RBS

  • 20 giugno – Giornata internazionale del Rifugiato

    Il 20 giugno è la Giornata internazionale del rifugiato, indetta dall’ONU. Venne celebrata per la prima volta il 20 giugno 2001, nel cinquantesimo anniversario della Convenzione di Ginevra del 1951 sullo statuto dei rifugiati.  Dal 2015 organizziamo iniziative per parlare del tema dei rifugiati oggi. Scopri cosa abbiamo fatto e tieni d’occhio questa pagina per vedere cosa…

    Read More

  • 3 dicembre – Giornata Mondiale delle persone diversamente abili

    Il 3 dicembre 1992 le Nazioni Unite istituiscono la Giornata mondiale delle persone disabili con il fine di promuovere la consapevolezza sull’inclusione delle persone con disabilità nella società e nella sfera lavorativa. Nonostante l’Italia possa vantare una normativa sulla disabilità tra le più avanzate, dalla legge quadro n. 104 del 1992 alla legge n. 68 del…

    Read More

  • Il Concorso

    Il kit didattico La Scuola Oltre la Siepe si propone di aiutare gli studenti a superare alcuni pregiudizi che, come altrettante “siepi”, impediscono loro di comprendere chi li circonda. Per uscire da questa situazione il consiglio migliore è quello proveniente da Atticus: imparare a mettersi nei panni degli altri. Per questo abbiamo pensato al Concorso…

    Read More

  • Il questionario finale

    In questa pagina troverete un questionario di valutazione per giudicare il vostro lavoro in classe con La Scuola Oltre la Siepe. Per noi è importante, bastano cinque minuti! Caricamento in corso…

    Read More

  • Potere alle Parole Lab al carcere minorile Beccaria

    Potere alle Parole Lab è un progetto musicale di educazione alla non discriminazione con i giovani detenuti all’Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria di Milano e le ragazze e i ragazzi dell’Istituto Professionale Giacinti di Enaip Milano, realizzato grazie al sostegno dell’8×1000 della Chiesa Valdese.

    Read More

  • Potere alle parole per Spazioni

    Potere alle Parole Lab con Mirko Kiave è tornato a Monza per il progetto Sp@zioni. Il percorso è stato breve ma intenso! Abbiamo lavorato insieme a due classi dell’ I.T.C.G Mapelli di Monza e i ragazzi hanno scritto il loro pezzo che parla di migrazione e diversità.

    Read More

  • Potere alle Parole Lab: la canzone del liceo Vallisneri

    Nel 2015 abbiamo portato Potere alle Parole. Beat e rime contro le discriminazioni anche al Liceo Vallisneri di Lucca. Per non restare indifferenti, i rapper Amir Issaa – direttore artistico del progetto – e Jack the Smoker hanno guidato le ragazze e i ragazzi insegnando loro le tecniche per scrivere una canzone hip-hop.

    Read More

  • Potere alle Parole a ExpoGate

    Potere alle Parole, il laboratorio organizzato insieme ad ExpoGate e basato sul rap con Kiave, Amir Isaa e Mistaman, realizzato a Milano nell’Aprile 2015

    Read More

  • Potere alle Parole Lab – carcere di Monza 2^ Edizione

    Mirko Kiave e Potere alle Parole Lab sono tornati alla Casa Circondariale di Monza nel 2015. Dal laboratorio sono nati un nuovo album, un laboratorio di murales con l’artista Giacomo Silva e un concerto in carcere aperto alla città. Second Round è il titolo dell’album di undici tracce realizzato dai ragazzi dell’istituto monzese.

    Read More