Educazione

  • I lavori vincitori del Concorso Scuole Razzismo Brutta Storia 2025, con PrimaEffe Feltrinelli per la Scuola

    Nella galleria sottostante trovate i materiali premiati dal Concorso Scuole 2025: Quella volta che…il Razzismo non esisteva? – organizzato in collaborazione con Prima Effe. Feltrinelli per la scuola – che ha coinvolto centinaia di studenti e studentesse da tutta Italia. Il concorso ha invitato le classi a riflettere e indagare la realtà del razzismo e a immaginare…

    Read More

  • Concorso Scuole 2025: vincitori, premiazioni e ringraziamenti

    Il mese antirazzista di librerie Feltrinelli con l’associazione Il Razzismo è una brutta storia ha visto il susseguirsi di 14 appuntamenti che hanno messo in luce quanta distanza c’è perché l’articolo 3 della Costituzione diventi realtà sostanziale. Hanno anche mostrato gli strenui sforzi di intellettuali e attivisti con background pluriculturale nel costruire una società più…

    Read More

  • Concorso per le scuole 2025: Quella volta che…il razzismo non esisteva?

    QUELLA VOLTA CHE…IL RAZZISMO NON ESISTEVA? Nell’ambito della campagna di comunicazione del Gruppo Feltrinelli Leggere insegna a leggere, l’Associazione Il Razzismo è una brutta storia e Prima Effe. Feltrinelli per la scuola invitano le scuole a partecipare al Concorso Antirazzista 2025!  Quella volta che…il Razzismo non esisteva? è un concorso che invita a indagare la realtà del razzismo e a immaginare come possiamo trasformarla. …

    Read More

  • Podcast Oltre l’Approdo – Storie di (Dis)Integrazione

    PODCAST PRODOTTO DA NIGRIZIA IN RETE CON RAZZISMO BRUTTA STORIA Scritto da Arianna Baldi e Youssef Moukrim Che valore ha la parola ‘integrazione’ in Italia?  Per chi ha vissuto un’esperienza migratoria, l’‘integrazione’ è un intricato labirinto fatto di burocrazia, discriminazione e ostacoli quotidiani. In questo contesto complesso e spesso misconosciuto, nasce Oltre l’approdo. Storie di…

    Read More

  • EMPOWER – Stop razzismo e xenofobia

    EMPOWER – European key Multipliers PromOte aWarenEss against Racism and xenophobia Dove Italia (Milano), Spagna (Barcellona), Ungheria (Budapest) Durata 24 mesi Descrizione In Europa, la percezione negativa dei flussi migratori è in rapido aumento e si basa principalmente sulla disinformazione generale, sulle notizie false (fake news) che spesso circolano sui media e sulla frequente rappresentazione negativa dei migranti che alimenta fenomeni di…

    Read More

  • Raccolta toolkit scuole 2023

    Caro e cara insegnante, Il Razzismo è una brutta storia è l’associazione promossa dal Gruppo Feltrinelli per contrastare il razzismo attraverso educazione e iniziative culturali. Nel 2023-24 saremo nelle scuole con diverse proposte, che vi sottoporremo nel corso di tutto l’anno. Tra queste, il concorso Il Razzismo è una brutta storia. Cambiamola insieme per la settimana antirazzista del 21 marzo…

    Read More

  • Settimana antirazzista – Concorso per le scuole – Il Razzismo è una brutta storia cambiamola insieme

    Il Razzismo è una Brutta Storia con QuestaèRoma, Associazione Donne Subsahariane e II Generazione, Collettivo Nwanyi e Casa del Mutuo Soccorso di Campobello (Mazara del Vallo) sono felici di invitarvi a partecipare al concorso “Il razzismo è una brutta storia, cambiamola insieme”, che coinvolge studentesse e studenti nell’elaborazione di esperienze e strumenti per il contrasto…

    Read More

  • QuBì Affori – Ad occhi aperti: web series e Kit Didattico

    Contrasto alla povertà di famiglie con minorenni QuBì è un programma triennale che ha l’obiettivo di rafforzare la capacità di contrasto della povertà minorile a Milano, promuovendo la collaborazione tra le istituzioni pubbliche e il terzo settore ed implementando azioni di sistema, interventi mirati a bisogni puntuali e/o aree specifiche della città. Il primo obiettivo è integrare…

    Read More

  • Kit con cortometraggi anti discriminazioni! – Una bella differenza. Per sconfiggere le paure.

    UNA BELLA DIFFERENZA – Per sconfiggere le paure – è un progetto che mira a fornire agli insegnanti un nuovo strumento per promuovere e difendere il valore della diversità. Attraverso un approccio che affronta in modo trasversale diversi tipi di discriminazione – razzismo, xenofobia, islamofobia, omofobia, discriminazione di genere e verso la disabilità – UBD…

    Read More