Articoli

  • Martedì 2 maggio – ore 10 – Milano – incontro per le scuole con Clemantine Wamaryia

    Martedì 2 maggio – ore 10 – Milano – incontro per le scuole con Clemantine Wamaryia

    LA SCUOLA OLTRE LA SIEPE. Coraggio per il futuro.  Incontro per le scuole con  CLEMANTINE WAMARIYA – Storyteller e attivista ruandese, ora cittadina americana. Martedì 2 maggio 2017 – ore 10.00 – 12.30 – all’Auditorium Liceo C. Beccaria – via Linneo 5, Milano, l’associazione Il Razzismo è una brutta storia, in collaborazione con il Consolato Generale degli Stati Uniti di…

    Read More

  • 21 marzo – Giornata mondiale contro il razzismo

    21 marzo – Giornata mondiale contro il razzismo

    Il 21 marzo è giornata mondiale contro il razzismo, istituita dalle Nazioni Unite in memoria del Massacro di Shaperville (Sudafrica, 1960: 69 manifestanti neri vennero uccisi da 300 poliziotti bianchi). L’associazione Il razzismo è una brutta storia è nata proprio in questa data, nel 2011, perché i suoi fondatori sentivano, ieri come oggi, la necessità di dare a questa giornata una funzione importante per il presente.…

    Read More

  • La legge sulla cittadinanza non può più aspettare!

    La legge sulla cittadinanza non può più aspettare!

    L’Italia sono anch’io e il movimento #italianisenzacittadinanza promuovono Sit-in e flash mob a Piazza del Pantheon Roma e Piazza Scala a Milano, martedì 21 febbraio, ore 16.30 e martedì 28 febbraio.  Nonostante gli impegni assunti dal presidente del Senato e le dichiarazioni della presidente della Camera perché si arrivi all’approvazione della riforma della legge sulla cittadinanza prima…

    Read More

  • INVITO – 2 febbraio – Che scuola vogliamo? – Incontro per docenti con Delia Pompa

    INVITO – 2 febbraio – Che scuola vogliamo? – Incontro per docenti con Delia Pompa

    Giovedì 2.02.2017 – ore 15 – Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, viale Pasubio 5 Milano. INCONTRO CHE SCUOLA VOGLIAMO? Didattica interculturale: USA/Italy a confronto. Con Delia Pompa, Senior Fellow for Education Policy @ Migration Policy Institute – Washington. Un momento di scambio e confronto per chiederci a che punto siamo e indagare le buone politiche e pratiche per una scuola…

    Read More

  • La memoria dimenticata del Porrajmos

    La memoria dimenticata del Porrajmos

    Il genocidio silenzioso di Rom e Sinti 500.000 è il numero  delle persone dai popoli nomadi europei assassinate dai regimi nazi-fascisti. È appena trascorsa la Settimana della Memoria e come ogni anno il ricordo del Porrajmos, lo sterminio dei popoli Rom e Sinti, è passato in secondo piano. Per chi vuole approfondire questo tema suggeriamo la…

    Read More

  • 27 gennaio 2017 – La memoria è come il mare

    27 gennaio 2017 – La memoria è come il mare

    “La memoria è come il mare: può restituire brandelli di rottami a distanza di anni.” Primo Levi Per il 27 gennaio 2017 Il Razzismo è una brutta storia del Gruppo Feltrinelli invita le scuole a partecipare a un incontro in una libreria laFeltrinelli della propria città, e in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano nell’ambito dell’iniziativa Memoria/Memoriae. Declinare…

    Read More

  • A Milano arriva CineWanted Marmocchi

    A Milano arriva CineWanted Marmocchi

    “CineWanted Marmocchi è un nuova sala cinematografica (via Tertulliano 68, zona p.le Lodi) che apre le porta tutti i sabati (dalle ore 15, euro 4) ai bambini che da un film vogliono divertimento e stimoli per gli occhi, la mente e il cuore. CineWanted è una associazione culturale aperta a bimbi di ogni età  che amano…

    Read More

  • We all want simple things – refugees stories from Camparada (MB)

    We all want simple things – refugees stories from Camparada (MB)

    The association Il Razzismo è una brutta storia, Feltrinelli Group, together with the communication agency Tita and the Reception Center of Camparada (MB), present the project #WeAllWantSimpleThings – stories of refugees and daily shelters, a digital storytelling project supported by the U.S. Consulate General of Milan, within their programs to promote the respect of human rights and fight xenophobia.  Since February 2016 Camparada, a…

    Read More

  • #PotereAlleParoleLab ha colpito ancora!

    #PotereAlleParoleLab ha colpito ancora!

    Ieri sera in libreria laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano abbiamo fatto esplodere ancora una volta il NO alle discriminazioni con la potenza della musica e danza Hip Hop! Grazie alle ragazze e i ragazzi di Enaip Milano, KIAVE, Fabrizio Bruno, TENPŌ, DJ Rafé, Chiara Serafini e a tutti i partecipanti! E per chi non è riuscito a…

    Read More

  • La Scuola Oltre la Siepe – LE PROIEZIONI

    La Scuola Oltre la Siepe – LE PROIEZIONI

    18-20-25-26-27 ottobre: proiezioni del film Il buio Oltre la Siepe precedute da talks con “testimonial” Nell’ambito del progetto La Scuola Oltre la Siepe realizzato dall’associazione Il Razzismo è una brutta storia con il sostegno del Consolato Generale USA a Milano, gli insegnanti che hanno partecipato al corso di formazione hanno avuto l’opportunità di portare le loro classi a vedere il film…

    Read More

  • Conferenza annuale del Network Sudafricano Anti-Razzista – ARNSA

    Conferenza annuale del Network Sudafricano Anti-Razzista – ARNSA

    Johannesburg – 25-27 ottobre 2016. Com’è andata? L’associazione Il Razzismo è una brutta storia, come membro dello European Network Against Racism (ENAR), ha partecipato alla seconda Assemblea Annuale dell’Anti-Racism Network of South Africa (ARNSA), che si è svolta a Johannersburg dal 25 al 27 ottobre 2016. La Conferenza si è tenuta nella ex-prigione (ora museo) Constitution Hill, i cui muri…

    Read More