RBS

  • Progetto PLUS

    Potere alle Parole. Beat e rime contro le discriminazioni è un progetto di laboratori educativi e musicali

    Read More

  • 20 giugno 2016

    Giornata Mondiale del rifugiato in libreria laFeltrinelli Piazza Duomo Milano La Giornata mondiale del rifugiato si celebra dal 2001 il 20 giugno, giorno dell’approvazione, da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1951, dellaConvenzione relativa allo status dei rifugiati. La convenzione, insieme al Protocollo del 1967 sul diritto dei rifugiati, è la pietra miliare che…

    Read More

  • La trappola vince il Festival 2010

    Nel 2010 Razzismo brutta storia inaugura un omonimo premio all’interno delFestival del cinema Africano d’Asia e America Latina. La Trappola di Le Lemnaouer Ahmine vince. Il 2010 è il primo anno di collaborazione tra la nostra associazione e il festival multiculturale. Gli altri due finalisti sono La raison de l’autre di Foued Mansour e More than just…

    Read More

  • Simonetta Agnello Hornby al Beccaria

    Simonetta Agnello Hornby è entrata all’Istituto di Pena Minorile Cesare Beccaria a inaugurare gli incontri di promozione della lettura e di confronto sulle discriminazioni previsti dal progettoPotere alle Parole Lab* e che diventeranno il cuore delle attività della biblioteca che si andrà a costruire nell’istituto per minori di Milano. La scrittrice ha raccontato le tante facce…

    Read More

  • 18 dicembre – Giornata internazionale del Migrante

    Il 18 dicembre si celebra la Giornata Internazionale del Migrante, istituita nel 2000 dalle Nazioni Unite. La data fu scelta per ricordare la Convenzione Internazionale sulla Protezione dei Diritti dei Lavoratori Migranti e dei Membri delle Loro Famiglie, adottata il 18 dicembre del 1990. Purtroppo oggi, a più di vent’anni di distanza da quella data, …

    Read More

  • 21 marzo Giornata mondiale contro il razzismo – com’è andata?

    Anche quest’anno  abbiamo celebrato la Giornata mondiale contro il razzismo con gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che hanno incontrato ospiti e autori nelle librerie laFeltrinelli di Milano, Genova, Torino, Palermo, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Abbiamo scelto di mettere al centro degli incontri il tema della migrazione e delle frontiere, proiettando estratti dalla video-inchiesta di Gad…

    Read More

  • 21 Marzo 2016

    Il 21 marzo 2016 l’associazione Il Razzismo è una brutta storia con le librerie laFeltrinelli organizza incontri per la Giornata Mondiale contro il Razzismo in dieci città d’Italia. A Milano, Genova, Torino, Padova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Catania e Palermo per circa 400 studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado viene…

    Read More

  • Jeffery Deaver nel carcere di Monza

    Li ha salutati come amici “perché amate i libri”. È cominciato così l’incontro con Jeffery Deaver nella casa circondariale di Monza con i detenuti che frequentano il laboratorio di scrittura creativa, cominciato con il corso di Alessandro Mari all’interno del progetto La biblioteca è una bella storia, che continua autogestito tutte le settimane. Loro avevano studiato i…

    Read More

  • Interviste antirazziste 2015

    Qual è il rapporto tra ricchezza e razzismo? Perché è così difficile comprendere che siamo tutti esseri umani dall’identità multipla? Cosa possiamo imparare dalle esperienze dei giovani lampedusani? Le risposte di Suad Amiry, Enzo Gianmaria Napolillo autore di “Le tartarughe tornano sempre” (laFeltrinelli 2015), e Gabriele Del Grande regista di “Io sto con la sposa”.

    Read More

  • Giornata Internazionale del Rifugiato: 10 refugee heroes

    Oggi è la Giornata Internazionale del Rifugiato. Oggi questa Giornata è più sentita che mai per l’arrivo in Italia di tanti rifugiati provenienti da Siria, Eritrea, Somalia ed Etiopia in transito verso altri Paesi europei alla ricerca di un futuro. Persone in fuga dalle guerre e delle persecuzioni che portano la propria vita qui, per…

    Read More

  • 20 Giugno Un calcio al razzismo

    Un calcio al razzismo, di Miguel Vallebona Una giornata iniziata guardando il cielo, c’erano delle nuvole cariche di espressività venute fuori dopo alcuni giorni di pioggia. Ho sempre amato le nuvole ed, essendo ispirato, ho preso la mia macchina fotografica sottobraccio e, in sella alla mia bicicletta, sono andato alla ricerca delle migliori. Sapevo già…

    Read More

  • Potere alle Parole Lab: un concerto e un album

    La prima edizione di Potere alle Parole Lab in carcere realizzata nell’ambito del progetto La Biblioteca è una bella storia ha dato come esito un album e un concerto in esterna (alla libreria laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano) Dopo il successo di questa edizione e vista la potenza delle storie dei ragazzi, Mirko Kiave e…

    Read More