RBS

  • Memoria – la tragedia dei rifugiati di ieri e di oggi

    Ebrei in fuga negli anni ’30 e rifugiati oggi – parallelo utile? Nel 1938 i profughi in fuga sono più di 200.000, il presidente Roosevelt convoca la conferenza internazionale di Evian per escogitare un piano e ripartirli in quote. La conferenza si conclude con un nulla di fatto. Nella primavera del 1939 centinaia di ebrei cercano…

    Read More

  • 27 gennaio 2017 – La memoria è come il mare

    “La memoria è come il mare: può restituire brandelli di rottami a distanza di anni.” Primo Levi Per il 27 gennaio 2017 Il Razzismo è una brutta storia del Gruppo Feltrinelli invita le scuole a partecipare a un incontro in una libreria laFeltrinelli della propria città, e in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano nell’ambito dell’iniziativa Memoria/Memoriae. Declinare…

    Read More

  • A Milano arriva CineWanted Marmocchi

    “CineWanted Marmocchi è un nuova sala cinematografica (via Tertulliano 68, zona p.le Lodi) che apre le porta tutti i sabati (dalle ore 15, euro 4) ai bambini che da un film vogliono divertimento e stimoli per gli occhi, la mente e il cuore. CineWanted è una associazione culturale aperta a bimbi di ogni età  che amano…

    Read More

  • We all want simple things – refugees stories from Camparada (MB)

    The association Il Razzismo è una brutta storia, Feltrinelli Group, together with the communication agency Tita and the Reception Center of Camparada (MB), present the project #WeAllWantSimpleThings – stories of refugees and daily shelters, a digital storytelling project supported by the U.S. Consulate General of Milan, within their programs to promote the respect of human rights and fight xenophobia.  Since February 2016 Camparada, a…

    Read More

  • #PotereAlleParoleLab: Robecchi al Beccaria!

    Il 20 dicembre i ragazzi dell’IPM Cesare Beccaria di Milano hanno incontrato  Alessandro Robecchi, in vista dell’inaugurazione della nuova biblioteca del Beccaria, come parte del nostro progetto Potere alle Parole Lab di avvicinamento alla lettura. L’incontro è cominciato con il gioco del mimo fatto con i titoli dei libri donati da Giangiacomo Feltrinelli Editore per la biblioteca. Dopo abbiamo…

    Read More

  • IL VIDEO #AscoltaQuelloCheDice da Camparada è online!

    E’ online il video #AscoltaQuelloCheDice, realizzato con il Centro di accoglienza di Camparada dall’associazione Il Razzismo è una brutta storia con l’agenzia di comunicazione Tita. IL VIDEO Siamo spiacenti, il tuo browser non supporta i video in html5 Si tratta del primo tassello del progetto di storytelling digitale per il superamento dei pregiudizi We All Want Simple Things, sostenuto dal Consolato…

    Read More

  • #PotereAlleParoleLab ha colpito ancora!

    Ieri sera in libreria laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano abbiamo fatto esplodere ancora una volta il NO alle discriminazioni con la potenza della musica e danza Hip Hop! Grazie alle ragazze e i ragazzi di Enaip Milano, KIAVE, Fabrizio Bruno, TENPŌ, DJ Rafé, Chiara Serafini e a tutti i partecipanti! E per chi non è riuscito a…

    Read More

  • Hip Hop contro il razzismo – Una risorsa per la scuola

    Parlare di razzismo con le ragazze e i ragazzi attraverso il rap, la danza e il beatbox? Si può. E si deve. Nel 2016, la libreria laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano ha ospitato una tappa speciale del progetto Potere alle Parole Lab: una performance collettiva contro il razzismo che ha unito musica, parole, corpi…

    Read More

  • La moschea è un luogo comune – ebook

    La moschea è un luogo comune. Scarica l’ebook.  L’associazione Il Razzismo è una brutta storia del Gruppo Feltrinelli ha partecipato insieme ad altre realtà* – musulmane e non, religiose e laiche – alla stesura del progetto per la prima moschea a Milano in via Sant’Elia, presentato al bando del Comune per l’assegnazione di luoghi di culto.…

    Read More

  • La Scuola Oltre la Siepe – LE PROIEZIONI

    18-20-25-26-27 ottobre: proiezioni del film Il buio Oltre la Siepe precedute da talks con “testimonial” Nell’ambito del progetto La Scuola Oltre la Siepe realizzato dall’associazione Il Razzismo è una brutta storia con il sostegno del Consolato Generale USA a Milano, gli insegnanti che hanno partecipato al corso di formazione hanno avuto l’opportunità di portare le loro classi a vedere il film…

    Read More

  • ARNSA 2016 – IL PROGRAMMA

    Day 1 Sessione plenaria: Saluti introduttivi di Caryn Erasmus-Abrahams della Witwatersrand University Keynote Speaker: Sello Hatang della Nelson Mandela Foundation – The place of Anti-Racism today.  Workshop: No Name initiative: Transformational Dialogue in Action as a Consciousness Café. Con Jonelle Naude, Dieketseng Motseke & Anisha Pancia.  Foundation for Human Rights –  Schools Human Rights clubs – Sara Motha.  Bridging Our Lives:…

    Read More