memoria

  • La memoria dimenticata del Porrajmos

    Il genocidio silenzioso di Rom e Sinti 500.000 è il numero  delle persone dai popoli nomadi europei assassinate dai regimi nazi-fascisti. È appena trascorsa la Settimana della Memoria e come ogni anno il ricordo del Porrajmos, lo sterminio dei popoli Rom e Sinti, è passato in secondo piano. Per chi vuole approfondire questo tema suggeriamo la…

    Read More

  • Promemoria_Auschwitz in Lombardia – 2016-17

    Le associazioni Deina, Il Razzismo è una brutta storia e la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli propongono l’edizione 2017 del progetto Promemoria_Auschwitz. Promemoria_Auschwitz è un percorso di conoscenza destinato a studenti tra i 18 e i 25 anni che permette loro di affrontare la storia e le memorie del Novecento attraverso un viaggio in treno a Cracovia e agli…

    Read More

  • Potere alla Parola, lavoro di memoria

    Questa è la storia di Nello e Pietro. Uno è nato a Pescara, cresciuto davanti all’immensità del mare, l’altro è nato in Calabria, cresciuto in mezzo ai colori dei campi. Una volta diventati uomini e sposati, in un’Italia messa a terra per colpa della crisi, si lasciano sedurre da un’opportunità di lavoro nelle miniere di…

    Read More