legge cittadinanza

  • Chimamanda Ngozi Adichie – Afroitaliani e cittadinanza

    Il 16 novembre 2019 Chimamanda Ngozi Adichie ha ricevuto il Premio Speciale Afriche BookCity durante l’evento pubblico al Teatro dell’Arte di Milano. Ndack Mbaye ed Esperance Hakuwzimana, scrittrici afroitaliane e Associated Experts di Razzismo Brutta Storia, hanno avuto l’opportunità di incontrare Chimamanda alla Conferenza Stampa prima dell’incontro. Qui di seguito alcuni passaggi importanti della serata,…

    Read More

  • 13 ottobre – Cittadini di fatto, fantasmi per legge

    Cittadini di fatto, fantasmi per legge Esattamente un anno fa, il 13 ottobre 2015, la Camera licenziò in prima lettura la proposta di riforma della legge sulla cittadinanza n.91/92. Quel giorno le organizzazioni della campagna L’Italia sono anch’io, che tra il settembre 2011 e il marzo 2012 avevano raccolto più di 200mila firme su due…

    Read More

  • L’Italia sono anch’io

    Il 6 maggio 2014 più di 30 persone sono morte a 50 km a est di Tripoli nel naufragio di una barca diretta in Europa. Sei giorni dopo, un’altra imbarcazione si è rovesciata a circa 100 miglia a sud di Lampedusa. Finora sono stati recuperati 17 corpi senza vita, ma più di 200 migranti sono…

    Read More

  • Rete G2 – Seconde Generazioni

    Quali sono le difficoltà vissute dalle seconde generazioni in Italia? L’obbligo di rinnovo del permesso con tutti i problemi associati a ritardi e lungaggini burocratiche e conseguenti complicanze per l’inserimento scolastico La difficoltà di viaggiare: avere un permesso di soggiorno permette la circolazione di breve durata in area Schengen, ma restano scoperte le fasi di…

    Read More