Il 21 marzo è la Giornata Internazionale Contro le Discriminazioni Razziali, istituita dall’ONU nel 1966 nella data del massacro di Sharpeville in Sudafrica, 21 marzo 1960, giorno in cui la polizia bianca aprì il fuoco contro le e i manifestanti che si opponevano all’Urban Areas Act e uccise sessantanove persone nere.
“Il razzismo è una brutta storia, cambiamola insieme” è stata un’iniziativa multi-target nell’ambito del programma dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni UNAR proposta da Razzismo brutta Storia, associazione impegnata da oltre dieci anni nel contrasto alle discriminazioni, in partnership con Cambio Passo APS-ONLUS e Arci Todo Cambia Aps, realtà associative a forte componente migrante.
Il progetto ha visto il coinvolgimento di un network di soggetti in rete, tra cui il Gruppo Feltrinelli, Smemoranda Group e Fondazione Moleskine, attraverso eventi e attività che avranno sede lungo l’intera settimana. Tra i soggetti in rete vi sono 35 docenti di scuole da tutta Italia, 13 associazioni e 3 enti.
Cosa è successo?
Ecco una rassegna video di alcuni degli eventi e delle attività organizzate per la Settimana contro il razzismo 2021:
- La Presentazione del Numero 0 di Antirəzinə – So da dove vengo
- Presentazione del kit didattico Antirazzismo a Scuola
- Premiazione concorso scuole Il Razzismo è una brutta storia – Cambiamola insieme
- 30 anni di antirazzismo: Dove siamo e dove andiamo?