Progetti

  • PROMEMORIA_AUSCHWITZ_Viaggio nella Memoria per cambiare il presente

    Promemoria_Auschwitz è un progetto nazionale dell’Associazione DEINA, in Lombardia organizzato con Il Razzismo è una brutta storia e sostenuto dalle Università di Milano Bicocca e dall’Università Statale di Milano. Un percorso fatto di incontri preparatori, di un viaggio a Cracovia e agli ex lager di Auschwitz e Birkenau per 1400 giovani  (febbraio 2018), di attività dopo il ritorno,…

    Read More

  • MARZO 2018 – GLI EVENTI DI UN PASSO AVANTI A MILANO

    Giovedì 15 marzo – ore 19.00 – Arci Bellezza Proiezione gratuita di In due sotto il burqa di Sou Abadi e dibattito con la regista in collegamento skype, la Consigliera Comunale Sumaya Abdel Qader e Hana Bensalem dell’Associazione Dar El Kalimat. Mercoledì 21 marzo – ore 17, libreria laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano Incontro per docenti con Davide Tamagnini per…

    Read More

  • PROMEMORIA_AUSCHWITZ – I PARTECIPANTI

    Promemoria_Auschwitz è un progetto nazionale dell’Associazione DEINA, organizzatoin Lombardia con l’associazione IL RAZZISMO È UNA BRUTTA STORIA. Nel febbraio 2018 oltre 1400 giovani delle superiori da sette regioni italiane viaggeranno con i treni di Promemoria_Auschwitz, e quest’anno con loro anche sessanta studentesse e studenti delle Università Bicocca e Statale di Milano. Un percorso fatto di incontri preparatori, di un…

    Read More

  • PROMEMORIA_AUSCHWITZ CON LE UNIVERSITÀ DI MILANO – CONFERENZA STAMPA 22-01

    Conferenza Stampa – lunedì 22 gennaio – ore 11 – Casa dei Diritti di Milano, via de Amicis 10. Nel febbraio 2018 oltre 1400 giovani viaggeranno con i treni di Promemoria_Auschwitz, e quest’anno tra loro anche sessanta studentesse e studenti dell’Università di Milano Bicocca e dall’Università Statale di Milano. Promemoria_Auschwitz è un progetto nazionale dell’Associazione DEINA,…

    Read More

  • Una bella differenza. Kit Didattico – Roma – Martedì 5 dicembre 2017

    UNA BELLA DIFFERENZA – Per sconfiggere le paure Martedì 5 dicembre 2017 – ROMA Libreria laFeltrinelli Viale Libia 186 – 14.00 – 17.00 Presentazione per docenti e associazioni #UNABELLADIFFERENZA. Per sconfiggere le paure è il nuovo kit didattico dell’associazione Il Razzismo è una brutta storia, pensato per aiutare docenti ed educatori a promuovere e difendere…

    Read More

  • UNA BELLA DIFFERENZA: Evento presentazione del nostro kit

    Un assaggio video e foto dell’evento di presentazione del nostro kit UNA BELLA DIFFERENZA. Per sconfiggere le paure, il 13 ottobre in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano!  UNA BELLA DIFFERENZA. Per sconfiggere le paure è il nuovo kit didattico dell’associazione Il Razzismo è una brutta storia del Gruppo Feltrinelli, pensato per aiutare docenti ed educatori a promuovere e difendere il valore…

    Read More

  • Evento finale a Camparada con studenti e rifugiati

    Il progetto We All Want Simple Things, sostenuto dal Consolato Generale USA e realizzato in collaborazione con l’agenzia Tita, continua a coinvolgere i ragazzi del Centro di accoglienza di Camparada (MB) e gli studenti della Scuola Media Don Milani a Lesmo! Dopo il primo intervento di digital storytelling Ascolta quello che dice, gli  interventi sono andati avanti con video letture…

    Read More

  • Parole, io e me – Racconti

    I racconti dalla Casa Circondariale di Monza Il laboratorio di scrittura creativa – Parole, io e me – condotto da Alessandro Mari, nell’ambito del progetto Parole Oltre i muri, si è svolto in un ciclo di 8 incontri mensili e ha prodotto una serie di racconti come risultato finale. Pubblichiamo qui degli estratti. Leggili tutti! …

    Read More

  • 27 gennaio – Giornata della Memoria: come è andata?

    Memoria non è ricordare per un solo giorno quello che abbiamo fatto a milioni di ebrei, Rom, omosessuali, comunisti, persone affette da disagio psichico. E se non sappiamo cosa farcene per il presente, è inutile. Il 27 gennaio 2017, Giornata della Memoria, abbiamo parlato del legame tra passato e presente, della connessione tra Shoah e la crisi…

    Read More

  • We all want simple things – refugees stories from Camparada (MB)

    The association Il Razzismo è una brutta storia, Feltrinelli Group, together with the communication agency Tita and the Reception Center of Camparada (MB), present the project #WeAllWantSimpleThings – stories of refugees and daily shelters, a digital storytelling project supported by the U.S. Consulate General of Milan, within their programs to promote the respect of human rights and fight xenophobia.  Since February 2016 Camparada, a…

    Read More

  • #PotereAlleParoleLab: Robecchi al Beccaria!

    Il 20 dicembre i ragazzi dell’IPM Cesare Beccaria di Milano hanno incontrato  Alessandro Robecchi, in vista dell’inaugurazione della nuova biblioteca del Beccaria, come parte del nostro progetto Potere alle Parole Lab di avvicinamento alla lettura. L’incontro è cominciato con il gioco del mimo fatto con i titoli dei libri donati da Giangiacomo Feltrinelli Editore per la biblioteca. Dopo abbiamo…

    Read More

  • La moschea è un luogo comune – ebook

    La moschea è un luogo comune. Scarica l’ebook.  L’associazione Il Razzismo è una brutta storia del Gruppo Feltrinelli ha partecipato insieme ad altre realtà* – musulmane e non, religiose e laiche – alla stesura del progetto per la prima moschea a Milano in via Sant’Elia, presentato al bando del Comune per l’assegnazione di luoghi di culto.…

    Read More