Risorse Scuola Primaria

  • Razzismo e stratificazione sociale – Video e kit!

    La Web series in 8 episodi sui temi della povertà, frutto del laboratorio di videomaking con le ragazze e i ragazzi delle scuole medie dell’IC Don Orione e IC Scialoia, realizzata da Razzismo Brutta Storia con i registi Suranga Katugampala e Alessandro Penta per il progetto QuBì Affori della rete Qubì!  Qui sotto una carrellata di video della web-serie che…

    Read More

  • Amo i miei capelli: kit didattico per la Scuola Primaria

    Libro Amo i miei capelli! Ediz. a colori di Natasha Anastasia Tarpley (2020) La piccola Keyana scopre la bellezza e la magia dei suoi capelli e la racconta, invitando tutte le bambine e i bambini a essere fieri del proprio aspetto, della propria identità e ad avere fiducia in sé. Età di lettura: da 5…

    Read More

  • Kit con cortometraggi anti discriminazioni! – Una bella differenza. Per sconfiggere le paure.

    UNA BELLA DIFFERENZA – Per sconfiggere le paure – è un progetto che mira a fornire agli insegnanti un nuovo strumento per promuovere e difendere il valore della diversità. Attraverso un approccio che affronta in modo trasversale diversi tipi di discriminazione – razzismo, xenofobia, islamofobia, omofobia, discriminazione di genere e verso la disabilità – UBD…

    Read More

  • La Scuola Oltre la Siepe – Il kit didattico

    La Scuola Oltre la Siepe è un insieme di risorse didattiche per insegnanti e studenti basato sul romanzo Il buio oltre la siepe di Harper Lee. Procedendo con la lettura del romanzo e attraverso gli esercizi proposti dal kit, gli studenti indagheranno come la propria identità, la coscienza e il coraggio siano gli strumenti con…

    Read More

  • Migrant voices

    Il kit Migrant Voices è il risultato della collaborazione tra Razzismo Brutta Storia, Fondazione G. Feltrinelli, Polo del ‘900, Nuovo Armenia e Rete Italiana di Cultura Popolare I documenti d’archivio conservati in Fondazione G. Feltrinelli e nel Polo del ‘900 raccontano delle grandi migrazioni interne degli italiani nel corso del ‘900, e delle difficoltà dell’integrazione.…

    Read More

  • Hip Hop contro il razzismo – Una risorsa per la scuola

    Parlare di razzismo con le ragazze e i ragazzi attraverso il rap, la danza e il beatbox? Si può. E si deve. Nel 2016, la libreria laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano ha ospitato una tappa speciale del progetto Potere alle Parole Lab: una performance collettiva contro il razzismo che ha unito musica, parole, corpi…

    Read More