RBS

  • Conferenza annuale del Network Sudafricano Anti-Razzista – ARNSA

    Johannesburg – 25-27 ottobre 2016. Com’è andata? L’associazione Il Razzismo è una brutta storia, come membro dello European Network Against Racism (ENAR), ha partecipato alla seconda Assemblea Annuale dell’Anti-Racism Network of South Africa (ARNSA), che si è svolta a Johannersburg dal 25 al 27 ottobre 2016. La Conferenza si è tenuta nella ex-prigione (ora museo) Constitution Hill, i cui muri…

    Read More

  • 25-27 ottobre – Conferenza del Network Antirazzista Sudafricano

    Come membro del Network Europeo Contro il Razzismo (ENAR), l’associazione ha avuto la straordinaria opportunità di partecipare alla conferenza annuale organizzata dall’Anti Racism Network of South Africa (ARNSA) a Johannesburg, dal 25 al 27 ottobre. Il nostro racconto di com’è andata, con video-pillole dai partecipanti e approfondimenti qui!

    Read More

  • We All Want Simple Things – storie di rifugiati da Camparada (MB)

    Il Razzismo è una brutta storia del Gruppo Feltrinelli con l’agenzia Tita e il Centro di accoglienza di Camparada (MB) realizzano il progetto #WeAllWantSimpleThings – Storie digitali di rifugiati e rifugi quotidiani, un progetto di storytelling digitale sostenuto dal Consolato Generale USA nell’ambito dei loro programmi per promuovere il rispetto dei Diritti Umani e contrastare la xenofobia. IL VIDEO #ASCOLTA QUELLO CHE…

    Read More

  • SCARICA il kit didattico

    La Scuola Oltre la Siepe è un insieme di risorse didattiche per insegnanti e studenti basato sul romanzo Il buio oltre la siepe di Harper Lee. Procedendo con la lettura del romanzo e attraverso gli esercizi proposti dal kit, gli studenti indagheranno come la propria identità, la coscienza e il coraggio siano gli strumenti con…

    Read More

  • 13 ottobre – Cittadini di fatto, fantasmi per legge

    Cittadini di fatto, fantasmi per legge Esattamente un anno fa, il 13 ottobre 2015, la Camera licenziò in prima lettura la proposta di riforma della legge sulla cittadinanza n.91/92. Quel giorno le organizzazioni della campagna L’Italia sono anch’io, che tra il settembre 2011 e il marzo 2012 avevano raccolto più di 200mila firme su due…

    Read More

  • Ottobre 2016 – La Scuola Oltre la Siepe a BookCityMilano

    In occasione di BookCity 2016, il 5 e il 6 ottobre abbiamo organizzato un laboratorio di formazione docenti per presentare questa nuova risorsa e per far provare in prima persona agli insegnanti alcune delle strategie didattiche inserite ne La Scuola Oltre la Siepe. Qui sotto potete vedere alcune delle poesie create durante la formazione attraverso…

    Read More

  • La Scuola Oltre la Siepe – LA FORMAZIONE

    5-6 ottobre – La Scuola Oltre la Siepe approda a BookCityMilano con gli incontri di formazione in libreria laFeltrinelli di Via Manzoni. Ispirati dall’agenzia educativa internazionale Facing History and Ourselves  e supportati dal Consolato Generale USA di Milano, abbiamo prodotto La Scuola Oltre la Siepe, una risorsa didattica per lavorare in classe e superare i nostri pregiudizi quotidiani.…

    Read More

  • Promemoria_Auschwitz in Lombardia – 2016-17

    Le associazioni Deina, Il Razzismo è una brutta storia e la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli propongono l’edizione 2017 del progetto Promemoria_Auschwitz. Promemoria_Auschwitz è un percorso di conoscenza destinato a studenti tra i 18 e i 25 anni che permette loro di affrontare la storia e le memorie del Novecento attraverso un viaggio in treno a Cracovia e agli…

    Read More

  • Rifondare l’Europa insieme a profughi e migranti

    La Giornata mondiale del rifugiato si celebra dal 2001 il 20 giugno, giorno dell’approvazione, da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1951, della Convenzione relativa allo status dei rifugiati. Insieme al Protocollo del 1967 sul diritto dei rifugiati, è la pietra miliare che tutela i diritti e sancisce le norme sul trattamento e le garanzie…

    Read More

  • Facing History – Strategie didattiche

    Il kit didattico La Scuola Oltre la Siepe è un adattamento della guida Teaching Mockingbird dell’agenzia educativa internazionale Facing History and Ourselves che utilizza diverse strategie didattiche che sono illustrate sul loro sito web. Noi abbiamo selezionato quelle che ci sembravano più innovative ed efficaci, le abbiamo tradotte e pubblicate in un PDF a disposizione…

    Read More