Le ragazze, i ragazzi e il rap sono il cuore di Potere alle Parole. Beat e rime contro le discriminazioni, un progetto pilota di laboratori educativi musicali realizzato dalla nostra associazione tra il 2013 e il 2014 in cinque istituti superiori italiani, con il sostegno di UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali).
L’obiettivo è smontare gli stereotipi e i pregiudizi usando le parole, ragionando insieme e imparando le tecniche per trasformare emozioni e vissuto in canzoni.
Cinque rapper, cinque città, cinque scuole e otto settimane di laboratori. Abbiamo portato i rapper Amir, Ghemon, Kiave, Mad Buddy e Mistaman negli istituti superiori di Roma, Avellino, Bari, Palermo, Bisignano (Istituto Von Neumann, Liceo Classico Colletta, Liceo Scientifico G. Salvemini, l’ IPSSAR Borsellino, l’ IIS Enzo Siciliano) per parlare di razzismo e scrivere insieme agli studenti un pezzo rap contro le discriminazioni per la Settimana d’azione contro il Razzismo 2014.