Risorse

  • QuBì Affori – Ad occhi aperti: web series e Kit Didattico

    Contrasto alla povertà di famiglie con minorenni QuBì è un programma triennale che ha l’obiettivo di rafforzare la capacità di contrasto della povertà minorile a Milano, promuovendo la collaborazione tra le istituzioni pubbliche e il terzo settore ed implementando azioni di sistema, interventi mirati a bisogni puntuali e/o aree specifiche della città. Il primo obiettivo è integrare…

    Read More

  • Kit con cortometraggi anti discriminazioni! – Una bella differenza. Per sconfiggere le paure.

    UNA BELLA DIFFERENZA – Per sconfiggere le paure – è un progetto che mira a fornire agli insegnanti un nuovo strumento per promuovere e difendere il valore della diversità. Attraverso un approccio che affronta in modo trasversale diversi tipi di discriminazione – razzismo, xenofobia, islamofobia, omofobia, discriminazione di genere e verso la disabilità – UBD…

    Read More

  • #DecolonizeEducation – in collaborazione con Human Rights International

    Questa pagina è stata realizzata in collaborazione con l’associazione HRI – Human Rights International È urgente una “decolonizzazione” dell’istruzione. Ma cosa vuol dire? E come si può raggiungere questo obiettivo? La decolonizzazione, secondo l’Enciclopedia Treccani, è il “Processo attraverso cui un territorio sottoposto a regime coloniale acquista l’indipendenza politica, economica e tecnologica dal paese ex-colonizzatore”. Forse…

    Read More

  • Le Parole che ci mancano

    Le Parole che ci mancano è una campagna di cartoline e video con 7 parole utili per rendere l’antirazzismo consapevole ed efficace. Ciascuna parola è illustrata dai migliori disegnatori – Sio, Giulio Mosca/Il Baffo, Fumettibrutti, Silvia Ziche, Claudio Calia, Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, Takoua Ben Mohamed, Wissal Houbabi – e spiegate in video da Associated Experts di Razzismo…

    Read More

  • La Scuola Oltre la Siepe – Il kit didattico

    La Scuola Oltre la Siepe è un insieme di risorse didattiche per insegnanti e studenti basato sul romanzo Il buio oltre la siepe di Harper Lee. Procedendo con la lettura del romanzo e attraverso gli esercizi proposti dal kit, gli studenti indagheranno come la propria identità, la coscienza e il coraggio siano gli strumenti con…

    Read More

  • 5 modi per contrastare il razzismo – by Occhio ai Media

    Cosa possiamo fare se assistiamo a un attacco razzista? Ce lo spiegano le ragazze e i ragazzi di Occhio ai Media , una redazione di giovani di Ferrara impegnati da anni nel monitoraggio del linguaggio discriminatorio sui media, e già vincitori del nostro concorso Anti Racism Good Practice, con il libro Occhio ai Media. Nella mia…

    Read More

  • Migrant voices

    Il kit Migrant Voices è il risultato della collaborazione tra Razzismo Brutta Storia, Fondazione G. Feltrinelli, Polo del ‘900, Nuovo Armenia e Rete Italiana di Cultura Popolare I documenti d’archivio conservati in Fondazione G. Feltrinelli e nel Polo del ‘900 raccontano delle grandi migrazioni interne degli italiani nel corso del ‘900, e delle difficoltà dell’integrazione.…

    Read More

  • UNA BELLA DIFFERENZA: Evento presentazione del nostro kit

    Un assaggio video e foto dell’evento di presentazione del nostro kit UNA BELLA DIFFERENZA. Per sconfiggere le paure, il 13 ottobre in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano!  UNA BELLA DIFFERENZA. Per sconfiggere le paure è il nuovo kit didattico dell’associazione Il Razzismo è una brutta storia del Gruppo Feltrinelli, pensato per aiutare docenti ed educatori a promuovere e difendere il valore…

    Read More

  • Hip Hop contro il razzismo – Una risorsa per la scuola

    Parlare di razzismo con le ragazze e i ragazzi attraverso il rap, la danza e il beatbox? Si può. E si deve. Nel 2016, la libreria laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano ha ospitato una tappa speciale del progetto Potere alle Parole Lab: una performance collettiva contro il razzismo che ha unito musica, parole, corpi…

    Read More

  • L’album Parole oltre i muri è online!

    È online l’album Parole Oltre I Muri, il terzo registrato all’interno del carcere di Monza dai ragazzi detenuti che hanno seguito il laboratorio con il rapper Kiave nell’ambito del progetto Parole Oltre I Muri*! Ecco le nove tracce scritte sui beat di Apollo Brown da Manna, Mario Mof, Giacomo, Patrice e Entu. Ascolta ParoleOltreIMuri su Soundcloud insieme agli album delle scorse…

    Read More