RBS

  • BHM 2022 – la selezione RBS

    Anche quest’anno Razzismo Brutta Storia  partecipa BHM, Black History Month, con l’allestimento di scaffali nelle librerie di tutta Italia. Per tutto il mese di febbraio nei punti vendita La Feltrinelli Italia nello scaffale “Storie da leggere. Storie da Cambiare.” vengono esposti i libri proposti da Razzismo Brutta Storia, una Bibliografia che raccoglie titoli di autrici…

    Read More

  • Verso la Giornata della Memoria – Spunti, consigli di lettura e approfondimenti

    “Tutti coloro che dimenticano il loro passato sono condannati a riviverlo.” Primo Levi Il 27 Gennaio è Il Giorno della Memoria, che ricorda quando nel 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.  In che modo ricordiamo (o non ricordiamo) oggi la Shoah, il Porrajoms, l’Omocausto e le deportazioni politiche avvenute durante il…

    Read More

  • Champs – uniti contro l’afrofobia

    CHAMPS – Champions of Human rights And Multipliers countering afroPhobia and afrophobic Speech è finanziato dal programma Rights, Equality and Citizenship (REC) dell’Unione Europea. Lo scopo del progetto è incoraggiare il protagonismo delle persone e delle organizzazioni afrodiscendenti attraverso percorsi di capacity building volti a fornire strumenti per il contrasto al razzismo anti-nero, con un’attenzione particolare alle aree dell’educazione (scuola), del welfare (servizi), della salute…

    Read More

  • Razzismo e stratificazione sociale – Video e kit!

    La Web series in 8 episodi sui temi della povertà, frutto del laboratorio di videomaking con le ragazze e i ragazzi delle scuole medie dell’IC Don Orione e IC Scialoia, realizzata da Razzismo Brutta Storia con i registi Suranga Katugampala e Alessandro Penta per il progetto QuBì Affori della rete Qubì!  Qui sotto una carrellata di video della web-serie che…

    Read More

  • Di pidocchi e di poliziotti – Una riflessione a cura di Experts di Razzismo Brutta Storia

    Spendiamo le nostre migliori energie a costruire le condizioni che consentano a giovani e giovanissimə ragazzə italianə di riconoscere il razzismo, di combatterlo per non esserne vittimə e per non riprodurlo nella società in cui viviamo. A stretto contatto con il portato di differenze che tuttə dovremmo imparare a rispettare, lavoriamo perché le discriminazioni non…

    Read More

  • OSSERVAZIONI DELLA RETE EUROPEA CONTRO IL RAZZISMO SUI PRINCIPI GUIDA COMUNI PER I PIANI D’AZIONE NAZIONALI CONTRO IL RAZZISMO

    L’ENAR sostiene con forza lo sviluppo di principi guida comuni per i NAPAR, come indicato nel Piano d’azione dell’UE contro il razzismo (ARAP dell’UE) e trova incoraggiante che la società civile sia in grado di rivederlo in modo significativo prima della sua adozione. Da diversi anni ENAR chiede un quadro UE per i Piani d’azione…

    Read More

  • Scrivere con i piedi – Performance e workshop partecipativo

    Scrivere con i piedi/ Scrivere con i piedi è un’opera d’arte performativa e un progetto di arte decoloniale partecipata nata nel 2021, con il sostegno di Razzismo Brutta Storia, dalla collaborazione artistica tra la poetessa orale marocchino-italiana, artista visiva e attivista antirazzista Wissal Houbabi, e l’artista del movimento italo-nigeriano, coreografa ed educatrice Ofelia Omoyele Balogun…

    Read More

  • Piccolo Teatro di Milano: prove generali per un teatro per tutt3? Intervista a Marta Cuscunà

    Intervista a Marta Cuscunà a cura di Razzismo Brutta Storia “Ma questo teatro non ci sembra così tanto “Piccolo”! Quest’estate il Piccolo Teatro di Milano ha proposto un palinsesto che parlava di rappresentazione, cittadinanza, diritti, linguaggio, con tra le e gli altri Igiaba Scego, Adama Sanneh, Djarah Kan, Esperance Hakuzwimana Ripanti, Addes Tesfamariam, Ndack Mbaye e Wissal Houbabi…

    Read More

  • Amo i miei capelli: kit didattico per la Scuola Primaria

    Libro Amo i miei capelli! Ediz. a colori di Natasha Anastasia Tarpley (2020) La piccola Keyana scopre la bellezza e la magia dei suoi capelli e la racconta, invitando tutte le bambine e i bambini a essere fieri del proprio aspetto, della propria identità e ad avere fiducia in sé. Età di lettura: da 5…

    Read More

  • 17 giugno ore 18:30 Feltrinelli Duomo Milano e in streaming – Giornata Rifugiatə

    17 giugno 18.30 Narrazioni contro mano – verso la Giornata Mondiale Rifugiatǝ Fratellino (Feltrinelli, 2021), Emigrania (Beccogiallo, 2019) e la storia del presente In Feltrinelli Duomo Milano e in streaming sulle pagine Fb Razzismo Brutta Storia – Librerie Feltrinelli e Giangiacomo Feltrinelli Editore – evento in collaborazione con Refugees Welcome Italia Con Mackda Ghebremariam Tesfau – Razzismo Brutta Storia e…

    Read More