RBS

  • Piccole proteste per grandi teste!

    Ieri Razzismo Brutta Storia su invito dell’associazione Ludosofici è stata ospite della settimana del Summer Escapes alla Triennale Milano, dedicata a bambine e bambini dai 7 agli 11 anni provenienti da diverse zone della città. La tematica era “Design in libertà”: come immaginare nuove forme di società possibili… Risultato?  Grazie alla collaborazione con La Signora…

    Read More

  • Proposta di lettura – World Refugee Day

    Di seguito una selezione curata da Razzismo Brutta Storia con Mediterranea e Melting Pot Europa di saggi e romanzi proposti per il World Refugee Day. Alcuni si allacciano più direttamente al tema che tratteremo nell’evento del 20 giugno, altri ci portano ad esplorare storie e resistenze su altre linee di confine. Tutti quanti parlano della necessità…

    Read More

  • Il deserto dei diritti – World Refugee Day

    Nel 2011 il Mediterraneo è stato spazzato dal vento delle Primavere arabe. Il primo paese a dare voce a una rivolta contro i regimi autoritari che controllavano il Nord Africa fu la Tunisia. Fu la Rivoluzione dei Gelsomini. Con la cacciata di Ben Ali un periodo difficile e combattuto processo di democratizzazione si è aperto…

    Read More

  • 25 Aprile 2024 – Per un antirazzismo partigiano

    «Patria significa libertà e giustizia per i Popoli del Mondo (…) Per questo combatto gli oppressori» Giorgio Marincola, partigiano (1923-1945)   Il 25 aprile si festeggia l’anniversario della liberazione dall’occupazione nazista e fascista, e con essa le lotte delle partigiane e dei partigiani che si sono battuti contro tali regimi.   Razzismo Brutta storia attraverso…

    Read More

  • 8 aprile Giornata Internazionale Rom Sinti e Caminanti

    8 Aprile 2024 – Romano Dives – Giornata Rom e Sinti 8 aprile: in tutto il mondo si celebra il “Romano Dives”, la Giornata internazionale dei rom, sinti e caminanti. La ricorrenza è stata istituita per ricordare il primo congresso mondiale del popolo Rom, che si tenne a Londra nel 1971. In quell’occasione, il nome ‘Rom’, che…

    Read More

  • RBS cerca collaboratrice o collaboratore area SCUOLE e FORMAZIONE

    L’Associazione Il Razzismo è una brutta storia, associazione culturale impegnata nella lotta al razzismo, cerca una figura di collaboratrice e collaboratore da inserire nella proprio sviluppo progettuale e in particolare alle attività di educazione e formazione. Descrizione del ruolo Il ruolo ha lo scopo di favorire il consolidamento dell’area Educazione e formazione dell’associazione, considerata strategica per lo…

    Read More

  • Razzismo e Antirazzismo – Appunti e riflessioni per un cambiamento

    Alcune riflessioni su Razzismo e Antirazzismo per questa settimana Per la settimana l’associazione Il Razzismo è una Brutta Storia ha raccolto in uno Speciale digitale riflessioni di esperte ed esperti nei campi dell’educazione, della narrazione e dell’attivismo sull’anno passato e su alcune delle criticità e priorità per il lavoro antirazzista: per trasformare il modo in cui si parla di…

    Read More

  • Oltre l’Approdo – Storie di (Dis)Integrazione

    PODCAST PRODOTTO DA NIGRIZIA IN RETE CON RAZZISMO BRUTTA STORIA Scritto da Arianna Baldi e Youssef Moukrim Che valore ha la parola ‘integrazione’ in Italia?  Per chi ha vissuto un’esperienza migratoria, l’‘integrazione’ è un intricato labirinto fatto di burocrazia, discriminazione e ostacoli quotidiani. In questo contesto complesso e spesso misconosciuto, nasce Oltre l’approdo. Storie di…

    Read More

  • Settimana antirazzista – 18-24 marzo 2024

    Il 21 marzo è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione delle Discriminazioni Razziali, in ricordo del massacro di Sharpeville in Sudafrica, il 21 marzo 1960 durante il regime di apartheid, quando la polizia aprì il fuoco su una manifestazione pacifica uccidendo 69 persone.  Sono passati più di 60 anni, e il razzismo è ancora un problema…

    Read More

  • Settimana antirazzista – 20-21 marzo Proiezioni-evento del film “Lala” di Ludovica Fales

    20-21 marzo Proiezioni-evento del film “Lala” di Ludovica Fales Giornata Internazionale contro il Razzismo Il 21 marzo è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione delle Discriminazioni Razziali e il film ‘Lala’ di Ludovica Fales torna a Milano in una doppia proiezione gratuita promossa dall’Associazione Il Razzismo è una brutta storia insieme ad ACRA, Ufficio Progetti Interculturali, Reti…

    Read More

  • 19-20 gennaio – Workshop internazionale sulle narrazioni antirazziste – EMPOWER 19 20 gennaio

    Workshop internazionale sulle Narrazioni antirazziste curato da Razzismo Brutta Storia nell’ambito del progetto europeo Empower e ospitato dalla Fondazione G. Feltrinelli! Il workshop coinvolge attiviste e attivisti di diverso background da Italia, Spagna e Ungheria attivi nella produzione di nuove culture antirazziste. PROGRAMMA Venerdì 19 gennaio 10-11 – Team Building e introduzione al progetto 11-13 – Laboratorio di…

    Read More

  • EMPOWER – Stop razzismo e xenofobia

    EMPOWER – European key Multipliers PromOte aWarenEss against Racism and xenophobia Dove Italia (Milano), Spagna (Barcellona), Ungheria (Budapest) Durata 24 mesi Descrizione In Europa, la percezione negativa dei flussi migratori è in rapido aumento e si basa principalmente sulla disinformazione generale, sulle notizie false (fake news) che spesso circolano sui media e sulla frequente rappresentazione negativa dei migranti che alimenta fenomeni di…

    Read More