Articoli

  • Léonora Miano – Perché non parlo di razzismo con le persone bianche

    Venerdì 15 novembre abbiamo incontrato la pluripremiata scrittrice franco-camerunese Léonora Miano a Milano nell’ambito di BookCity, quando ha presentato il suo ultimo Romanzo La Stagione dell’Ombra – Prix Femina in Francia. In questa occasione abbiamo potuto intervistarla, e ci ha spiegato come mai non vuole parlare di razzismo con le persone bianche. Guarda l’intervista! Riportiamo la…

    Read More

  • Delegazione antirazzista al Parlamento Europeo

    Il 9 e il 10 dicembre 2019 siamo stati invitati a portare a Bruxelles una Delegazione Razzismo Brutta Storia! Abbiamo coinvolto 30 persone dal nostro network, di cui 14 attiviste e attivisti provenienti da diverse città e associazioni d’Italia e 10 studentesse e studenti della scuola media Manara di Milano.       Le e gli attivisti: Benedicta Djumpah e Diana Bota del movimento Italiani…

    Read More

  • Delegazione Razzismo Brutta Storia al Parlamento Europeo

    Il 9 – 10 dicembre 2019 Razzismo Brutta Storia è invitata in delegazione al Parlamento Europeo!! Incontreremo alcuni Europarlamentari, membri di ENAR – European Network Against Racism e di ARDI – Anti-Racism and DIversity group e per discutere della sinergia tra le dimensioni europea e italiana nel contrasto al razzismo. La delegazione è composta da attiviste e attivisti di movimenti e associazioni di…

    Read More

  • Chimamanda Ngozi Adichie – Afroitaliani e cittadinanza

    Il 16 novembre 2019 Chimamanda Ngozi Adichie ha ricevuto il Premio Speciale Afriche BookCity durante l’evento pubblico al Teatro dell’Arte di Milano. Ndack Mbaye ed Esperance Hakuwzimana, scrittrici afroitaliane e Associated Experts di Razzismo Brutta Storia, hanno avuto l’opportunità di incontrare Chimamanda alla Conferenza Stampa prima dell’incontro. Qui di seguito alcuni passaggi importanti della serata,…

    Read More

  • Justice gap: razzismo pervasivo nella giustizia criminale in Europa

    Cos’è il razzismo istituzionale? Esiste in Europa? Per rispondere a queste domande condividiamo il Comunicato Stampa in italiano sul nuovo Report di ENAR – European Network Against Racism, che analizza la situazione attuale in Europa.   Brussels, 12 Settembre 2019 – Il razzismo istituzionale prevale nei sistemi di giustizia penale in tutta l’Europa e incide sul…

    Read More

  • Il Razzismo è una brutta storia…e l’antirazzismo come sta?

    💥🌈 BIG NEWS! 🌈💥 Razzismo Brutta Storia si è riunito il 13 settembre per la prima volta con il suo nuovo super Comitato di #AssociatedExperts! 🚀💖 È stata una giornata di intrecci e intersezioni di analisi ed esperienze, e di confronto su ciò che faremo insieme, nel solco della nuova Strategia 2019-2022 dell’associazione. Una giornata che non ci è bastata e lo sapevamo già,…

    Read More

  • Razzismo Brutta Storia eletto nel Direttivo di ENAR – la più grande organizzazione antirazzista d’Europa

    Lo scorso weekend (20-22 giugno) a Bruxelles, Giulia Frova, Responsabile Progetti e Comunicazione per Razzismo Brutta Storia – è stata eletta in rappresentanza dell’associazione nel Direttivo di ENAR – European Network Against Racism (Rete Europea Contro il Razzismo) – la più grande organizzazione anti-razzista d’Europa Il Network Europeo Contro il Razzismo ENAR – European Network Against Racism è l’unica rete antirazzista pan-europea che…

    Read More

  • LETTERA APERTA DI UN GRUPPO DI DONNE NERE ITALIANE

    Il Sindaco Beppe Sala  esce sul magazine del Corriere della Sera “Style” con un’immagine che sembra tradire mancanza di consapevolezza su cosa voglia dire vivere [da uomo bianco] in una società multiculturale. Un gruppo di Donne Nere Italiane risponde e spiega perché questa immagine e testo rappresentino un problema. Ascoltiamo la voce di chi vive il razzismo sulla propria pelle e…

    Read More

  • Le 10 cose che la rete antirazzista chiede ai candidati alle Europee

    Manca pochissimo alle elezioni europee e l’ENAR (European Network Against Racism), di cui Razzismo Brutta Storia fa parte, lancia un appello ai candidati di ogni Nazione: una lista di 10 punti su cui impegnarsi  per contrastare attivamente razzismo e discriminazioni.  Non vogliamo vivere in un’Europa che continua a violare i diritti fondamentali delle minoranze, e vogliamo che la…

    Read More

  • 21 marzo #IoSonoRosaParks – Com’è andata?

    21 marzo 2019 – #IoSonoRosaParks – Com’è andata? Il 21 marzo con #IoSonoRosaParks è stata una giornata importante. Le proiezioni del cortometraggio Io Sono Rosa Parks nelle librerie laFeltrinelli di 16 città con oltre 50 ospiti del movimento Italiani senza cittadinanza e molte organizzazioni, sono state  molto partecipate. Razzismo Brutta Storia è stata tra i promotori della campagna L’Italia Sono anch’io che nel 2012…

    Read More