Insieme per la Cittadinanza

L’8 e 9 giugno si vota per iniziare a migliorare la Legge sulla Cittadinanza e ancora una volta @razzismobruttastoria è partner della mobilitazione.

Il comitato milanese si incontra questa domenica 6 aprile in @fondazionefeltrinelli per dare il via alla sfida della partecipazione. Vi aspettiamo dalla città e dalla provincia!

E mentre prepariamo questi due mesi di lavoro collettivo per portare al voto 25 milioni di persone ci prendiamo un attimo per guardare indietro.

Fa impressione vedere le immagini di quelle tante altre volte in cui ci si è mosse e mossi, al fianco di chi subisce l’impatto quotidiano di questa legge obsoleta, per cambiarla.

Speriamo che ci sarà la voglia di ricordare e riflettere su cosa possiamo tenere e cosa dobbiamo cambiare, perché questa possa essere davvero la mobilitazione totalizzante che può raggiungere il quorum.

In questi scatti, che sono solo alcuni tra mille: persone che non ci sono più a cui va il nostro pensiero, persone che ci sono e lottano strenuamente nonostante gli attacchi, e a cui va tutta la nostra solidarietà, momenti di cammini insieme prima che le strade si dividessero, idee che erano buone – come il grande progetto di arte pubblica con @jr Artist Inside/Out che invitava tutte e tutti a metterci la faccia, le iniziative nelle librerie Feltrinelli, La proiezione del cortometraggio Io sono Rosa parks con Italiani Senza Cittadinanza, e molto altro.

Mobilitazioni e incontri, arte e musica per ridare senso insieme alla parola ‘appartenenza’, per costruire una società giusta in cui chi è cittadin@ di fatto lo sia anche di diritto.

Questi archivi di memorie sono preziosi, per ricordare gli errori e le fatiche, la creatività e la solidarietà.

Cambiamo questa legge che tiene l’Italia ancor più bloccata nel suo razzismo strutturale, 8-9 giugno Referendum #sìvota.

#razzismobruttastoria

#referendumcittadinanza