Articoli

  • 27 gennaio 2017 – La memoria è come il mare

    “La memoria è come il mare: può restituire brandelli di rottami a distanza di anni.” Primo Levi Per il 27 gennaio 2017 Il Razzismo è una brutta storia del Gruppo Feltrinelli invita le scuole a partecipare a un incontro in una libreria laFeltrinelli della propria città, e in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano nell’ambito dell’iniziativa Memoria/Memoriae. Declinare…

    Read More

  • A Milano arriva CineWanted Marmocchi

    “CineWanted Marmocchi è un nuova sala cinematografica (via Tertulliano 68, zona p.le Lodi) che apre le porta tutti i sabati (dalle ore 15, euro 4) ai bambini che da un film vogliono divertimento e stimoli per gli occhi, la mente e il cuore. CineWanted è una associazione culturale aperta a bimbi di ogni età  che amano…

    Read More

  • We all want simple things – refugees stories from Camparada (MB)

    The association Il Razzismo è una brutta storia, Feltrinelli Group, together with the communication agency Tita and the Reception Center of Camparada (MB), present the project #WeAllWantSimpleThings – stories of refugees and daily shelters, a digital storytelling project supported by the U.S. Consulate General of Milan, within their programs to promote the respect of human rights and fight xenophobia.  Since February 2016 Camparada, a…

    Read More

  • IL VIDEO #AscoltaQuelloCheDice da Camparada è online!

    E’ online il video #AscoltaQuelloCheDice, realizzato con il Centro di accoglienza di Camparada dall’associazione Il Razzismo è una brutta storia con l’agenzia di comunicazione Tita. IL VIDEO Siamo spiacenti, il tuo browser non supporta i video in html5 Si tratta del primo tassello del progetto di storytelling digitale per il superamento dei pregiudizi We All Want Simple Things, sostenuto dal Consolato…

    Read More

  • #PotereAlleParoleLab ha colpito ancora!

    Ieri sera in libreria laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano abbiamo fatto esplodere ancora una volta il NO alle discriminazioni con la potenza della musica e danza Hip Hop! Grazie alle ragazze e i ragazzi di Enaip Milano, KIAVE, Fabrizio Bruno, TENPŌ, DJ Rafé, Chiara Serafini e a tutti i partecipanti! E per chi non è riuscito a…

    Read More

  • La Scuola Oltre la Siepe – LE PROIEZIONI

    18-20-25-26-27 ottobre: proiezioni del film Il buio Oltre la Siepe precedute da talks con “testimonial” Nell’ambito del progetto La Scuola Oltre la Siepe realizzato dall’associazione Il Razzismo è una brutta storia con il sostegno del Consolato Generale USA a Milano, gli insegnanti che hanno partecipato al corso di formazione hanno avuto l’opportunità di portare le loro classi a vedere il film…

    Read More

  • Conferenza annuale del Network Sudafricano Anti-Razzista – ARNSA

    Johannesburg – 25-27 ottobre 2016. Com’è andata? L’associazione Il Razzismo è una brutta storia, come membro dello European Network Against Racism (ENAR), ha partecipato alla seconda Assemblea Annuale dell’Anti-Racism Network of South Africa (ARNSA), che si è svolta a Johannersburg dal 25 al 27 ottobre 2016. La Conferenza si è tenuta nella ex-prigione (ora museo) Constitution Hill, i cui muri…

    Read More

  • 25-27 ottobre – Conferenza del Network Antirazzista Sudafricano

    Come membro del Network Europeo Contro il Razzismo (ENAR), l’associazione ha avuto la straordinaria opportunità di partecipare alla conferenza annuale organizzata dall’Anti Racism Network of South Africa (ARNSA) a Johannesburg, dal 25 al 27 ottobre. Il nostro racconto di com’è andata, con video-pillole dai partecipanti e approfondimenti qui!

    Read More

  • 13 ottobre – Cittadini di fatto, fantasmi per legge

    Cittadini di fatto, fantasmi per legge Esattamente un anno fa, il 13 ottobre 2015, la Camera licenziò in prima lettura la proposta di riforma della legge sulla cittadinanza n.91/92. Quel giorno le organizzazioni della campagna L’Italia sono anch’io, che tra il settembre 2011 e il marzo 2012 avevano raccolto più di 200mila firme su due…

    Read More

  • Ottobre 2016 – La Scuola Oltre la Siepe a BookCityMilano

    In occasione di BookCity 2016, il 5 e il 6 ottobre abbiamo organizzato un laboratorio di formazione docenti per presentare questa nuova risorsa e per far provare in prima persona agli insegnanti alcune delle strategie didattiche inserite ne La Scuola Oltre la Siepe. Qui sotto potete vedere alcune delle poesie create durante la formazione attraverso…

    Read More

  • Promemoria_Auschwitz in Lombardia – 2016-17

    Le associazioni Deina, Il Razzismo è una brutta storia e la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli propongono l’edizione 2017 del progetto Promemoria_Auschwitz. Promemoria_Auschwitz è un percorso di conoscenza destinato a studenti tra i 18 e i 25 anni che permette loro di affrontare la storia e le memorie del Novecento attraverso un viaggio in treno a Cracovia e agli…

    Read More

  • Bookcity Milano per le Scuole

    Il Razzismo è una brutta storia è a Bookcity Milano! Organizziamo dei laboratori di lettura per educare i ragazzi ad amare la diversità culturale, ad accogliere lo straniero, a considerare “l’altro” una risorsa

    Read More