Educazione

  • Concorso Scuole 2025: vincitori, premiazioni e ringraziamenti

    Il mese antirazzista di librerie Feltrinelli con l’associazione Il Razzismo è una brutta storia ha visto il susseguirsi di 14 appuntamenti che hanno messo in luce quanta distanza c’è perché l’articolo 3 della Costituzione diventi realtà sostanziale. Hanno anche mostrato gli strenui sforzi di intellettuali e attivisti con background pluriculturale nel costruire una società più…

    Read More

  • Concorso per le scuole 2025: Quella volta che…il razzismo non esisteva?

    QUELLA VOLTA CHE…IL RAZZISMO NON ESISTEVA? Nell’ambito della campagna di comunicazione del Gruppo Feltrinelli Leggere insegna a leggere, l’Associazione Il Razzismo è una brutta storia e Prima Effe. Feltrinelli per la scuola invitano le scuole a partecipare al Concorso Antirazzista 2025!  Quella volta che…il Razzismo non esisteva? è un concorso che invita a indagare la realtà del razzismo e a immaginare come possiamo trasformarla. …

    Read More

  • Israele-Palestina – Il dialogo tra Gad Lerner e Karem from Haifa per aprire piste di riflessione anche in classe!

    Pubblichiamo questo dialogo-podcast realizzato da Muschio Selvaggio Podcast tra Gad Lerner e Karem from Haifa per aprire piste di riflessione. Nella puntata troverete gli argomenti elencati di seguito. Buon ascolto! 0:00 intro 0:30 le origini di Gad e Karem 4:30 il dialogo sembra in frantumi 6:10 l’amore fra israeliani e palestinesi 9:00 “non si risolve…

    Read More

  • Oltre l’Approdo – Storie di (Dis)Integrazione

    PODCAST PRODOTTO DA NIGRIZIA IN RETE CON RAZZISMO BRUTTA STORIA Scritto da Arianna Baldi e Youssef Moukrim Che valore ha la parola ‘integrazione’ in Italia?  Per chi ha vissuto un’esperienza migratoria, l’‘integrazione’ è un intricato labirinto fatto di burocrazia, discriminazione e ostacoli quotidiani. In questo contesto complesso e spesso misconosciuto, nasce Oltre l’approdo. Storie di…

    Read More

  • EMPOWER – Stop razzismo e xenofobia

    EMPOWER – European key Multipliers PromOte aWarenEss against Racism and xenophobia Dove Italia (Milano), Spagna (Barcellona), Ungheria (Budapest) Durata 24 mesi Descrizione In Europa, la percezione negativa dei flussi migratori è in rapido aumento e si basa principalmente sulla disinformazione generale, sulle notizie false (fake news) che spesso circolano sui media e sulla frequente rappresentazione negativa dei migranti che alimenta fenomeni di…

    Read More

  • Razzismo Brutta Storia – Scuole 2023-24

    Caro e cara insegnante, Il Razzismo è una brutta storia è l’associazione promossa dal Gruppo Feltrinelli per contrastare il razzismo attraverso educazione e iniziative culturali. Nel 2023-24 saremo nelle scuole con diverse proposte, che vi sottoporremo nel corso di tutto l’anno. Tra queste, il concorso Il Razzismo è una brutta storia. Cambiamola insieme per la settimana antirazzista del 21 marzo…

    Read More

  • Amo i miei Capelli e Oltre a Milano – nuove date

    Razzismo Brutta Storia nell’ambito del progetto QuBì – Ricetta Gourmet propone tre nuove date del Laboratorio Amo i miei Capelli… E oltre! a Milano! Leggeremo insieme una storia magica, che sarà di ispirazione per creare burattinə speciale, liberə da ogni pregiudizio e luogo comune.   Biblioteca Cassina Anna Dove? Via Sant’Arnaldo, 17, 20161 Milano MI Quando? 5 Novembre 2022 dalle 10…

    Read More

  • Amo i miei capelli e oltre

    Letture e pupazzi per bambinə ribelli  è un laboratorio di lettura e teatro di figura a cura dell’Associazione Il Razzismo è una brutta storia.  Basato sulla lettura di libri illustrati per l’infanzia, tra i quali  Amo i miei capelli! di Natasha Tarpley (Gribaudo, 2020) e Lundiluna Pompon di María Elvíra Fernandez (Oso Melero Edizioni, 2021) – e sulla…

    Read More

  • Amo i miei Capelli e Oltre

    Letture e pupazzi per bambinə ribelli  è un laboratorio di lettura e teatro di figura a cura dell’Associazione Il Razzismo è una brutta storia. Basato sulla lettura di libri illustrati per l’infanzia, tra i quali  Amo i miei capelli! di Natasha Tarpley (Gribaudo, 2020) e Lundiluna Pompon di María Elvíra Fernandez (Oso Melero Edizioni, 2021) – e sulla costruzione di burattini/pupazzi, i laboratori mirano all’empowerment di bambine…

    Read More

  • Settimana antirazzista – Concorso per le scuole – Il Razzismo è una brutta storia cambiamola insieme

    Il Razzismo è una Brutta Storia con QuestaèRoma, Associazione Donne Subsahariane e II Generazione, Collettivo Nwanyi e Casa del Mutuo Soccorso di Campobello (Mazara del Vallo) sono felici di invitarvi a partecipare al concorso “Il razzismo è una brutta storia, cambiamola insieme”, che coinvolge studentesse e studenti nell’elaborazione di esperienze e strumenti per il contrasto…

    Read More

  • WOKE kit strumenti e riflessioni per contrastare razzismo strutturale e afrofobia

    Scarica il Kit WOKE! Cos’è il Woke Kit? Woke è un kit didattico pensato per le scuole secondarie di secondo grado, ovvero a partire dai 14 anni, ma può essere allo stesso modo utilizzato in contesti di apprendimento informale, da attivisti e/o realtà che si occupano di formazione. Il kit è composto da un’introduzione storico-sociologica sul…

    Read More