antirazzismo

  • RAZZISMO BRUTTA STORIA STA CON GABRIELE DEL GRANDE

    RAZZISMO BRUTTA STORIA STA CON GABRIELE DEL GRANDE

    #IoStoConGabriele – Razzismo Brutta Storia si mobilita   Gabriele Del Grande è da anni un punto di riferimento importante per chiunque si occupi di migrazione e superamento della xenofobia. Chi lo conosce sa che Gabriele è passione per la ricerca e per la difesa dei diritti. Non servono altre parole per spiegare il supporto di Razzismo…

    Read More

  • Martedì 2 maggio – ore 10 – Milano – incontro per le scuole con Clemantine Wamaryia

    Martedì 2 maggio – ore 10 – Milano – incontro per le scuole con Clemantine Wamaryia

    LA SCUOLA OLTRE LA SIEPE. Coraggio per il futuro.  Incontro per le scuole con  CLEMANTINE WAMARIYA – Storyteller e attivista ruandese, ora cittadina americana. Martedì 2 maggio 2017 – ore 10.00 – 12.30 – all’Auditorium Liceo C. Beccaria – via Linneo 5, Milano, l’associazione Il Razzismo è una brutta storia, in collaborazione con il Consolato Generale degli Stati Uniti di…

    Read More

  • INVITO – 2 febbraio – Che scuola vogliamo? – Incontro per docenti con Delia Pompa

    INVITO – 2 febbraio – Che scuola vogliamo? – Incontro per docenti con Delia Pompa

    Giovedì 2.02.2017 – ore 15 – Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, viale Pasubio 5 Milano. INCONTRO CHE SCUOLA VOGLIAMO? Didattica interculturale: USA/Italy a confronto. Con Delia Pompa, Senior Fellow for Education Policy @ Migration Policy Institute – Washington. Un momento di scambio e confronto per chiederci a che punto siamo e indagare le buone politiche e pratiche per una scuola…

    Read More

  • La memoria dimenticata del Porrajmos

    La memoria dimenticata del Porrajmos

    Il genocidio silenzioso di Rom e Sinti 500.000 è il numero  delle persone dai popoli nomadi europei assassinate dai regimi nazi-fascisti. È appena trascorsa la Settimana della Memoria e come ogni anno il ricordo del Porrajmos, lo sterminio dei popoli Rom e Sinti, è passato in secondo piano. Per chi vuole approfondire questo tema suggeriamo la…

    Read More

  • 27 gennaio – Giornata della Memoria: come è andata?

    27 gennaio – Giornata della Memoria: come è andata?

    Memoria non è ricordare per un solo giorno quello che abbiamo fatto a milioni di ebrei, Rom, omosessuali, comunisti, persone affette da disagio psichico. E se non sappiamo cosa farcene per il presente, è inutile. Il 27 gennaio 2017, Giornata della Memoria, abbiamo parlato del legame tra passato e presente, della connessione tra Shoah e la crisi…

    Read More

  • 27 gennaio 2017 – La memoria è come il mare

    27 gennaio 2017 – La memoria è come il mare

    “La memoria è come il mare: può restituire brandelli di rottami a distanza di anni.” Primo Levi Per il 27 gennaio 2017 Il Razzismo è una brutta storia del Gruppo Feltrinelli invita le scuole a partecipare a un incontro in una libreria laFeltrinelli della propria città, e in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano nell’ambito dell’iniziativa Memoria/Memoriae. Declinare…

    Read More

  • A Milano arriva CineWanted Marmocchi

    A Milano arriva CineWanted Marmocchi

    “CineWanted Marmocchi è un nuova sala cinematografica (via Tertulliano 68, zona p.le Lodi) che apre le porta tutti i sabati (dalle ore 15, euro 4) ai bambini che da un film vogliono divertimento e stimoli per gli occhi, la mente e il cuore. CineWanted è una associazione culturale aperta a bimbi di ogni età  che amano…

    Read More

  • #PotereAlleParoleLab: Robecchi al Beccaria!

    #PotereAlleParoleLab: Robecchi al Beccaria!

    Il 20 dicembre i ragazzi dell’IPM Cesare Beccaria di Milano hanno incontrato  Alessandro Robecchi, in vista dell’inaugurazione della nuova biblioteca del Beccaria, come parte del nostro progetto Potere alle Parole Lab di avvicinamento alla lettura. L’incontro è cominciato con il gioco del mimo fatto con i titoli dei libri donati da Giangiacomo Feltrinelli Editore per la biblioteca. Dopo abbiamo…

    Read More

  • #PotereAlleParoleLab ha colpito ancora!

    #PotereAlleParoleLab ha colpito ancora!

    Ieri sera in libreria laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano abbiamo fatto esplodere ancora una volta il NO alle discriminazioni con la potenza della musica e danza Hip Hop! Grazie alle ragazze e i ragazzi di Enaip Milano, KIAVE, Fabrizio Bruno, TENPŌ, DJ Rafé, Chiara Serafini e a tutti i partecipanti! E per chi non è riuscito a…

    Read More

  • La Scuola Oltre la Siepe – LE PROIEZIONI

    La Scuola Oltre la Siepe – LE PROIEZIONI

    18-20-25-26-27 ottobre: proiezioni del film Il buio Oltre la Siepe precedute da talks con “testimonial” Nell’ambito del progetto La Scuola Oltre la Siepe realizzato dall’associazione Il Razzismo è una brutta storia con il sostegno del Consolato Generale USA a Milano, gli insegnanti che hanno partecipato al corso di formazione hanno avuto l’opportunità di portare le loro classi a vedere il film…

    Read More

  • 25-27 ottobre – Conferenza del Network Antirazzista Sudafricano

    25-27 ottobre – Conferenza del Network Antirazzista Sudafricano

    Come membro del Network Europeo Contro il Razzismo (ENAR), l’associazione ha avuto la straordinaria opportunità di partecipare alla conferenza annuale organizzata dall’Anti Racism Network of South Africa (ARNSA) a Johannesburg, dal 25 al 27 ottobre. Il nostro racconto di com’è andata, con video-pillole dai partecipanti e approfondimenti qui!

    Read More