Articoli

  • LETTERA APERTA DI UN GRUPPO DI DONNE NERE ITALIANE

    Il Sindaco Beppe Sala  esce sul magazine del Corriere della Sera “Style” con un’immagine che sembra tradire mancanza di consapevolezza su cosa voglia dire vivere [da uomo bianco] in una società multiculturale. Un gruppo di Donne Nere Italiane risponde e spiega perché questa immagine e testo rappresentino un problema. Ascoltiamo la voce di chi vive il razzismo sulla propria pelle e…

    Read More

  • Le 10 cose che la rete antirazzista chiede ai candidati alle Europee

    Manca pochissimo alle elezioni europee e l’ENAR (European Network Against Racism), di cui Razzismo Brutta Storia fa parte, lancia un appello ai candidati di ogni Nazione: una lista di 10 punti su cui impegnarsi  per contrastare attivamente razzismo e discriminazioni.  Non vogliamo vivere in un’Europa che continua a violare i diritti fondamentali delle minoranze, e vogliamo che la…

    Read More

  • 21 marzo #IoSonoRosaParks – Com’è andata?

    21 marzo 2019 – #IoSonoRosaParks – Com’è andata? Il 21 marzo con #IoSonoRosaParks è stata una giornata importante. Le proiezioni del cortometraggio Io Sono Rosa Parks nelle librerie laFeltrinelli di 16 città con oltre 50 ospiti del movimento Italiani senza cittadinanza e molte organizzazioni, sono state  molto partecipate. Razzismo Brutta Storia è stata tra i promotori della campagna L’Italia Sono anch’io che nel 2012…

    Read More

  • Proiettiamo IO SONO ROSA PARKS

    Sono tutti Rosa Parks i 12 ragazzi e ragazze di #ItalianiSenzaCittadinanza protagonisti di Io sono Rosa Parks. Lei nel 1955 rifiutò di cedere il sedile a un bianco. Loro, oggi, rifiutano di scendere dall’autobus Italia anche in un momento difficile come questo. In occasione della Giornata Mondiale contro il razzismo, 21 marzo 2019, Librerie Feltrinelli e l’Associazione Il Razzismo…

    Read More

  • Firmiamo per sostenere la proposta di legge di “Ero Straniero – L’umanità che fa bene”

    Una nuova legge sull’immigrazione è possibile! Un anno fa sono state depositate 90.000 firme per la campagna “ero straniero”, che proponeva una legge popolare sui temi dell’immigrazione. Oggi firmiamo per chiedere ai parlamentari di fare propria questa proposta. Leggi l’appello! Signori Parlamentari, da sedici mesi, 90.000 cittadini italiani, firmatari di una iniziativa promossa dalla campagna…

    Read More

  • Cosa chiediamo a candidati e candidate alle elezioni europee?

    Comunicato stampa e carta d’impegno su migrazione, accoglienza e antirazzismo da sottoporre a candidate e candidati alle elezioni europee 29-01-2019 Un gruppo di organizzazioni impegnate nel campo della solidarietà verso migranti, poveri ed esclusi di questo paese – Osservatorio Solidarietà Carta di Milano, Associazione Diritti e Frontiere, Laudato si’, Rete dei numeri pari, Un ponte per,…

    Read More

  • Giorno della Memoria: gli eventi Feltrinelli

    Ecco gli eventi che si svolgeranno prossimamente nelle librerie Feltrinelli per il Giorno della Memoria.   LA FELTRINELLI VERONA Lunedì 28 gennaio 2019 ore 18.00  la Feltrinelli Libri e Musica – via Quattro Spade, 2 IL SILENZIO DI AUSCHWITZ Ancora oggi Auschwitz è un fatto storico tutt’altro che chiaro, permane infatti in esso una zona…

    Read More

  • 20 Novembre Milano – XIX Marcia per i diritti di bambine, bambini, ragazze e ragazzi

    Il Razzismo è una brutta storia collabora con il Comitato Unicef Milano all’organizzazione della MARCIA PER I DIRITTI, giunta alla sua 19° edizione, in occasione delle celebrazioni per l’anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, martedì 20 novembre 2018. Quest’anno la Marcia vuole far riflettere sull’importanza dell’accoglienza e dell’inclusione di tutti gli under…

    Read More

  • Un paese di Calabria in streaming gratuito – 6 e 7 ottobre

    In seguito all’arresto di Domenico Lucano, Shu Aiello e Catherine Catella, registe e produttrici del film documentario Un paese di Calabria, hanno deciso di condividere la loro visione su Riace per sostenere l’importanza del modello di accoglienza messo in atto dal Sindaco e dai suoi concittadini. Per 48 ore, sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018, il film sarà disponibile a questo link.…

    Read More

  • 28 agosto ore 17 Milano – Piazza San Babila – Europa Senza Muri

    “Martedì alle ore 17 in Prefettura a Milano si incontreranno Salvini e Orban. Due muri a confronto e un’idea d’Europa sovranista e nazionalista che non ci appartiene. Orban deve fare la sua parte, Salvini deve smettere di giocare con la vita dei migranti. Insieme senza Muri e Sentinelli di Milano organizzano un presidio a pochi…

    Read More

  • Qualche considerazione sulla storia in corso. Di Stefano Levi Della Torre Giugno/luglio 2018

    Qualche considerazione sulla storia in corso. Di Stefano Levi Della Torre. Giugno/luglio 2018. La perdita progressiva del centro da parte dell’Occidente, le migrazioni, il ridursi dell’ efficacia politica a scala nazionale e la rivoluzione informatica ci impongono di aggiornare  l’interpretazione  pratica e teorica dei principi di libertà e giustizia. Tra mondialismo capitalistico e populismi nazionalistici, siamo…

    Read More