Articoli

  • PATRIA è dove ti puoi fermare – l’appello degli intellettuali per lo ius soli

    Al Presidente della Repubblica Prof. Sergio Mattarella Al Presidente del Senato Pietro Grasso Alla Presidente della Camera Laura Boldrini Ai cittadini italiani Nell’epoca che stiamo vivendo, l’esilio è diventato la condizione naturale di  milioni di esseri umani. Le guerre, le occupazioni, le intolleranze, gli abusi, le violenze stanno rendendo la nostra terra inabitabile a intere…

    Read More

  • Insegnanti per la cittadinanza

    Franco Lorenzoni, maestro elementare e ideatore del Laboratorio Casa Cenci, promuove un appello per lo ius soli e lo ius culturae tra gli insegnanti. Vi proponiamo l’appello nella sua versione integrale, e invitiamo tutti i docenti a firmarlo! INSEGNANTI PER LA CITTADINANZA Noi insegnanti guardiamo negli occhi tutti i giorni gli oltre 800.000 bambini e ragazzi figli di…

    Read More

  • L’ISTINTO, IL CUORE E LA RAGIONE – Daniel Pennac per il #20maggiosenzamuri

    L’ISTINTO, IL CUORE E LA RAGIONE. Daniel Pennac #VersoIl20Maggio Abbiamo intervistato Daniel Pennac per il #20maggiosenzamuri, qui risponde alla domanda: ci dicono che non possiamo accoglierli tutti, tu che cosa pensi? Ci ha anche regalato il testo che aveva scritto per l’associazione La Cimade. L’abbiamo tradotto. Una video-intervista inedita e un testo per aiutarci a riflettere…

    Read More

  • Ero straniero – L’umanità che fa bene #Versoil20Maggio

    Perché non riusciamo a vivere “insieme senza muri”? Da oggi Il Razzismo è una brutta storia aderisce ufficialmente alla raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare della campagna «Ero straniero – L’umanità che fa bene», per cambiare le politiche sull’immigrazione in Italia, superando la Bossi-Fini. La campagna è promossa da Radicali Italiani con Emma…

    Read More

  • RAZZISMO BRUTTA STORIA STA CON GABRIELE DEL GRANDE

    #IoStoConGabriele – Razzismo Brutta Storia si mobilita   Gabriele Del Grande è da anni un punto di riferimento importante per chiunque si occupi di migrazione e superamento della xenofobia. Chi lo conosce sa che Gabriele è passione per la ricerca e per la difesa dei diritti. Non servono altre parole per spiegare il supporto di Razzismo…

    Read More

  • Verso il 20 maggio – Informiamoci: regolamento di Dublino

    Il 20 maggio si terrà a Milano INSIEME SENZA MURI la manifestazione per l’accoglienza e la solidarietà in favore dei rifugiati ispirata all’esempio di Barcellona di pochi mesi fa. Ma nel frattempo: chi ci ha capito qualcosa? Per fare in modo che questa mobilitazione e la sua preparazione  diventino occasione di partecipazione e confronto, nelle prossime…

    Read More

  • Giornata internazionale dei Rom, Sinti e Caminanti 7-8 aprile

    Romano Dives 8 aprile: in tutto il mondo si celebra il “Romano Dives”, la Giornata internazionale dei rom, sinti e caminanti. La ricorrenza è stata istituita per ricordare il primo congresso mondiale del popolo rom, che si tenne a Londra nel 1971. In quell’occasione, il nome ‘Rom’, che significa ‘Uomo’, fu scelto per indicare la nazione romanì, si costituì la Romani Union, la…

    Read More

  • Martedì 2 maggio – ore 10 – Milano – incontro per le scuole con Clemantine Wamaryia

    LA SCUOLA OLTRE LA SIEPE. Coraggio per il futuro.  Incontro per le scuole con  CLEMANTINE WAMARIYA – Storyteller e attivista ruandese, ora cittadina americana. Martedì 2 maggio 2017 – ore 10.00 – 12.30 – all’Auditorium Liceo C. Beccaria – via Linneo 5, Milano, l’associazione Il Razzismo è una brutta storia, in collaborazione con il Consolato Generale degli Stati Uniti di…

    Read More

  • 21 marzo – Giornata mondiale contro il razzismo

    Il 21 marzo è giornata mondiale contro il razzismo, istituita dalle Nazioni Unite in memoria del Massacro di Shaperville (Sudafrica, 1960: 69 manifestanti neri vennero uccisi da 300 poliziotti bianchi). L’associazione Il razzismo è una brutta storia è nata proprio in questa data, nel 2011, perché i suoi fondatori sentivano, ieri come oggi, la necessità di dare a questa giornata una funzione importante per il presente.…

    Read More

  • La legge sulla cittadinanza non può più aspettare!

    L’Italia sono anch’io e il movimento #italianisenzacittadinanza promuovono Sit-in e flash mob a Piazza del Pantheon Roma e Piazza Scala a Milano, martedì 21 febbraio, ore 16.30 e martedì 28 febbraio.  Nonostante gli impegni assunti dal presidente del Senato e le dichiarazioni della presidente della Camera perché si arrivi all’approvazione della riforma della legge sulla cittadinanza prima…

    Read More