di Milano. Promemoria_Auschwitz è un progetto nazionale dell’Associazione DEINA,…

    Read More

  • L’ISTINTO, IL CUORE E LA RAGIONE – Daniel Pennac per il #20maggiosenzamuri

    L’ISTINTO, IL CUORE E LA RAGIONE. Daniel Pennac #VersoIl20Maggio Abbiamo intervistato Daniel Pennac per il #20maggiosenzamuri, qui risponde alla domanda: ci dicono che non possiamo accoglierli tutti, tu che cosa pensi? Ci ha anche regalato il testo che aveva scritto per l’associazione La Cimade. L’abbiamo tradotto. Una video-intervista inedita e un testo per aiutarci a riflettere…

    Read More

  • RAZZISMO BRUTTA STORIA STA CON GABRIELE DEL GRANDE

    #IoStoConGabriele – Razzismo Brutta Storia si mobilita   Gabriele Del Grande è da anni un punto di riferimento importante per chiunque si occupi di migrazione e superamento della xenofobia. Chi lo conosce sa che Gabriele è passione per la ricerca e per la difesa dei diritti. Non servono altre parole per spiegare il supporto di Razzismo…

    Read More

  • Verso il 20 maggio – Informiamoci: regolamento di Dublino

    Il 20 maggio si terrà a Milano INSIEME SENZA MURI la manifestazione per l’accoglienza e la solidarietà in favore dei rifugiati ispirata all’esempio di Barcellona di pochi mesi fa. Ma nel frattempo: chi ci ha capito qualcosa? Per fare in modo che questa mobilitazione e la sua preparazione  diventino occasione di partecipazione e confronto, nelle prossime…

    Read More

  • Giornata internazionale dei Rom, Sinti e Caminanti 7-8 aprile

    Romano Dives 8 aprile: in tutto il mondo si celebra il “Romano Dives”, la Giornata internazionale dei rom, sinti e caminanti. La ricorrenza è stata istituita per ricordare il primo congresso mondiale del popolo rom, che si tenne a Londra nel 1971. In quell’occasione, il nome ‘Rom’, che significa ‘Uomo’, fu scelto per indicare la nazione romanì, si costituì la Romani Union, la…

    Read More

  • Look Around: gli eventi dei 21 marzo

    Siamo felici di presentavi il kit didattico Look Around. Per non restare indifferenti, insieme a tanti eventi nelle librerie laFeltrinelli d’Italia per celebrare la Giornata Mondiale contro il Razzismo (21 marzo) e per festeggiare con tutti voi il nostro secondo compleanno. Il kit Look around. Per non restare indifferenti, promosso dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), è composto da due dvd con cortometraggi…

    Read More

  • Rania Guenboura di Occhio ai Media

    Occhio ai Media è una redazione di giovani di Ferrara (e dintorni) nata circa due anni fa che ogni settimana si incontra per monitorare la stampa italiana, segnalando sul sito www.occhioaimedia.org articoli razzisti in cui viene indicata la provenienza di colui che commette un reato, per esempio: “Delitto di Lignano, giovane cubana confessa: fermata”, quando si poteva benissimo evitare di…

    Read More