RBS

  • Kit “Leggere senza stereotipi” – Appunti dal percorso di formazione sulla lettura ad alta voce

    Scarica il kit “Leggere ad alta voce senza stereotipi” cliccando qui! A inizio 2022, nell’ambito del Bando Progetti Enti Associati – Sostegno alle attività di volontariato – Terzo Settore indetto da Regione Lombardia, abbiamo sperimentato un’edizione pilota di un percorso sulla lettura ad alta voce per educatori e docenti, coinvolgendo come formatrici e formatori le attiviste e insegnanti…

    Read More

  • Appunti e spunti dalla formazione sulla lettura ad alta voce anti stereotipi

    LEGGERE SENZA STEREOTIPI A inizio 2022, nell’ambito del Bando Progetti Enti Associati – Sostegno alle attività di volontariato – Terzo Settore indetto da Regione Lombardia, abbiamo sperimentato un’edizione pilota di un percorso sulla lettura ad alta voce per educatori e docenti, coinvolgendo come formatrici e formatori le attiviste e insegnanti Rahma Nur, Jada Bai, gli editori Andreina Colon Savino…

    Read More

  • Lettera aperta alle istituzioni in solidarietà al dott. Andi Nganso

    Condividiamo il comunicato del progetto Champs su quanto accaduto il 17 agosto ai danni del dottore Andi Nganso che ha subito un feroce attacco verbale razzista. Ci teniamo a dare la nostra solidarietà ad @andi_nganso per aver subito tutto ciò, ma anche per aver trovato la forza di denunciare. La lettera aperta che oggi condividiamo con voi…

    Read More

  • Amo i miei Capelli e Oltre

    Letture e pupazzi per bambinə ribelli  è un laboratorio di lettura e teatro di figura a cura dell’Associazione Il Razzismo è una brutta storia. Basato sulla lettura di libri illustrati per l’infanzia, tra i quali  Amo i miei capelli! di Natasha Tarpley (Gribaudo, 2020) e Lundiluna Pompon di María Elvíra Fernandez (Oso Melero Edizioni, 2021) – e sulla costruzione di burattini/pupazzi, i laboratori mirano all’empowerment di bambine…

    Read More

  • EMPOWER – European key Multipliers PromOte aWarenEss against Racism and xenophobia

    EMPOWER è un progetto europeo che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza della società civile e la capacità dei leader di comunità e dei giovani di identificare e indirizzare risposte a episodi di razzismo e xenofobia nelle scuole e nelle comunità. Attraverso un approccio globale e intersezionale volto a responsabilizzare nella lotta contro il razzismo e la…

    Read More

  • Sabato 16 luglio Milano manifestazione per la Riforma della Legge di Cittadinanza

    In questi giorni, in cui lo Ius Scholae è approdato in discussione alla Camera, e tra ostruzionismo e infinite richieste di emendamenti la disussione è già slittata a settembre, Razzismo Brutta Storia ha ricevuto la proposta di aderire al presidio organizzato da Unione Solidale Donne Latinoamericane in Italia (USDLI), che ha riunito una grande pluralità…

    Read More

  • Un tè a Samarkand. Storie in esilio – CDEC

    In occasione della XXII settimana di lotta contro il razzismo, indetta dall‘Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), Razzismo Brutta Storia si è unita alla rete di interesse verso il progetto ideato e successivamente sviluppato dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC): organizzazione focalizzata sulla ricerca e formazione sui temi legati alla storia ebraica. Il prodotto finale,…

    Read More

  • Giornata rifugiate e rifugiati – una selezione per l’infanzia!

    Il 20 giugno è la Giornata mondiale dellɜ rifugiatɜ. Alla fine del 2021, lɜ rifugiatɜ “sradicatɜ” dalle loro terre, erano 89,3 milioni, +8% rispetto all’anno precedente ed oltre il doppio, rispetto a dieci anni prima. Sebbene il numero di rifugiatɜ e migranti che attraversano il Mediterraneo per raggiungere l’Europa sia diminuito rispetto al 2015, le traversate stanno diventando…

    Read More

  • EVENTI DELLA SETTIMANA ANTIRAZZISTA 2022

    La XVIII settimana Antirazzista 2022, promossa da UNAR, ha visto eventi organizzati da RBS dal 18 al 21 marzo nelle librerie Feltrinelli di Bologna, Roma, Palermo, Torino e il 24 Aprile a Napoli. BOLOGNA laFeltrinelli via Ravegnana  Il razzismo istituzionale…questo sconosciuto! Un confronto sul tema del razzismo istituzionale e della negazione della libertà di movimento e su quali siano le strategie…

    Read More

  • EVENTI DELLA SETTIMANA ANTIRAZZISTA 2022

    Ecco un resoconto  degli incontri della XVIII settimana Antirazzista che si è tenuta dal 18 al 21 Marzo a Bologna, Roma, Palermo, Torino e dell’evento del 24 Aprile a Napoli. BOLOGNA laFeltrinelli via Ravegnana  Il razzismo istituzionale…questo sconosciuto! Un confronto sul tema del razzismo istituzionale e della negazione della libertà di movimento e su quali…

    Read More

  • 24 aprile Feltrinelli Napoli – Incontro con la Casa del Mutuo Soccorso – Fuorimercato Omar Baldeh – (Mazara del Vallo, Sicilia)

    La Casa del Mutuo Soccorso delle e dei braccianti di Campobello di Mazara è un luogo deputato all’incontro tra la cittadinanza e la comunità di lavoratori che arriva per la raccolta delle olive. Nata con la Campagna “Portiamo l’acqua al ghetto, adesso è intitolata a Omar Baldeh, il ragazzo originario della Guinea morto nell’incendio letale…

    Read More

  • Formazione online sulla lettura ad alta voce

    Siamo felici di proporvi un percorso gratuito online in 6 incontri per formarsi nella lettura ad alta voce e nei laboratori didattici antistereotipi per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni.  Il percorso è condotto da formatrici multidisciplinari – Elisabetta Trupia, Rahma Nur, Jada Bai e da Andreína Colón Savíno e Gustavo García della…

    Read More