Per costruire una nuova società antirazzista iniziamo dalla cultura e proponiamo letture antirazziste. Con questo intento abbiamo chiesto agli editori della seconda edizione di Bookcity, tenutasi a Milano dal 21 al 24 novembre, qualche consiglio di lettura per parlare di razzismo e discriminazioni in classe (ma anche di identità di genere, omofobia, disabilità e bullismo).
Hanno aderito con entusiasmo per promuovere la diffusione di letture antirazziste Carthusia Edizioni, Chiarelettere, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Il Castoro, Mondadori, Piemme e Sonda, ed è nata una breve, ma preziosissima bibliografia tematica, con sinossi e citazioni, che ora mettiamo a disposizione di insegnati e lettori e che utilizzeremo nei nostri laboratori insieme al kit didattico Look Around. Per non restare indifferenti (http://www.look-around.net/).
Scarica qui la bibliografia degli editori in pdf.