Educazione

L’associazione nasce per combattere razzismo e discriminazioni attraverso cultura ed educazione. Lo fa producendo, selezionando e promuovendo materiali (libri, film, guide) efficaci nel creare coscienza antirazzista, e costruendo iniziative per incontrare il mondo della scuola e non solo.

Pubblicazioni

Razzismo Brutta Storia produce e promuove pubblicazioni che indagano la realtà del razzismo di ieri e di oggi e i modi per fare antirazzismo in maniera efficace. Guide pratiche per migranti e rifugiati Welcome to Italy in più lingue, fanzine antirazziste, libri per bambini, quaderni di appunti e riflessioni per un antirazzismo più consapevole, e molto altro che deve ancora venire.

Attivazione

Il razzismo è una brutta storia. Cambiamola insieme. Come? Incontro, ascolto, disponibilità a imparare, a cambiare, a costruire una società degna e giusta per tutte e tutti. Tra le iniziative un mese di incontri a marzo, partecipazione a festival e palinsesti culturali, sostegno a campagne e mobilitazioni.

Formazione

L’associazione fornisce consulenza e formazione a enti pubblici e privati per approfondire le tematiche del razzismo e costruire cambiamento dentro e fuori la propria realtà. Contattaci per organizzarne una insieme. info@razzismobruttastoria.net

Progetti

Il Razzismo è una brutta storia lavora a progetti in collaborazione con il mondo Feltrinelli e non, partecipando a bandi come capofila o partner in progetti regionali, nazionali ed europei anche in virtù della partecipazione al Network Europeo Antirazzista ENAR. Costruiamo un progetto antirazzista insieme? Scrivici: info@razzismobruttastoria.net