RBS

  • Potere alle Parole Lab: la canzone del liceo Vallisneri

    Nel 2015 abbiamo portato Potere alle Parole. Beat e rime contro le discriminazioni anche al Liceo Vallisneri di Lucca. Per non restare indifferenti, i rapper Amir Issaa – direttore artistico del progetto – e Jack the Smoker hanno guidato le ragazze e i ragazzi insegnando loro le tecniche per scrivere una canzone hip-hop.

    Read More

  • Potere alle Parole a ExpoGate

    Potere alle Parole, il laboratorio organizzato insieme ad ExpoGate e basato sul rap con Kiave, Amir Isaa e Mistaman, realizzato a Milano nell’Aprile 2015

    Read More

  • Potere alle Parole Lab – carcere di Monza 2^ Edizione

    Mirko Kiave e Potere alle Parole Lab sono tornati alla Casa Circondariale di Monza nel 2015. Dal laboratorio sono nati un nuovo album, un laboratorio di murales con l’artista Giacomo Silva e un concerto in carcere aperto alla città. Second Round è il titolo dell’album di undici tracce realizzato dai ragazzi dell’istituto monzese.

    Read More

  • Potere alle Parole Lab alla Casa Circondariale di Monza – 1^ Edizione

    Nel 2014 Potere alle Parole è entrato in carcere, realizzando il primo laboratorio di rap nella Casa Circondariale di Monza, nell’ambito del nostro progetto La Biblioteca è Una Bella Storia. Dal laboratorio, condotto da Mirko Kiave per le sezioni comuni a regime aperto, sono nati un album di otto brani e un concerto alla libreria…

    Read More

  • Dustur vince l’edizione 2016 di Extr’a

    Per questa edizione 2016 abbiamo una novità, la Sezione Razzismo brutta storia del Festival abbraccia il Concorso Extr’A. In gara ci sono i film di registi italiani girati in Africa, nell’America Latina o nell’Asia, oppure che raccontano di chi lavora in Italia per costruire una società inclusiva e plurale.

    Read More

  • Sexy shopping vince l’edizione 2015

    Per il sesto anno partecipiamo e sosteniamo il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina con la sezione e premio “Il razzismo è una brutta storia”, vinta da Sexy Shopping di Antonio Benedetto e Adam Selo.

    Read More

  • Zakaria vince l’edizione 2014

    Per la 24° Edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina abbiamo coinvolto i ragazzi della 2° E e della 1° H dell’IIS Oriani-Mazzini come giurati al Premio Il Razzismo è una brutta storia del Festival del Cinema Africano, D’Asia e America Latina.

    Read More

  • Grazie per tutto Signor Presidente vince l’edizione 2013

    Grazie per tutto signor presidente di Matteo Bennati vince l’edizione 2013 della sezione Il Razzismo è una brutta storia all’interno del Festival del cinema Africano d’Asia e America Latina.  Ogni anno vengono selezionati tre film per la sezione. Si tratta di film che affrontano in maniera critica e costruttiva i temi delle discriminazioni su base etnica, dei diritti di…

    Read More

  • Hip Hop contro le discriminazioni

    Laboratori educativi e musicali per destrutturare gli stereotipi alla base delle discriminazioni per origine, genere, orientamento sessuale e supportare l’espressione creativa di sé e il racconto dei vissuti, anche difficili, attraverso la cultura Hip Hop e la forza comunicativa della musica rap.

    Read More

  • RiGenerazioni 2013: parla senza discriminare

    All’interno degli appuntamenti del Festival RiGenerazioni del 2013, venerdì 17 maggio si tiene la presentazione del libro Parlare civile. Comunicare senza discriminare scritto da Redattore Sociale ed edito da Bruno Mondadori.

    Read More