antirazzismo

  • La memoria dimenticata del Porrajmos

    Il genocidio silenzioso di Rom e Sinti 500.000 è il numero  delle persone dai popoli nomadi europei assassinate dai regimi nazi-fascisti. È appena trascorsa la Settimana della Memoria e come ogni anno il ricordo del Porrajmos, lo sterminio dei popoli Rom e Sinti, è passato in secondo piano. Per chi vuole approfondire questo tema suggeriamo la…

    Read More

  • 27 gennaio – Giornata della Memoria: come è andata?

    Memoria non è ricordare per un solo giorno quello che abbiamo fatto a milioni di ebrei, Rom, omosessuali, comunisti, persone affette da disagio psichico. E se non sappiamo cosa farcene per il presente, è inutile. Il 27 gennaio 2017, Giornata della Memoria, abbiamo parlato del legame tra passato e presente, della connessione tra Shoah e la crisi…

    Read More

  • Cittadinanza: inizia la mobilitazione permanente – l’Italia sono anch’io.

    Il 13 ottobre 2015, ormai più di un anno fa, la Camera licenziò in prima lettura la proposta di riforma della legge sulla cittadinanza n.91/92. Quel giorno le organizzazioni della campagna L’Italia sono anch’io, che tra il settembre 2011 e il marzo 2012 avevano raccolto più di 200mila firme su due proposte di legge di iniziativa…

    Read More

  • 27 gennaio 2017 – La memoria è come il mare

    “La memoria è come il mare: può restituire brandelli di rottami a distanza di anni.” Primo Levi Per il 27 gennaio 2017 Il Razzismo è una brutta storia del Gruppo Feltrinelli invita le scuole a partecipare a un incontro in una libreria laFeltrinelli della propria città, e in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano nell’ambito dell’iniziativa Memoria/Memoriae. Declinare…

    Read More

  • A Milano arriva CineWanted Marmocchi

    “CineWanted Marmocchi è un nuova sala cinematografica (via Tertulliano 68, zona p.le Lodi) che apre le porta tutti i sabati (dalle ore 15, euro 4) ai bambini che da un film vogliono divertimento e stimoli per gli occhi, la mente e il cuore. CineWanted è una associazione culturale aperta a bimbi di ogni età  che amano…

    Read More

  • #PotereAlleParoleLab: Robecchi al Beccaria!

    Il 20 dicembre i ragazzi dell’IPM Cesare Beccaria di Milano hanno incontrato  Alessandro Robecchi, in vista dell’inaugurazione della nuova biblioteca del Beccaria, come parte del nostro progetto Potere alle Parole Lab di avvicinamento alla lettura. L’incontro è cominciato con il gioco del mimo fatto con i titoli dei libri donati da Giangiacomo Feltrinelli Editore per la biblioteca. Dopo abbiamo…

    Read More

  • IL VIDEO #AscoltaQuelloCheDice da Camparada è online!

    E’ online il video #AscoltaQuelloCheDice, realizzato con il Centro di accoglienza di Camparada dall’associazione Il Razzismo è una brutta storia con l’agenzia di comunicazione Tita. IL VIDEO Siamo spiacenti, il tuo browser non supporta i video in html5 Si tratta del primo tassello del progetto di storytelling digitale per il superamento dei pregiudizi We All Want Simple Things, sostenuto dal Consolato…

    Read More

  • #PotereAlleParoleLab ha colpito ancora!

    Ieri sera in libreria laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano abbiamo fatto esplodere ancora una volta il NO alle discriminazioni con la potenza della musica e danza Hip Hop! Grazie alle ragazze e i ragazzi di Enaip Milano, KIAVE, Fabrizio Bruno, TENPŌ, DJ Rafé, Chiara Serafini e a tutti i partecipanti! E per chi non è riuscito a…

    Read More

  • 24 novembre – hip hop contro il razzismo libreria laFeltrinelli

    24 novembre – ore 19.00 – Hip Hop contro il razzismo per il progetto Potere alle Parole Lab con KIAVE Conoscere e sapersi esprimere tramite l’Hip Hop significa fare un viaggio attraverso la storia della musica e dell’uomo – dal colonialismo allo schiavismo alle lotte per i diritti civili. Ma cos’è il razzismo oggi? È importante parlarne? Le…

    Read More

  • La Scuola Oltre la Siepe – LE PROIEZIONI

    18-20-25-26-27 ottobre: proiezioni del film Il buio Oltre la Siepe precedute da talks con “testimonial” Nell’ambito del progetto La Scuola Oltre la Siepe realizzato dall’associazione Il Razzismo è una brutta storia con il sostegno del Consolato Generale USA a Milano, gli insegnanti che hanno partecipato al corso di formazione hanno avuto l’opportunità di portare le loro classi a vedere il film…

    Read More

  • 25-27 ottobre – Conferenza del Network Antirazzista Sudafricano

    Come membro del Network Europeo Contro il Razzismo (ENAR), l’associazione ha avuto la straordinaria opportunità di partecipare alla conferenza annuale organizzata dall’Anti Racism Network of South Africa (ARNSA) a Johannesburg, dal 25 al 27 ottobre. Il nostro racconto di com’è andata, con video-pillole dai partecipanti e approfondimenti qui!

    Read More

  • Ottobre 2016 – La Scuola Oltre la Siepe a BookCityMilano

    In occasione di BookCity 2016, il 5 e il 6 ottobre abbiamo organizzato un laboratorio di formazione docenti per presentare questa nuova risorsa e per far provare in prima persona agli insegnanti alcune delle strategie didattiche inserite ne La Scuola Oltre la Siepe. Qui sotto potete vedere alcune delle poesie create durante la formazione attraverso…

    Read More