RBS

  • RiGenerazioni 2012: un derby per unire

    Nel 2012 nasce RiGenerazioni, il Festival dedicato ai nuovi milanesi, ovvero i figli degli immigrati che hanno trovato felicità e accoglienza a Milano. “RiGenerazioni”è cominciato con un derby con le maglie di Milan e Inter. Sono scese in campo squadre miste di ragazzi di seconda generazione.

    Read More

  • Diritti di cittadinanza. L’Italia sono anch’io.

    Il Razzismo è una brutta storia dal 2010 promuove la campagna L’Italia sono anch’io per i diritti di cittadinanza e di voto amministrativo. Sentiamo la necessità di una riforma del diritto di cittadinanza che preveda che anche gli italiani di seconda generazione diventino cittadini.

    Read More

  • 20 maggio: Insieme Senza Muri!

    Il 20 maggio – Insieme Senza Muri è stata una grande sfida e il Gruppo Feltrinelli, con Razzismo Brutta Storia, l’ha raccolta, diventando promotore della più grande marcia in Italia per l’accoglienza e l’uguaglianza dei diritti.

    Read More

  • Non dirmi che hai paura lab

    In occasione dell’uscita di Non dirmi che hai paura (Feltrinelli 2014) di Giuseppe Catozzella, abbiamo prodotto il laboratorio e concorso per le scuole “Non dirmi che hai paura Lab”: un incontro con l’autore e con la nostra associazione per parlare del libro e di discriminazioni, razzismo e migrazioni con l’obiettivo di creare insieme un libro…

    Read More

  • Bookcity Milano per le Scuole

    Il Razzismo è una brutta storia è a Bookcity Milano! Organizziamo dei laboratori di lettura per educare i ragazzi ad amare la diversità culturale, ad accogliere lo straniero, a considerare “l’altro” una risorsa

    Read More

  • Festival 2011: dietro le ragioni dei migranti

    Per il secondo anno consecutivo Giangiacomo Feltrinelli Editore e l’associazione Il razzismo è una brutta storia partecipano al Festival del Cinema Africano, Asia, America Latina e premia i film in concorso che affrontano in maniera critica e costruttiva i temi dell’integrazione, dei diritti di cittadinanza e dell’antirazzismo. Dal 20 al 27 Marzo 2011

    Read More

  • Mare chiuso vince l’edizione del Festival 2011

    2011. Per il terzo anno consecutivo l’associazione Il Razzismo è una brutta storia partecipa al Festival del Cinema Africano, Asia, America Latina con sezioni e premio dedicati ai film che affrontano in maniera critica e costruttiva i temi dell’integrazione, dei diritti di cittadinanza e dell’antirazzismo.

    Read More

  • 8 aprile 2016

    L’8 aprile 2016 l’associazione Il razzismo è una brutta storia partecipa alla Giornata Internazionale dei Rom, Sinti e Caminanti. La giornata è stata istituita in ricordo del primo congresso di intellettuali romanì che si tenne nel 1971 a Londra, quando si adottò ufficialmente la denominazione “rom” (uomo), la canzone Djelem Djelem come inno per ricordare il Porajmos (il…

    Read More

  • Percorsi e film del Festival RiGenerazioni

    L’associazione Il razzismo è una brutta storia collabora al Festival Rigenerazioni con un concorso video per dare forma espressiva al significato che termini come “identità” e “cittadinanza” assumono per le ragazze e i ragazzi di seconda generazione

    Read More

  • Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina

    Insieme a Librerie laFeltrinelli partecipaimo al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina. La collaborazione è nata per raccogliere e selezionare film capaci di dare risposte a quelle domande che bambini e bambine, ragazzi e ragazze si pongono a proposito di razzismo, migrazione, identità.

    Read More

  • L’album Parole oltre i muri è online!

    È online l’album Parole Oltre I Muri, il terzo registrato all’interno del carcere di Monza dai ragazzi detenuti che hanno seguito il laboratorio con il rapper Kiave nell’ambito del progetto Parole Oltre I Muri*! Ecco le nove tracce scritte sui beat di Apollo Brown da Manna, Mario Mof, Giacomo, Patrice e Entu. Ascolta ParoleOltreIMuri su Soundcloud insieme agli album delle scorse…

    Read More