Attivazione

  • Raccolta firme per Referendum per una modifica Della legge sulla cittadinanza

    REFERENDUM CITTADINANZA RACCOLTA FIRME PER IL DIRITTO AL FUTURO L’associazione Il Razzismo è una brutta storia partecipa all’appello per sostenere la proposta di referendum sulla cittadinanza. Il referendum abrogativo vuole ridurre il tempo necessario per ottenere la cittadinanza italiana: da 10 anni di residenza regolare e continuativa  a 5, per allinearsi agli standard degli altri…

    Read More

  • Lettera aperta alle istituzioni in solidarietà al dott. Andi Nganso

    Condividiamo il comunicato del progetto Champs su quanto accaduto il 17 agosto ai danni del dottore Andi Nganso che ha subito un feroce attacco verbale razzista. Ci teniamo a dare la nostra solidarietà ad @andi_nganso per aver subito tutto ciò, ma anche per aver trovato la forza di denunciare. La lettera aperta che oggi condividiamo con voi…

    Read More

  • 8 aprile Romano Dives – stay tuned

    8 aprile: in tutto il mondo si celebra il “Romano Dives”, la Giornata internazionale dei rom, sinti e caminanti. La ricorrenza è stata istituita per ricordare il primo congresso mondiale del popolo Rom, che si tenne a Londra nel 1971. In quell’occasione, il nome ‘Rom’, che significa ‘Uomo’, fu scelto per indicare la nazione romanì, si costituì la Romani Union, la prima associazione…

    Read More

  • Settimana antirazzista – Concorso per le scuole – Il Razzismo è una brutta storia cambiamola insieme

    Il Razzismo è una Brutta Storia con QuestaèRoma, Associazione Donne Subsahariane e II Generazione, Collettivo Nwanyi e Casa del Mutuo Soccorso di Campobello (Mazara del Vallo) sono felici di invitarvi a partecipare al concorso “Il razzismo è una brutta storia, cambiamola insieme”, che coinvolge studentesse e studenti nell’elaborazione di esperienze e strumenti per il contrasto…

    Read More

  • Blackface: un invito alla Rai a non usarlo più

    Blackface: un invito alla Rai a non usarlo più A seguito della segnalazione di un nuovo caso di utilizzo della pratica del “Blackface”, Lunaria, #Italianisenzacittadinanza, Cospe, Arci e Il Razzismo è una brutta storia, hanno inviato una lettera alla Rai invitandola ad abbandonare il ricorso a tale pratica in tutte le trasmissioni televisive di intrattenimento diffuse sul servizio pubblico. “Le diverse…

    Read More

  • Covid-19 e disuguaglianze: la mappa di ENAR

    L’impatto del Covid-19 sulle comunità razzializzate in Europa rimarca la necessità di affrontare le disuguaglianze e il razzismo che persistono all’interno delle nostre società Bruxelles, 12 maggio 2020 – Dai dati sull’impatto del Covid-19 sui gruppi razzializzati emerge che le risposte dei governi stanno trascurando, e in alcuni casi violando, i diritti fondamentali delle minoranze…

    Read More

  • Razzismo Brutta Storia eletto nel Direttivo di ENAR – la più grande organizzazione antirazzista d’Europa

    Lo scorso weekend (20-22 giugno) a Bruxelles, Giulia Frova, Responsabile Progetti e Comunicazione per Razzismo Brutta Storia – è stata eletta in rappresentanza dell’associazione nel Direttivo di ENAR – European Network Against Racism (Rete Europea Contro il Razzismo) – la più grande organizzazione anti-razzista d’Europa Il Network Europeo Contro il Razzismo ENAR – European Network Against Racism è l’unica rete antirazzista pan-europea che…

    Read More

  • Cosa chiediamo a candidati e candidate alle elezioni europee?

    Comunicato stampa e carta d’impegno su migrazione, accoglienza e antirazzismo da sottoporre a candidate e candidati alle elezioni europee 29-01-2019 Un gruppo di organizzazioni impegnate nel campo della solidarietà verso migranti, poveri ed esclusi di questo paese – Osservatorio Solidarietà Carta di Milano, Associazione Diritti e Frontiere, Laudato si’, Rete dei numeri pari, Un ponte per,…

    Read More

  • Giorno della Memoria: gli eventi Feltrinelli

    Ecco gli eventi che si svolgeranno prossimamente nelle librerie Feltrinelli per il Giorno della Memoria.   LA FELTRINELLI VERONA Lunedì 28 gennaio 2019 ore 18.00  la Feltrinelli Libri e Musica – via Quattro Spade, 2 IL SILENZIO DI AUSCHWITZ Ancora oggi Auschwitz è un fatto storico tutt’altro che chiaro, permane infatti in esso una zona…

    Read More