Articoli

  • Concorso letterario per combattere il razzismo e la discriminazione

    Settimana antirazzista…e oltre! In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale (21 marzo 2022), è stato annunciato un concorso letterario promosso da Oso Melero Edizioni, con il sostegno dell’associazione Il Razzismo è una Brutta Storia nell’ambito della settimana antirazzista dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziali, il cui scopo è dare visibilità alle voci migranti presenti nel territorio. L’opera…

    Read More

  • 8 aprile Romano Dives – stay tuned

    8 aprile: in tutto il mondo si celebra il “Romano Dives”, la Giornata internazionale dei rom, sinti e caminanti. La ricorrenza è stata istituita per ricordare il primo congresso mondiale del popolo Rom, che si tenne a Londra nel 1971. In quell’occasione, il nome ‘Rom’, che significa ‘Uomo’, fu scelto per indicare la nazione romanì, si costituì la Romani Union, la prima associazione…

    Read More

  • Di pidocchi e di poliziotti – Una riflessione a cura di Experts di Razzismo Brutta Storia

    Spendiamo le nostre migliori energie a costruire le condizioni che consentano a giovani e giovanissimə ragazzə italianə di riconoscere il razzismo, di combatterlo per non esserne vittimə e per non riprodurlo nella società in cui viviamo. A stretto contatto con il portato di differenze che tuttə dovremmo imparare a rispettare, lavoriamo perché le discriminazioni non…

    Read More

  • OSSERVAZIONI DELLA RETE EUROPEA CONTRO IL RAZZISMO SUI PRINCIPI GUIDA COMUNI PER I PIANI D’AZIONE NAZIONALI CONTRO IL RAZZISMO

    L’ENAR sostiene con forza lo sviluppo di principi guida comuni per i NAPAR, come indicato nel Piano d’azione dell’UE contro il razzismo (ARAP dell’UE) e trova incoraggiante che la società civile sia in grado di rivederlo in modo significativo prima della sua adozione. Da diversi anni ENAR chiede un quadro UE per i Piani d’azione…

    Read More

  • Scrivere con i piedi – Performance e workshop partecipativo

    Scrivere con i piedi/ Scrivere con i piedi è un’opera d’arte performativa e un progetto di arte decoloniale partecipata nata nel 2021, con il sostegno di Razzismo Brutta Storia, dalla collaborazione artistica tra la poetessa orale marocchino-italiana, artista visiva e attivista antirazzista Wissal Houbabi, e l’artista del movimento italo-nigeriano, coreografa ed educatrice Ofelia Omoyele Balogun…

    Read More

  • 17 giugno ore 18:30 Feltrinelli Duomo Milano e in streaming – Giornata Rifugiatə

    17 giugno 18.30 Narrazioni contro mano – verso la Giornata Mondiale Rifugiatǝ Fratellino (Feltrinelli, 2021), Emigrania (Beccogiallo, 2019) e la storia del presente In Feltrinelli Duomo Milano e in streaming sulle pagine Fb Razzismo Brutta Storia – Librerie Feltrinelli e Giangiacomo Feltrinelli Editore – evento in collaborazione con Refugees Welcome Italia Con Mackda Ghebremariam Tesfau – Razzismo Brutta Storia e…

    Read More

  • Comunicato – LE NOSTRE VITE CONTANO. LE NOSTRE VOCI CONTANO: Cittadinanza, diritti e linguaggio

    LE NOSTRE VITE CONTANO. LE NOSTRE VOCI CONTANO: Cittadinanza, diritti e linguaggio #BLACKLIVESMATTER #CITTADINƏCOMETE Mercoledì 2 GIUGNO 2021, Festa della Repubblica, cittadinə razzializzatə alleatǝ e complici, manifesteranno in Piazza Duca D’Aosta a Milano e a Roma in Piazza della Bocca della Verità, per chiedere pari diritti e pari dignità per tutte le persone che vivono…

    Read More

  • Silvia Rosi è l’artista selezionata per la Prima Edizione dell’Agitu Ideo Gudeta Fellowship!

    Centrale Fies, Razzismo Brutta Storia e BHMF sono lieti di annunciare che l’artista selezionata per la Prima Edizione dell’Agitu Ideo Gudeta Fellowship è Silvia Rosi La sua volontà di creare un archivio trans-familiare delle presenze afrodiscendenti nello spazio sociale italiano a partire da fotografie intime e private e colmare l’assenza visuale di queste soggettività nelle…

    Read More

  • #CambieRai – l’appello da parte di chi non accetta più la normalizzazione del razzismo nella TV pubblica

    Nelle scorse settimana è stata la lanciata da persone e realtà collettive razzializzate la campagna #CambieRai, per cui Razzismo Brutta Storia esprime gratitudine e che sostiene. Pubblichiamo qui la lettera che è stata inviata con un fitto mail bombing alle redazioni RAI.   Carissima RAI – Radiotelevisione italiana S.p.A., Siamo cittadinə di questo Paese, siamo…

    Read More

  • LETTERA A UN EDITORE (NON RAZZISTA MA) “DIVERSAMENTE SENSIBILE”

    In queste settimane si è parlato di un testo scolastico dell’Editore Giunti che costruiva l’”Altro”, nello specifico una ragazzina di origini cinesi, in modo assolutamente problematico. Davanti alle molte critiche, da persone di origine cinese e non, Giunti ha risposto di essere sempre pronta ad ammettere degli errori ma che “in questo caso facciamo fatica…

    Read More