Risorse

  • 8 aprile Romano Dives – stay tuned

    8 aprile: in tutto il mondo si celebra il “Romano Dives”, la Giornata internazionale dei rom, sinti e caminanti. La ricorrenza è stata istituita per ricordare il primo congresso mondiale del popolo Rom, che si tenne a Londra nel 1971. In quell’occasione, il nome ‘Rom’, che significa ‘Uomo’, fu scelto per indicare la nazione romanì, si costituì la Romani Union, la prima associazione…

    Read More

  • WOKE kit strumenti e riflessioni per contrastare razzismo strutturale e afrofobia

    Scarica il Kit WOKE! Cos’è il Woke Kit? Woke è un kit didattico pensato per le scuole secondarie di secondo grado, ovvero a partire dai 14 anni, ma può essere allo stesso modo utilizzato in contesti di apprendimento informale, da attivisti e/o realtà che si occupano di formazione. Il kit è composto da un’introduzione storico-sociologica sul…

    Read More

  • QuBì Affori – Contrasto alla povertà di famiglie con minorenni

    QuBì è un programma triennale che ha l’obiettivo di rafforzare la capacità di contrasto della povertà minorile a Milano, promuovendo la collaborazione tra le istituzioni pubbliche e il terzo settore ed implementando azioni di sistema, interventi mirati a bisogni puntuali e/o aree specifiche della città. Il primo obiettivo è integrare e omologare i dati raccolti nel corso…

    Read More

  • Amo i miei capelli! – I video

    Amo i miei capelli!, una raccolta di interviste che parlano di Crescita, Radici, Cura e Lotte, e Corpo, Privilegio e Modelli a partire proprio dai capelli e dal corpo. Questa esperienza nasce dall’omonimo libro per bambine e bambini Amo i miei capelli!, scritto da Natasha Tarpley e pubblicato in Italia da Edizioni Gribaudo, che celebra…

    Read More

  • #DecolonizeEducation – in collaborazione con Human Rights International

    Questa pagina è stata realizzata in collaborazione con l’associazione HRI – Human Rights International È urgente una “decolonizzazione” dell’istruzione. Ma cosa vuol dire? E come si può raggiungere questo obiettivo? La decolonizzazione, secondo l’Enciclopedia Treccani, è il “Processo attraverso cui un territorio sottoposto a regime coloniale acquista l’indipendenza politica, economica e tecnologica dal paese ex-colonizzatore”. Forse…

    Read More

  • 5 modi per contrastare il razzismo – by Occhio ai Media

    Cosa possiamo fare se assistiamo a un attacco razzista? Ce lo spiegano le ragazze e i ragazzi di Occhio ai Media , una redazione di giovani di Ferrara impegnati da anni nel monitoraggio del linguaggio discriminatorio sui media, e già vincitori del nostro concorso Anti Racism Good Practice, con il libro Occhio ai Media. Nella mia…

    Read More

  • 24 novembre – hip hop contro il razzismo libreria laFeltrinelli

    24 novembre – ore 19.00 – Hip Hop contro il razzismo per il progetto Potere alle Parole Lab con KIAVE Conoscere e sapersi esprimere tramite l’Hip Hop significa fare un viaggio attraverso la storia della musica e dell’uomo – dal colonialismo allo schiavismo alle lotte per i diritti civili. Ma cos’è il razzismo oggi? È importante parlarne? Le…

    Read More

  • L’album Parole oltre i muri è online!

    È online l’album Parole Oltre I Muri, il terzo registrato all’interno del carcere di Monza dai ragazzi detenuti che hanno seguito il laboratorio con il rapper Kiave nell’ambito del progetto Parole Oltre I Muri*! Ecco le nove tracce scritte sui beat di Apollo Brown da Manna, Mario Mof, Giacomo, Patrice e Entu. Ascolta ParoleOltreIMuri su Soundcloud insieme agli album delle scorse…

    Read More

  • 21 marzo 2013

    Abbiamo prodotto il dvd e il kit didattico Look Around. Per non restare indifferenti e giovedì lo presentiamo nelle librerie laFeltrinelli di 15 città d’Italia, per rendere il 21 marzo un giorno di memoria utile al presente e al futuro, favorendo la riflessione su razzismo, discriminazioni, migrazioni e cittadinanza, soprattutto nelle scuole. Il 21 marzo è stata dichiarata dalle…

    Read More