Articoli

  • #MailBombing VERITÀ E GIUSTIZIA PER ABDALLAH SAID E STOP NAVI QUARANTENA

    Alla Ministra dell’Interno, Dott.ssa Luciana LAMORGESE segreteriatecnica.ministro@interno.it , caposegreteria.ministro@interno.it Al Dirigente Capo del Dipartimento delle libertà civili ed immigrazione del Ministero dell’Interno, Prefetto Michele DI BARI gabinetto.dlci@pecdlci.interno.it, liberta.civiliimmigrazione@interno.it Alla Ministra dei Trasporti e delle Infrastrutture, Paola DE MICHELI segreteria.ministro@mit.gov.it Al Ministro della Sanità Roberto SPERANZA: segreteriaministro@sanita.it Al Presidente di Croce Rossa Italiana, Dott. Francesco Rocca…

    Read More

  • #AgituIdeoGudeta – Riflessioni necessarie e impossibili dal gruppo razzismo brutta storia

    #AgituIdeoGudeta – Riflessioni necessarie e impossibili dal gruppo razzismo brutta storia Razzismo Brutta Storia si unisce al dolore di tutt* quell* che oggi stanno ricordando Agitu Ideo Gudeta. Agitu era un’imprenditrice agricola, una donna immigrata, impegnata in un’idea di mondo diversa. Una donna che in Etiopia come in Italia comprendeva e lottava contro i meccanismi…

    Read More

  • Lettera da Moria 2.0 ai cittadini d’Europa

    Razzismo Brutta Storia pubblica la lettera del 21/12 da Moria, Lesbo, alle e ai cittadini d’Europa, che esce oggi in diverse lingue negli Stati Membri UE, e invita tutte e tutti a farla circolare e ripubblicarla su tutte le testate. Foto Credit Moria White Helmets.  Kara Tepe, Lesbo, 21 Dicembre 2020 Lettera da Moria 2.0…

    Read More

  • Insegnare a trasgredire

    Insegnare a trasgredire È da poco stato tradotto in in italiano Teaching to transgress (1994), una raccolta di saggi in cui bell hooks, importante femminista e teorica Nera, parla della sua esperienza di studentessa e insegnante. Insegnare a Trasgredire, tradotto da feminoska per la collana Culture Radicali di Meltemi, curata dal gruppo Ippolita, accoglie due prefazioni a…

    Read More

  • Materiali per una didattica decoloniale, Jacobin n. 9

    Materiali per una didattica decoloniale, Jacobin n. 9 È da pochi giorni uscito La scuola non serve, il numero nove della rivista Jacobin Italia, edita da Alegre. Il numero riflette sul ruolo dell’istituzione scolastica, presa in scacco dalla pandemia e da decenni di de-finanziamento e ristrutturazione neoliberale. Tra i numerosi e ricchi interventi è contenuto…

    Read More

  • Quest’anno vorrei…

    Perchè il dibattito intorno alle vignette dei sussidiari è importante? In questi giorni forse ti è capitato di sentire parlare di articoli e vignette presenti in sussidiari per le elementari. Tutto è partito da una pagina di un libro edito Raffaello Editore che si intitola “Quest’anno vorrei…”. La pagina invita alunne e alunni a scrivere ciò…

    Read More

  • Cosa significa intersezionalità?

    La parola intersezionalità è un po’ difficile e forse non ne hai mai sentito parlare. Se è così, non ti preoccupare!  Questa parola è stata coniata nel 1989 da Kimberlé Crenshaw, una studiosa statunitense, e descrive i modi in cui i sistemi di disuguaglianza basati su genere, razza, etnia, orientamento sessuale, identità di genere, disabilità, classe…

    Read More

  • Perché non esiste il razzismo al contrario?

    A volte sentiamo dire “ma questo è razzismo al contrario!” – riferito a situazioni in cui persone bianche si sentono oggetto di pregiudizio o discriminate da parte di persone non bianche…ma esiste davvero il razzismo al contrario? La risposta la dà in tre minuti il comico australiano Aamer Rahman in un video sottotitolato (da noi)! (prego)! Sotto altri spunti per approfondire! Vi ha aiutato questa…

    Read More

  • È difficile morire in Italia se si è musulmani – di Sumaya Abdel Qader

    Pubblichiamo il post della Consigliera Comunale di Milano e Ricercatrice Sumaya Abdel Qader su un tema importante di cui si parla poco, perché resti traccia anche qui sul nostro sito. Grazie Sumaya, e R.I.P. [ma dove?] Abdel Hamid Shaari, Presidente della Moschea di Viale Jenner. È difficile morire in Italia se si è musulmani. Quando un…

    Read More

  • Comunicato da Lesbo – Legal Centre Lesvos

    Traduzione dal Comunicato del Legal Center Lesvos Nelle prime ore di questa mattina è scoppiato un grande incendio nel campo profughi di Moria, che ha lasciato distrutto gran parte del campo e molti dei residenti (circa 13,000 persone) sfollati. Questo è successo una settimana dopo che una prima persona è risultata positiva al COVID-19 nel campo, e a…

    Read More

  • Perché la morte di Willy Monteiro Duarte c’entra per forza col razzismo?

    Proviamo a spiegare qui perché l’uccisione di Willy Monteiro Duarte c’entra col razzismo, e perché è fondamentale che questo venga riconosciuto. Avrete sentito dire – da destra e sinistra, sui giornali o in classe – che prima di parlare di razzismo c’è bisogno che la Magistratura indaghi, e “serve cautela”. Secondo la narrazione dominante infatti…

    Read More

  • 8 consigli per essere alleati antirazzisti

    Sono razzista ma… sto cercando di smettere! Per essere antirazzista, non basta dire “Non sono razzista”. Spesso quest’affermazione rivela un sentimento di disagio personale, una difficoltà nel comprendere come funziona veramente il razzismo, e la paura di essere parte del problema. Inoltre, le persone bianche cambiano costantemente la definizione di ciò che è razzista,  in modo che…

    Read More