Caro e cara insegnante,
Il Razzismo è una brutta storia è l’associazione promossa dal Gruppo Feltrinelli per contrastare il razzismo attraverso educazione e iniziative culturali.
Nel 2023-24 saremo nelle scuole con diverse proposte, che vi sottoporremo nel corso di tutto l’anno.
Tra queste, il concorso Il Razzismo è una brutta storia. Cambiamola insieme per la settimana antirazzista del 21 marzo 2024, rivolto a classi di ogni ordine e grado e altri luoghi dell’educazione non formale, e di cui riceverete presto tracce e informazioni.
A cadenza mensile, vi sottoporremo libri, film e iniziative rilevanti sui temi della lotta al razzismo e delle discriminazioni in senso ampio.
E per in iniziare, in questi giorni in cui seguiamo con dolore e paura quello che sta succedendo in Palestina e Israele, vi proponiamo alcuni spunti su come parlare di ciò che accade per dare strumenti alle e ai propri studenti, evitando di alimentare islamofobia e antisemitismo.
Infine, per chi non li conoscesse, vi proponiamo qui sotto alcuni dei materiali realizzati negli ultimi anni con cui potrete lavorare in classe e/o riflettere come docenti.
- La scuola oltre la siepe. Kit per esplorare i temi del razzismo in particolare nella storia statunitense a partire dal romanzo di Harper Lee, tradotto dall’Agenzia statunitense Facing History and Ourselves.
- Woke: diversi moduli didattici per parlare di razzismo e razzismo anti-nero: dalle origini del razzismo moderno in epoca coloniale, alla storia dell’Italia in relazione a migrazioni e razzismo nelle nostre Leggi, dalle prospettive si persone afrodiscendenti in Italia a partire dal tema dei capelli a come scoprire il passato coloniale nel tessuto urbano. Il kit è curato da Razzismo Brutta Storia e realizzato dalla ricercatrice e docente Mackda Ghebremariam Tesfau’.
- Una bella differenza – potrete ricevere una cartella con alcuni cortometraggi sul razzismo realizzati prima del 2017 ma ancora attuali, con schede didattiche annesse.
Un saluto per ora e per dubbi e domande siamo qui!
info@razzismobruttastoria.net