Articoli

  • 5 modi per contrastare il razzismo – by Occhio ai Media

    Cosa possiamo fare se assistiamo a un attacco razzista? Ce lo spiegano le ragazze e i ragazzi di Occhio ai Media , una redazione di giovani di Ferrara impegnati da anni nel monitoraggio del linguaggio discriminatorio sui media, e già vincitori del nostro concorso Anti Racism Good Practice, con il libro Occhio ai Media. Nella mia…

    Read More

  • 17 maggio – Convegno “Razza Scienze naturali e sociali di fronte a una questione costituzionale”

    Segnaliamo questa importante iniziativa organizzata il 17 maggio a Milano all’interno delle Giornate tematiche del Master MaCSIS Bicocca, per portare l’attenzione, a 80 anni dalla promulgazione delle Leggi Razziste, sulla tema degli effetti della permanenza della parola “razza” nella Carta costituzionale. RAZZA SCIENZE NATURALI E SOCIALI DI FRONTE A UNA QUESTIONE COSTITUZIONALE Giovedì 17 maggio, ore…

    Read More

  • 8 aprile – un doc per la Giornata Internazionale Rom e Sinti

    Domenica 8 aprile è la Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti e proponiamo il film documentario OPRE ROMA! di Paolo Bonfanti! OPRE ROMA! è un film/documentario che racconta le origini, la storia, gli usi e i costumi del popolo Rom ma anche l’esperienza diretta di alcune persone che a questo popolo appartengono. Si parla della storia, dell’arte,…

    Read More

  • MARZO 2018 – GLI EVENTI DI UN PASSO AVANTI A MILANO

    Giovedì 15 marzo – ore 19.00 – Arci Bellezza Proiezione gratuita di In due sotto il burqa di Sou Abadi e dibattito con la regista in collegamento skype, la Consigliera Comunale Sumaya Abdel Qader e Hana Bensalem dell’Associazione Dar El Kalimat. Mercoledì 21 marzo – ore 17, libreria laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano Incontro per docenti con Davide Tamagnini per…

    Read More

  • NAZI LANGUAGE – Immagini e strategie nella costruzione del nemico ebreo

    Il 27 gennaio 2018 è il Giorno della Memoria e il clima generale ci preoccupa sempre di più: Politici che parlano con naturalezza di proteggere la razza bianca, militanti neo-fascisti che sfregiano pietre d’inciampo e amministrazioni che autorizzano concerti naziskin con band da tutta Europa. In questo tetro panorama, lunedì 22 gennaio abbiamo ascoltato Giuseppe Mazza, nostro socio fondatore e direttore…

    Read More

  • Diventa tutore volontario di minori stranieri non accompagnati – Lombardia

    Diventa tutore volontario di minori stranieri non accompagnati Scarica il BURL di Regione Lombardia con il testo del Bando per diventare tutore volontario di minori stranieri non accompagnati Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Lombardia ha pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 29 del 19 luglio 2017 l’avviso pubblico per la ricerca e la selezione di…

    Read More

  • Riforma Cittadinanza Subito: mobilitazione A scuola Nessuno è Straniero

    Campagna promossa da L’Italia sono anch’io, Italiani senza cittadinanza, Insegnanti per la cittadinanza, Movimento di Cooperazione Educativa, Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, CEMEA, A Buon Diritto. Il novembre della cittadinanza Riprende la mobilitazione per arrivare finalmente, entro novembre, all’approvazione definitiva della legge di riforma della cittadinanza. Dal 13 al 18 novembre in decine di…

    Read More

  • Gli Anti-razzisti d’Europa denunciano Forza Nuova – LETTERA APERTA

    Insieme ad altri membri dello European Network Against Racism, abbiamo firmato questa lettera di denuncia a Forza Nuova. Lettera aperta a: Paolo Gentiloni, Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Andrea Orlando, Ministro della Giustizia, Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega agli Affari Europei, Pietro Grasso, Presidente del Senato, Laura Boldrini,…

    Read More

  • PATRIA è dove ti puoi fermare – l’appello degli intellettuali per lo ius soli

    Al Presidente della Repubblica Prof. Sergio Mattarella Al Presidente del Senato Pietro Grasso Alla Presidente della Camera Laura Boldrini Ai cittadini italiani Nell’epoca che stiamo vivendo, l’esilio è diventato la condizione naturale di  milioni di esseri umani. Le guerre, le occupazioni, le intolleranze, gli abusi, le violenze stanno rendendo la nostra terra inabitabile a intere…

    Read More

  • Insegnanti per la cittadinanza

    Franco Lorenzoni, maestro elementare e ideatore del Laboratorio Casa Cenci, promuove un appello per lo ius soli e lo ius culturae tra gli insegnanti. Vi proponiamo l’appello nella sua versione integrale, e invitiamo tutti i docenti a firmarlo! INSEGNANTI PER LA CITTADINANZA Noi insegnanti guardiamo negli occhi tutti i giorni gli oltre 800.000 bambini e ragazzi figli di…

    Read More