Contrasto alla povertà di famiglie con minorenni
QuBì è un programma triennale che ha l’obiettivo di rafforzare la capacità di contrasto della povertà minorile a Milano, promuovendo la collaborazione tra le istituzioni pubbliche e il terzo settore ed implementando azioni di sistema, interventi mirati a bisogni puntuali e/o aree specifiche della città.
Il primo obiettivo è integrare e omologare i dati raccolti nel corso degli anni sul piano del contrasto alle povertà nel territorio milanese e costruire una fotografia nitida delle persone che si trovano in difficoltà.
Le prime azioni sono finalizzate a creare un prezioso database attraverso l’incrocio di più fonti sia dell’amministrazione pubblica sia del privato sociale per procedere all’ottimizzazione delle risorse e all’individuazione di risposte efficaci e tempestive dirette alle persone in situazioni di difficoltà.
Il Razzismo è una brutta storia partecipa alla rete Qubì Affori che è così composta:
- La Lanterna Onlus
- Fondazione Monserrate
- Razzismo Brutta Storia
- Associazione genitori ICS Don Orione
- IC Don Orione
- Associazione genitori IC Scialoia
- IC Scialoia
- Parrocchia e Centro di Ascolto dell’Annunciazione
- Parrocchia e Centro di Ascolto di Santa Giustina
- Comune di Milano
- ATS Milano Città Metropolitana
Razzismo Brutta Storia lavora insieme ai partner di progetto alle Azioni per creare comunità nel quartiere, e da settembre 2019 avvia un’azione specifica sui temi della povertà e della marginalità con le scuole medie degli IC Don Orione e IC Scialoia: un progetto di video partecipativo con i registi Surang Katugampala e Alessandro Penta, e un’attività di Peer Education con ATS Milano Città Metropolitana.
VAI ALLA PAGINA DEDICATA ALLA WEB SERIES!!
Ad occhi aperti: voci e racconti da Affori e Kit Didattico
La Web series in 8 episodi sui temi della povertà, frutto del laboratorio di videomaking con le ragazze e i ragazzi delle scuole medie dell’IC Don Orione e IC Scialoia, realizzata da Razzismo Brutta Storia con i registi Suranga Katugampala e Alessandro Penta per il progetto QuBì Affori della rete Qubì!
Qui sotto una carrellata di video della web-serie che cerca di rispondere a tanti interrogativi. Abbiamo capito che non esiste una sola risposta, ma proviamo a rispondere attraverso le voci di chi abbiamo incontrato.
Il kit didattico
Clicca qui per scaricare il kit didattico per docenti basato sulla webserie!
Il kit serve ad accompagnare l’insegnante e gli studenti in un percorso sul tema della povertà. Il percorso guiderà sia la visione degli episodi della web series sia la discussione in classe. L’obiettivo ultimo è comprendere le cause sociali della
disparità economica per permettere una lettura critica e informata della società e per favorire un dibattito alla pari tra studenti e docenti. Saranno inoltre stimolate le riflessioni su che cosa può essere fatto assieme per contrastare la povertà e su come costruire strumenti pratici per aiutarsi a vicenda.
#qubiaffori



Le altre ricette QuBì sul sito Ricetta QuBì – La ricetta di Milano contro la povertà infantile