Articoli

  • 17 giugno ore 18:30 Feltrinelli Duomo Milano e in streaming – Giornata Rifugiatə

    17 giugno 18.30 Narrazioni contro mano – verso la Giornata Mondiale Rifugiatǝ Fratellino (Feltrinelli, 2021), Emigrania (Beccogiallo, 2019) e la storia del presente In Feltrinelli Duomo Milano e in streaming sulle pagine Fb Razzismo Brutta Storia – Librerie Feltrinelli e Giangiacomo Feltrinelli Editore – evento in collaborazione con Refugees Welcome Italia Con Mackda Ghebremariam Tesfau – Razzismo Brutta Storia e…

    Read More

  • Comunicato – LE NOSTRE VITE CONTANO. LE NOSTRE VOCI CONTANO: Cittadinanza, diritti e linguaggio

    LE NOSTRE VITE CONTANO. LE NOSTRE VOCI CONTANO: Cittadinanza, diritti e linguaggio #BLACKLIVESMATTER #CITTADINƏCOMETE Mercoledì 2 GIUGNO 2021, Festa della Repubblica, cittadinə razzializzatə alleatǝ e complici, manifesteranno in Piazza Duca D’Aosta a Milano e a Roma in Piazza della Bocca della Verità, per chiedere pari diritti e pari dignità per tutte le persone che vivono…

    Read More

  • Silvia Rosi è l’artista selezionata per la Prima Edizione dell’Agitu Ideo Gudeta Fellowship!

    Centrale Fies, Razzismo Brutta Storia e BHMF sono lieti di annunciare che l’artista selezionata per la Prima Edizione dell’Agitu Ideo Gudeta Fellowship è Silvia Rosi La sua volontà di creare un archivio trans-familiare delle presenze afrodiscendenti nello spazio sociale italiano a partire da fotografie intime e private e colmare l’assenza visuale di queste soggettività nelle…

    Read More

  • #CambieRai – l’appello da parte di chi non accetta più la normalizzazione del razzismo nella TV pubblica

    Nelle scorse settimana è stata la lanciata da persone e realtà collettive razzializzate la campagna #CambieRai, per cui Razzismo Brutta Storia esprime gratitudine e che sostiene. Pubblichiamo qui la lettera che è stata inviata con un fitto mail bombing alle redazioni RAI.   Carissima RAI – Radiotelevisione italiana S.p.A., Siamo cittadinə di questo Paese, siamo…

    Read More

  • LETTERA A UN EDITORE (NON RAZZISTA MA) “DIVERSAMENTE SENSIBILE”

    In queste settimane si è parlato di un testo scolastico dell’Editore Giunti che costruiva l’”Altro”, nello specifico una ragazzina di origini cinesi, in modo assolutamente problematico. Davanti alle molte critiche, da persone di origine cinese e non, Giunti ha risposto di essere sempre pronta ad ammettere degli errori ma che “in questo caso facciamo fatica…

    Read More

  • Razzismo e polizia

    Come le forze dell’ordine, Valutano e concepiscono il concetto il razzismo? Quanto è in grado la polizia di cogliere il senso e la portata di un atto discriminatorio? Quale tipo di sanzioni sono previste per gli ufficiali che commettono discriminazioni? Leggi l’articolo del dicembre 2020 di Andrea Moccia e Nicola Canestrini che inquadra la Profilazione…

    Read More

  • AGITU IDEO GUDETA FELLOWSHIP

    In questi mesi abbiamo lavorato con Centrale Fies e Black History Month Florence alla costruzione di un bando. Siamo orgogliose di dire che il primo pezzo di questo percorso è terminato, la call è uscita. Siamo onoratə di poter nominare questa borsa, con l’appoggio della famiglia, ad Agitu Ideo Gudeta, una donna coraggiosa che con…

    Read More

  • Words4link – Online i tre volumi del progetto

    Il progetto Words4link, della cui rete fa parte anche Razzismo Brutta Storia, presenta 3 volumi esito dei primi due anni di attività!   La collana tematica di Words4link – Scritture migranti per l’integrazione è pronta: tre volumi, stampati in mille copie ciascuno e disponibili on-line sul sito del progetto, che danno il via al terzo anno di attività…

    Read More

  • Black History Month

    L’associazione Il Razzismo è una brutta storia con le librerie Feltrinelli aderisce al Black History Month, con uno scaffale tematico “BHM. Storie da Leggere. Storia da Cambiare. #BlackLivesMatter #LeViteNereContano” nelle principali librerie d’Italia e tre eventi artistici e di divulgazione online lungo il mese di febbraio. Leggi il comunicato Scopri di più! ↓↓↓   Nato negli Stati Uniti…

    Read More

  • Anti-Call: nasce Antira_Zine!

    Dall’iniziativa di alcune persone del gruppo razzismo brutta storia nasce Antira_zine!! Non vediamo l’ora di leggere il numero zero e di metterci al servizio per sostenere questo progetto! Pubblichiamo sul nostro sito la call per i primi contributi…continueremo a parlarne! AAA cercasi contributi Antirazzisti! Nasce Antira_Zine, uno strumento collettivo, irriverente, caotico, ibrido, guastafeste, supercazzolamente serio,…

    Read More

  • Giorno della memoria 2021

    #Shoah #Porrajmos #Omocausto #Deportazionipolitiche #AktionT4 Spunti e appuntamenti per questo #GiornoDellaMemoria2021 Durante tutta la giornata sulla pagina del Movimento Kethane un programma online e in presenza per la memoria del #Porrajmos e contro la discriminazione strutturale che vivono Rom e Sinti in Italia oggi. Stasera alle 21 “Attraversare Auschwitz. Storie di Rom e Sinti: identità, memorie,…

    Read More

  • #MailBombing VERITÀ E GIUSTIZIA PER ABDALLAH SAID E STOP NAVI QUARANTENA

    Alla Ministra dell’Interno, Dott.ssa Luciana LAMORGESE segreteriatecnica.ministro@interno.it , caposegreteria.ministro@interno.it Al Dirigente Capo del Dipartimento delle libertà civili ed immigrazione del Ministero dell’Interno, Prefetto Michele DI BARI gabinetto.dlci@pecdlci.interno.it, liberta.civiliimmigrazione@interno.it Alla Ministra dei Trasporti e delle Infrastrutture, Paola DE MICHELI segreteria.ministro@mit.gov.it Al Ministro della Sanità Roberto SPERANZA: segreteriaministro@sanita.it Al Presidente di Croce Rossa Italiana, Dott. Francesco Rocca…

    Read More