RBS

  • 8 aprile – un doc per la Giornata Internazionale Rom e Sinti

    Domenica 8 aprile è la Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti e proponiamo il film documentario OPRE ROMA! di Paolo Bonfanti! OPRE ROMA! è un film/documentario che racconta le origini, la storia, gli usi e i costumi del popolo Rom ma anche l’esperienza diretta di alcune persone che a questo popolo appartengono. Si parla della storia, dell’arte,…

    Read More

  • 21 marzo – Giornata Internazionale contro il razzismo – La Vita di Nelson Mandela mostra in nove città

    Il 21 marzo è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, istituita dalle Nazioni Unite nel 1966 in memoria del massacro di Sharpeville del 21 marzo 1960, quando sessantanove manifestanti neri furono uccisi da trecento poliziotti bianchi durante la marcia pacifica di disobbedienza alle leggi razziste dell’apartheid, che vietavano l’accesso ai neri in intere…

    Read More

  • PROMEMORIA_AUSCHWITZ_Viaggio nella Memoria per cambiare il presente

    Promemoria_Auschwitz è un progetto nazionale dell’Associazione DEINA, in Lombardia organizzato con Il Razzismo è una brutta storia e sostenuto dalle Università di Milano Bicocca e dall’Università Statale di Milano. Un percorso fatto di incontri preparatori, di un viaggio a Cracovia e agli ex lager di Auschwitz e Birkenau per 1400 giovani  (febbraio 2018), di attività dopo il ritorno,…

    Read More

  • Precedo – Sportelli ed eventi antidiscriminazioni a Milano

      PRE.Ce.DO è un Progetto Regionale per il contrasto delle discriminazioni. che per il Comune di Milano, è realizzato dalle associazioni Razzismo Brutta Storia, Arci Milano e Cooperativa Amelinc ONLUS, e prevede:   il potenziamento e ampliamento di tre sportelli anti-discriminazioni* come spazi di ascolto, orientamento, sostegno e consulenza legale per cittadini italiani e immigrati vittime o testimoni di forme discriminatorie; un…

    Read More

  • Laboratori e Kit sulla Cittadinanza Europea con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

    Scuola di Cittadinanza Europea è una proposta formativa di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli rivolta alla scuola e alle famiglie. Uno spazio di conoscenza, un laboratorio didattico di scoperta e riflessione sulle grandi sfide della contemporaneità. Tra i percorsi proposti, quattro sono realizzati dall’associazione Il Razzismo è una brutta storia, e prevedono la possibilità di partecipare a un momento di…

    Read More

  • MARZO 2018 – GLI EVENTI DI UN PASSO AVANTI A MILANO

    Giovedì 15 marzo – ore 19.00 – Arci Bellezza Proiezione gratuita di In due sotto il burqa di Sou Abadi e dibattito con la regista in collegamento skype, la Consigliera Comunale Sumaya Abdel Qader e Hana Bensalem dell’Associazione Dar El Kalimat. Mercoledì 21 marzo – ore 17, libreria laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano Incontro per docenti con Davide Tamagnini per…

    Read More

  • Laboratori di cittadinanza attiva con Una Bella Differenza a Monza

    #UnaBellaDifferenza è un percorso di laboratori rivolto alle scuole secondarie, per decostruire gli stereotipi e i pregiudizi alla base delle nostre paure, e diventare cittadine e cittadini più attenti e più attivi. Un ciclo di tre incontri durante i quali le classi hanno la possibilità di mettersi in gioco, guardando cortometraggi da tutto il mondo, discutendo di migrazione, differenze religiose, cittadinanza, identità di genere, bullismo, diversabilità, incontrando associazioni del territorio e approfondendo…

    Read More

  • NAZI LANGUAGE – Immagini e strategie nella costruzione del nemico ebreo

    Il 27 gennaio 2018 è il Giorno della Memoria e il clima generale ci preoccupa sempre di più: Politici che parlano con naturalezza di proteggere la razza bianca, militanti neo-fascisti che sfregiano pietre d’inciampo e amministrazioni che autorizzano concerti naziskin con band da tutta Europa. In questo tetro panorama, lunedì 22 gennaio abbiamo ascoltato Giuseppe Mazza, nostro socio fondatore e direttore…

    Read More

  • PROMEMORIA_AUSCHWITZ – I PARTECIPANTI

    Promemoria_Auschwitz è un progetto nazionale dell’Associazione DEINA, organizzatoin Lombardia con l’associazione IL RAZZISMO È UNA BRUTTA STORIA. Nel febbraio 2018 oltre 1400 giovani delle superiori da sette regioni italiane viaggeranno con i treni di Promemoria_Auschwitz, e quest’anno con loro anche sessanta studentesse e studenti delle Università Bicocca e Statale di Milano. Un percorso fatto di incontri preparatori, di un…

    Read More

  • PROMEMORIA_AUSCHWITZ CON LE UNIVERSITÀ DI MILANO – CONFERENZA STAMPA 22-01

    Conferenza Stampa – lunedì 22 gennaio – ore 11 – Casa dei Diritti di Milano, via de Amicis 10. Nel febbraio 2018 oltre 1400 giovani viaggeranno con i treni di Promemoria_Auschwitz, e quest’anno tra loro anche sessanta studentesse e studenti dell’Università di Milano Bicocca e dall’Università Statale di Milano. Promemoria_Auschwitz è un progetto nazionale dell’Associazione DEINA,…

    Read More

  • Diventa tutore volontario di minori stranieri non accompagnati – Lombardia

    Diventa tutore volontario di minori stranieri non accompagnati Scarica il BURL di Regione Lombardia con il testo del Bando per diventare tutore volontario di minori stranieri non accompagnati Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Lombardia ha pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 29 del 19 luglio 2017 l’avviso pubblico per la ricerca e la selezione di…

    Read More