Libri

  • Amo i miei capelli: kit didattico per la Scuola Primaria

    Libro Amo i miei capelli! Ediz. a colori di Natasha Anastasia Tarpley (2020) La piccola Keyana scopre la bellezza e la magia dei suoi capelli e la racconta, invitando tutte le bambine e i bambini a essere fieri del proprio aspetto, della propria identità e ad avere fiducia in sé. Età di lettura: da 5…

    Read More

  • Parlare di Antiziganismo in classe risorse a cura di Eva Rizzin e Luca Bravi

    Per la giornata Internazionale Rom e Sinti, 8 aprile 2021, condividiamo una scheda per le scuole con titoli di libri, articoli e video, curata da Eva Rizzin, ricercatrice all’università di Verona e direttrice dell’osservatorio antiziganismo e Luca Bravi, ricercatore dell’Università di Firenze. Segnaliamo in particolare il volume scaricabile gratuitamente E. Rizzin, Attraversare Auschwitz. Storie di rom e…

    Read More

  • 20 novembre – 8 libri anti-stereotipi per la Giornata dei Diritti dell’infanzia

    Oggi è la Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in ricordo dell’approvazione della Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia del 1989. Articolo 17: gli Stati devono impegnarsi affinché bambine e bambini ricevano dai Media e dalla letteratura contenuti che promuovano il loro benessere sociale, spirituale e morale nonché la loro salute fisica e mentale.…

    Read More

  • Per non Dimenticare – Libri e Film per la Giornata della memoria

    Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria. Con le parole di Primo Levi: “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate.”Di fronte al passato, è nostra responsabilità ricordare, continuare a fare domande e cercare risposte: ecco alcuni titoli di libri e di film per…

    Read More

  • I NOSTRI CONSIGLI DI LETTURA 2019

    Il nostro augurio di buone feste insieme ai libri che abbiamo letto e amato quest’anno. La nostra selezione per parlare efficacemente di razzismo a partire dalle prospettive di chi il razzismo lo comprende nella propria complessità e lo vive sulla propria pelle. Più in basso, la sezione su giovani e politica prodotta nell’ambito di BookCity Scuole…

    Read More

  • La Scuola Oltre la Siepe – Il kit didattico

    La Scuola Oltre la Siepe è un insieme di risorse didattiche per insegnanti e studenti basato sul romanzo Il buio oltre la siepe di Harper Lee. Procedendo con la lettura del romanzo e attraverso gli esercizi proposti dal kit, gli studenti indagheranno come la propria identità, la coscienza e il coraggio siano gli strumenti con…

    Read More