Articoli

  • Potere alla Parola, lavoro di memoria

    Questa è la storia di Nello e Pietro. Uno è nato a Pescara, cresciuto davanti all’immensità del mare, l’altro è nato in Calabria, cresciuto in mezzo ai colori dei campi. Una volta diventati uomini e sposati, in un’Italia messa a terra per colpa della crisi, si lasciano sedurre da un’opportunità di lavoro nelle miniere di…

    Read More

  • L’Italia sono anch’io

    Il 6 maggio 2014 più di 30 persone sono morte a 50 km a est di Tripoli nel naufragio di una barca diretta in Europa. Sei giorni dopo, un’altra imbarcazione si è rovesciata a circa 100 miglia a sud di Lampedusa. Finora sono stati recuperati 17 corpi senza vita, ma più di 200 migranti sono…

    Read More

  • Non dirmi che hai paura Lab, il commento di un’insegnante

    Non dirmi che hai paura Lab visto da Franca Pellizzari, insegnate della scuola media Don Milani di Lesmo. Parlare nello stesso tempo di una vicenda tragica, conclusa con la morte della protagonista, e di quanto sia esaltante seguire i propri sogni pare impossibile, così come è quasi impossibile tenere desta l’attenzione di un gruppo di  vivaci…

    Read More

  • La Biblioteca è una bella storia!

    Abbiamo cominciato il nostro lavoro con il progetto La Biblioteca è una bella storia, che promuove l’uso delle biblioteche di pubblica lettura come luoghi di incontro, scambio e produzione culturale. Il progetto coinvolge 7 biblioteche del circuito BRIANZABIBLIOTECHE con tante attività partecipate (laboratori, incontri, eventi), per promuovere il confronto intergenerazionale e interculturale, avvicinare nuovi utenti alla…

    Read More

  • Look Around: gli eventi dei 21 marzo

    Siamo felici di presentavi il kit didattico Look Around. Per non restare indifferenti, insieme a tanti eventi nelle librerie laFeltrinelli d’Italia per celebrare la Giornata Mondiale contro il Razzismo (21 marzo) e per festeggiare con tutti voi il nostro secondo compleanno. Il kit Look around. Per non restare indifferenti, promosso dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), è composto da due dvd con cortometraggi…

    Read More

  • Rete G2 – Seconde Generazioni

    Quali sono le difficoltà vissute dalle seconde generazioni in Italia? L’obbligo di rinnovo del permesso con tutti i problemi associati a ritardi e lungaggini burocratiche e conseguenti complicanze per l’inserimento scolastico La difficoltà di viaggiare: avere un permesso di soggiorno permette la circolazione di breve durata in area Schengen, ma restano scoperte le fasi di…

    Read More