Articoli

  • 25-27 ottobre – Conferenza del Network Antirazzista Sudafricano

    25-27 ottobre – Conferenza del Network Antirazzista Sudafricano

    Come membro del Network Europeo Contro il Razzismo (ENAR), l’associazione ha avuto la straordinaria opportunità di partecipare alla conferenza annuale organizzata dall’Anti Racism Network of South Africa (ARNSA) a Johannesburg, dal 25 al 27 ottobre. Il nostro racconto di com’è andata, con video-pillole dai partecipanti e approfondimenti qui!

    Read More

  • 13 ottobre – Cittadini di fatto, fantasmi per legge

    13 ottobre – Cittadini di fatto, fantasmi per legge

    Cittadini di fatto, fantasmi per legge Esattamente un anno fa, il 13 ottobre 2015, la Camera licenziò in prima lettura la proposta di riforma della legge sulla cittadinanza n.91/92. Quel giorno le organizzazioni della campagna L’Italia sono anch’io, che tra il settembre 2011 e il marzo 2012 avevano raccolto più di 200mila firme su due…

    Read More

  • Ottobre 2016 – La Scuola Oltre la Siepe a BookCityMilano

    Ottobre 2016 – La Scuola Oltre la Siepe a BookCityMilano

    In occasione di BookCity 2016, il 5 e il 6 ottobre abbiamo organizzato un laboratorio di formazione docenti per presentare questa nuova risorsa e per far provare in prima persona agli insegnanti alcune delle strategie didattiche inserite ne La Scuola Oltre la Siepe. Qui sotto potete vedere alcune delle poesie create durante la formazione attraverso…

    Read More

  • Promemoria_Auschwitz in Lombardia – 2016-17

    Promemoria_Auschwitz in Lombardia – 2016-17

    Le associazioni Deina, Il Razzismo è una brutta storia e la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli propongono l’edizione 2017 del progetto Promemoria_Auschwitz. Promemoria_Auschwitz è un percorso di conoscenza destinato a studenti tra i 18 e i 25 anni che permette loro di affrontare la storia e le memorie del Novecento attraverso un viaggio in treno a Cracovia e agli…

    Read More

  • Potere alle Parole Lab al carcere minorile Beccaria

    Potere alle Parole Lab al carcere minorile Beccaria

    Potere alle Parole Lab è un progetto musicale di educazione alla non discriminazione con i giovani detenuti all’Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria di Milano e le ragazze e i ragazzi dell’Istituto Professionale Giacinti di Enaip Milano, realizzato grazie al sostegno dell’8×1000 della Chiesa Valdese.

    Read More

  • Bookcity Milano per le Scuole

    Bookcity Milano per le Scuole

    Il Razzismo è una brutta storia è a Bookcity Milano! Organizziamo dei laboratori di lettura per educare i ragazzi ad amare la diversità culturale, ad accogliere lo straniero, a considerare “l’altro” una risorsa

    Read More

  • Festival 2011: dietro le ragioni dei migranti

    Festival 2011: dietro le ragioni dei migranti

    Per il secondo anno consecutivo Giangiacomo Feltrinelli Editore e l’associazione Il razzismo è una brutta storia partecipano al Festival del Cinema Africano, Asia, America Latina e premia i film in concorso che affrontano in maniera critica e costruttiva i temi dell’integrazione, dei diritti di cittadinanza e dell’antirazzismo. Dal 20 al 27 Marzo 2011

    Read More

  • I laboratori didattici realizzati da noi con Look Around

    I laboratori didattici realizzati da noi con Look Around

    La narrazione cinematografica è capace di suscitare empatia nel modo più immediato. Per questo, nel Kit didattico Look Around. Per non restare indifferenti abbiamo messo insieme parole e immagini, letture e cortometraggi per sviluppare percorsi culturali ed educativi sui temi dei diritti di cittadinanza e delle discriminazioni.

    Read More

  • PAROLE OLTRE I MURI. Il concerto

    PAROLE OLTRE I MURI. Il concerto

      Il progetto Parole oltre i muri che da gennaio 2016 ha attivato laboratori di scrittura creativa, rap e un cineforum nella biblioteca della Casa Circondariale di Monza – aperti ai cittadini del territorio – sta per concludersi. Dopo l’evento cine-letterario nella biblioteca del carcere, ecco il prossimo appuntamento!!! Per partecipare al live painting a…

    Read More

  • 20 giugno 2016

    20 giugno 2016

    Giornata Mondiale del rifugiato in libreria laFeltrinelli Piazza Duomo Milano La Giornata mondiale del rifugiato si celebra dal 2001 il 20 giugno, giorno dell’approvazione, da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1951, dellaConvenzione relativa allo status dei rifugiati. La convenzione, insieme al Protocollo del 1967 sul diritto dei rifugiati, è la pietra miliare che…

    Read More

  • Simonetta Agnello Hornby al Beccaria

    Simonetta Agnello Hornby al Beccaria

    Simonetta Agnello Hornby è entrata all’Istituto di Pena Minorile Cesare Beccaria a inaugurare gli incontri di promozione della lettura e di confronto sulle discriminazioni previsti dal progettoPotere alle Parole Lab* e che diventeranno il cuore delle attività della biblioteca che si andrà a costruire nell’istituto per minori di Milano. La scrittrice ha raccontato le tante facce…

    Read More

  • 21 marzo Giornata mondiale contro il razzismo – com’è andata?

    21 marzo Giornata mondiale contro il razzismo – com’è andata?

    Anche quest’anno  abbiamo celebrato la Giornata mondiale contro il razzismo con gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che hanno incontrato ospiti e autori nelle librerie laFeltrinelli di Milano, Genova, Torino, Palermo, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Abbiamo scelto di mettere al centro degli incontri il tema della migrazione e delle frontiere, proiettando estratti dalla video-inchiesta di Gad…

    Read More