Progetti conclusi

  • Percorso antirazzista per Ivan Nemer con la Benetton Rugby e Federazione Italiana Rugby

    Percorso antirazzista per Ivan Nemer con la Benetton Rugby e Federazione Italiana Rugby

    IL PILONE DEL BENETTON RUGBY IVAN NEMER INIZIA IL PERCORSO ANTIRAZZISTA  COLLABORAZIONE TRA LA FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY, BENETTON RUGBY L’ASSOCIAZIONE “IL RAZZISMO E’ UNA BRUTTA STORIA” Il pilone della Nazionale Italiana Rugby e della Benetton Rugby Ivan Nemer ha avviato, con il supporto di FIR e della propria Franchigia di appartenenza,  un percorso con l’Associazione…

    Read More

  • Champs – uniti contro l’afrofobia

    Champs – uniti contro l’afrofobia

    CHAMPS – Champions of Human rights And Multipliers countering afroPhobia and afrophobic Speech è finanziato dal programma Rights, Equality and Citizenship (REC) dell’Unione Europea. Lo scopo del progetto è incoraggiare il protagonismo delle persone e delle organizzazioni afrodiscendenti attraverso percorsi di capacity building volti a fornire strumenti per il contrasto al razzismo anti-nero, con un’attenzione particolare alle aree dell’educazione (scuola), del welfare (servizi), della salute…

    Read More

  • Piccolo Teatro di Milano: prove generali per un teatro per tutt3? Intervista a Marta Cuscunà

    Piccolo Teatro di Milano: prove generali per un teatro per tutt3? Intervista a Marta Cuscunà

    Intervista a Marta Cuscunà a cura di Razzismo Brutta Storia “Ma questo teatro non ci sembra così tanto “Piccolo”! Quest’estate il Piccolo Teatro di Milano ha proposto un palinsesto che parlava di rappresentazione, cittadinanza, diritti, linguaggio, con tra le e gli altri Igiaba Scego, Adama Sanneh, Djarah Kan, Esperance Hakuzwimana Ripanti, Addes Tesfamariam, Ndack Mbaye e Wissal Houbabi…

    Read More

  • Eddy D – da Potere alle Parole a oggi

    Eddy D – da Potere alle Parole a oggi

    Eddy D è un compagno di viaggio di Razzismo Brutta Storia che ha partecipato al percorso di Potere alle Parole. Beat a Rime contro le discriminazioni insieme a Kiave nel 2014 e che oggi sta proseguendo con la sua arte e vita e siamo felici di condividere i suoi nuovi lavori! Zoo Umano, un pezzo…

    Read More

  • CHAMPS: LOTTA ALL’AFROFOBIA E AI DISCORSI D’ODIO IN ITALIA

    CHAMPS: LOTTA ALL’AFROFOBIA E AI DISCORSI D’ODIO IN ITALIA

    Oggi 27 marzo si chiude la settimana d’azione contro il razzismo promossa da UNAR e di aprono molti percorsi! Tra questi anche un nuovo progetto di cui fa parte anche Razzismo Brutta Storia. Check it out! Nella cornice della XVII Settimana di Azione Contro il Razzismo (22-27 marzo), appuntamento tradizionale di UNAR, prende il via il progetto…

    Read More

  • #DecolonizeEducation – in collaborazione con Human Rights International

    #DecolonizeEducation – in collaborazione con Human Rights International

    Questa pagina è stata realizzata in collaborazione con l’associazione HRI – Human Rights International È urgente una “decolonizzazione” dell’istruzione. Ma cosa vuol dire? E come si può raggiungere questo obiettivo? La decolonizzazione, secondo l’Enciclopedia Treccani, è il “Processo attraverso cui un territorio sottoposto a regime coloniale acquista l’indipendenza politica, economica e tecnologica dal paese ex-colonizzatore”. Forse…

    Read More

  • Marcia 20 Novembre Unicef Razzismo Brutta Storia – Foto Album

    Marcia 20 Novembre Unicef Razzismo Brutta Storia – Foto Album

    Oggi, 20 novembre, Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in circa 1400 bambin* e ragazz* hanno riempito le strade di Milano per la XIX #MarciaDeiDiritti di UNICEF Milano, da quest’anno con Razzismo Brutta Storia! Abbiamo danzato con la playlist di Simon Samaki Osagie e con le canzoni dal vivo della NeMa pRobleMa OrKeStAr!, fatto volare i pensieri dei #BambininOspedale, ascoltato Angela Abasimi, attrice…

    Read More

  • Festival antirazzista per Abba: scrittori e ospiti internazionali a Milano

    Festival antirazzista per Abba: scrittori e ospiti internazionali a Milano

    Invitiamo tutt* a Milano a partecipare a questo Festival organizzato da Libreria Don Durito, Comitato Abba Vive e Centro Sociale Cantiere a 10 anni dall’omicidio razzista di Abba. Ci saremo spesso, e il 15 settembre vi proponiamo un incontro su Razzismo e Violenza di genere con Simonetta Agnello Hornby! MILANO: SCRITTORI E OSPITI INTERNAZIONALI, INCONTRI PUBBLICI,…

    Read More

  • 9cento Voices: Migranti, diritti e cittadinanza

    9cento Voices: Migranti, diritti e cittadinanza

    Il progetto nasce dall’interesse che la Fondazione G. Feltrinelli coltiva nei confronti delle grandi trasformazioni sociali che segnano il tempo attuale, le cui radici affondano nella storia e richiedono un impegno di studio multidisciplinare per pensare a come affrontare le sfide del presente. Tra le trasformazioni oggetto di ricerca e indagine c’è la dinamica dei…

    Read More

  • PROMEMORIA_AUSCHWITZ

    PROMEMORIA_AUSCHWITZ

    Promemoria_Auschwitz è un progetto nazionale dell’Associazione DEINA, organizzatoin Lombardia con l’associazione IL RAZZISMO È UNA BRUTTA STORIA. Nel febbraio 2018 oltre 1400 giovani delle superiori da sette regioni italiane viaggeranno con i treni di Promemoria_Auschwitz, e quest’anno con loro anche sessanta studentesse e studenti delle Università Bicocca e Statale di Milano. Un percorso fatto di incontri preparatori, di un…

    Read More

  • Parole, io e me – Racconti

    Parole, io e me – Racconti

    I racconti dalla Casa Circondariale di Monza Il laboratorio di scrittura creativa – Parole, io e me – condotto da Alessandro Mari, nell’ambito del progetto Parole Oltre i muri, si è svolto in un ciclo di 8 incontri mensili e ha prodotto una serie di racconti come risultato finale. Pubblichiamo qui degli estratti. Leggili tutti! …

    Read More