antirazzismo

  • Chimamanda Ngozi Adichie – Afroitaliani e cittadinanza

    Il 16 novembre 2019 Chimamanda Ngozi Adichie ha ricevuto il Premio Speciale Afriche BookCity durante l’evento pubblico al Teatro dell’Arte di Milano. Ndack Mbaye ed Esperance Hakuwzimana, scrittrici afroitaliane e Associated Experts di Razzismo Brutta Storia, hanno avuto l’opportunità di incontrare Chimamanda alla Conferenza Stampa prima dell’incontro. Qui di seguito alcuni passaggi importanti della serata,…

    Read More

  • Proiettiamo IO SONO ROSA PARKS

    Sono tutti Rosa Parks i 12 ragazzi e ragazze di #ItalianiSenzaCittadinanza protagonisti di Io sono Rosa Parks. Lei nel 1955 rifiutò di cedere il sedile a un bianco. Loro, oggi, rifiutano di scendere dall’autobus Italia anche in un momento difficile come questo. In occasione della Giornata Mondiale contro il razzismo, 21 marzo 2019, Librerie Feltrinelli e l’Associazione Il Razzismo…

    Read More

  • RIFLESSIONI ANTIRAZZISTE #1 – La razza, quante storie!

    Il concetto di razza non ha alcun fondamento scientifico. Dovrebbe bastare questa affermazione, ormai sostenuta ampiamente dalla comunità scientifica, per chiudere la questione. Ma quando abbiamo iniziato a sentire la necessità di classificare il genere umano per razza? Pare che l’origine sia da ricercare nell’epoca coloniale. Nel XV secolo, quando l’uomo ha iniziato a muoversi…

    Read More

  • Marcia 20 Novembre Unicef Razzismo Brutta Storia – Foto Album

    Oggi, 20 novembre, Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in circa 1400 bambin* e ragazz* hanno riempito le strade di Milano per la XIX #MarciaDeiDiritti di UNICEF Milano, da quest’anno con Razzismo Brutta Storia! Abbiamo danzato con la playlist di Simon Samaki Osagie e con le canzoni dal vivo della NeMa pRobleMa OrKeStAr!, fatto volare i pensieri dei #BambininOspedale, ascoltato Angela Abasimi, attrice…

    Read More

  • 18 Maggio – La memoria al presente. La Statale incontra Liliana Segre.

    Venerdì 18 maggio dalle ore 10:30 alle ore 12:30 – Università Statale di Milano A febbraio 30 studenti dell’Università degli Studi di Milano sono partiti con Promemoria_Auschwitz, un progetto dell’Associazione DEINA che accompagna ogni anno oltre 1300 studenti in un viaggio in treno verso l’ex lager di Auschwitz-Birkenau, e di cui Il Razzismo è una brutta storia è…

    Read More

  • Gli Anti-razzisti d’Europa denunciano Forza Nuova – LETTERA APERTA

    Insieme ad altri membri dello European Network Against Racism, abbiamo firmato questa lettera di denuncia a Forza Nuova. Lettera aperta a: Paolo Gentiloni, Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Andrea Orlando, Ministro della Giustizia, Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega agli Affari Europei, Pietro Grasso, Presidente del Senato, Laura Boldrini,…

    Read More

  • Ero straniero – L’umanità che fa bene #Versoil20Maggio

    Perché non riusciamo a vivere “insieme senza muri”? Da oggi Il Razzismo è una brutta storia aderisce ufficialmente alla raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare della campagna «Ero straniero – L’umanità che fa bene», per cambiare le politiche sull’immigrazione in Italia, superando la Bossi-Fini. La campagna è promossa da Radicali Italiani con Emma…

    Read More

  • Verso il 20 maggio – INSIEME SENZA MURI – #Welcome2Italy

    INSIEME SENZA MURI è la grande manifestazione per l’accoglienza che attraverserà̀ Milano il 20 maggio 2017. Un momento per dire che siamo in marcia per un mondo aperto e inclusivo, per nuove politiche di accoglienza e per nuovi diritti di cittadinanza. Il Gruppo Feltrinelli con Razzismo brutta storia supporta la mobilitazione e la promuove con un percorso…

    Read More

  • RAZZISMO BRUTTA STORIA STA CON GABRIELE DEL GRANDE

    #IoStoConGabriele – Razzismo Brutta Storia si mobilita   Gabriele Del Grande è da anni un punto di riferimento importante per chiunque si occupi di migrazione e superamento della xenofobia. Chi lo conosce sa che Gabriele è passione per la ricerca e per la difesa dei diritti. Non servono altre parole per spiegare il supporto di Razzismo…

    Read More

  • Martedì 2 maggio – ore 10 – Milano – incontro per le scuole con Clemantine Wamaryia

    LA SCUOLA OLTRE LA SIEPE. Coraggio per il futuro.  Incontro per le scuole con  CLEMANTINE WAMARIYA – Storyteller e attivista ruandese, ora cittadina americana. Martedì 2 maggio 2017 – ore 10.00 – 12.30 – all’Auditorium Liceo C. Beccaria – via Linneo 5, Milano, l’associazione Il Razzismo è una brutta storia, in collaborazione con il Consolato Generale degli Stati Uniti di…

    Read More

  • INVITO – 2 febbraio – Che scuola vogliamo? – Incontro per docenti con Delia Pompa

    Giovedì 2.02.2017 – ore 15 – Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, viale Pasubio 5 Milano. INCONTRO CHE SCUOLA VOGLIAMO? Didattica interculturale: USA/Italy a confronto. Con Delia Pompa, Senior Fellow for Education Policy @ Migration Policy Institute – Washington. Un momento di scambio e confronto per chiederci a che punto siamo e indagare le buone politiche e pratiche per una scuola…

    Read More