RBS

  • IO SONO ROSA PARKS

    “Noi siamo tutti Rosa Parks. Lei nel 1955 rifiutò di cedere il sedile a un bianco. Noi oggi rifiutiamo di scendere dall’autobus Italia anche in un momento difficile come questo. I nostri genitori sono nati in un altro Paese, ma noi ci sentiamo italiani e qui restiamo. Se segui il corto a occhi chiusi e…

    Read More

  • Festival antirazzista per Abba: scrittori e ospiti internazionali a Milano

    Invitiamo tutte, tutti e tutt* a Milano a partecipare a questo Festival organizzato da Libreria Don Durito, Comitato Abba Vive e Centro Sociale Cantiere a 10 anni dall’omicidio razzista di Abba. Ci saremo spesso, e il 15 settembre vi proponiamo un incontro su Razzismo e Violenza di genere con Simonetta Agnello Hornby! MILANO: SCRITTORI E OSPITI…

    Read More

  • 28 agosto ore 17 Milano – Piazza San Babila – Europa Senza Muri

    “Martedì alle ore 17 in Prefettura a Milano si incontreranno Salvini e Orban. Due muri a confronto e un’idea d’Europa sovranista e nazionalista che non ci appartiene. Orban deve fare la sua parte, Salvini deve smettere di giocare con la vita dei migranti. Insieme senza Muri e Sentinelli di Milano organizzano un presidio a pochi…

    Read More

  • Qualche considerazione sulla storia in corso. Di Stefano Levi Della Torre Giugno/luglio 2018

    Qualche considerazione sulla storia in corso. Di Stefano Levi Della Torre. Giugno/luglio 2018. La perdita progressiva del centro da parte dell’Occidente, le migrazioni, il ridursi dell’ efficacia politica a scala nazionale e la rivoluzione informatica ci impongono di aggiornare  l’interpretazione  pratica e teorica dei principi di libertà e giustizia. Tra mondialismo capitalistico e populismi nazionalistici, siamo…

    Read More

  • A presto! Incontri per Docenti Razzismo Brutta Storia autunno 2018

    Ecco le date degli incontri per docenti per l’autunno 2018, orari e luoghi da confermare! 26 -27 settembre – Presentazione del nuovo kit Migrante sarà tua nonna! Da quando non siamo più stranieri? per scuole secondarie di I e II grado durante gli Open Days della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano, in viale Pasubio 5. 16 – ottobre 14.30 – 18.30 …

    Read More

  • WELCOMING EUROPE PER UN’EUROPA CHE ACCOGLIE

    CHE COSA È L’ICE? Un milione di firme in 12 mesi in almeno 7 paesi membri. L’iniziativa dei cittadini europei (ICE) è un importante strumento di democrazia partecipativa all’interno dell’Unione europea con cui si invita la Commissione europea a presentare un atto legislativo in materie di competenza Ue. COSA SI CHIEDE 1. Salvare vite non è reato. Vogliamo…

    Read More

  • Centenario Mandela – ad Asiago la mostra Razzismo Brutta Storia Librerie Feltrinelli

    LUGLIO 2018 – CENTENARIO DELLA NASCITA  di NELSON MANDELA LA MOSTRA FOTOGRAFICA Feltrinelli Razzismo Brutta Storia arriva nella città di Asiago Inaugura sabato 14 luglio alle 11 presso la Sala Polifunzionale del Teatro Milelpini in via Millepini, alla presenza del Console Politico Andrew Adams e dell’Assessore al Turismo e Cultura, Arch. Chiara Stefani, e si può visitare…

    Read More

  • In 10mila siamo stati Insieme Senza muri

    In 10mila abbiamo mangiato Insieme Senza Muri! La giornata è iniziata presto (8) con le volontarie e i volontari della maxi tavolata di Ricetta Milano – Insieme Senza Muri –  promossa anche dal Gruppo Feltrinelli con Antica Focacceria San Francesco e noi di Razzismo Brutta Storia! Si parte con l’organizzazione dell’accoglienza. Monta il gazebo, cerca i moduli, porta le acque..e in attimo è tutto pronto per l’arrivo…

    Read More

  • 5 modi per contrastare il razzismo – by Occhio ai Media

    Cosa possiamo fare se assistiamo a un attacco razzista? Ce lo spiegano le ragazze e i ragazzi di Occhio ai Media , una redazione di giovani di Ferrara impegnati da anni nel monitoraggio del linguaggio discriminatorio sui media, e già vincitori del nostro concorso Anti Racism Good Practice, con il libro Occhio ai Media. Nella mia…

    Read More

  • 17 maggio – Convegno “Razza Scienze naturali e sociali di fronte a una questione costituzionale”

    Segnaliamo questa importante iniziativa organizzata il 17 maggio a Milano all’interno delle Giornate tematiche del Master MaCSIS Bicocca, per portare l’attenzione, a 80 anni dalla promulgazione delle Leggi Razziste, sulla tema degli effetti della permanenza della parola “razza” nella Carta costituzionale. RAZZA SCIENZE NATURALI E SOCIALI DI FRONTE A UNA QUESTIONE COSTITUZIONALE Giovedì 17 maggio, ore…

    Read More

  • 18 Maggio – La memoria al presente. La Statale incontra Liliana Segre.

    Venerdì 18 maggio dalle ore 10:30 alle ore 12:30 – Università Statale di Milano A febbraio 30 studenti dell’Università degli Studi di Milano sono partiti con Promemoria_Auschwitz, un progetto dell’Associazione DEINA che accompagna ogni anno oltre 1300 studenti in un viaggio in treno verso l’ex lager di Auschwitz-Birkenau, e di cui Il Razzismo è una brutta storia è…

    Read More

  • 20 maggio – tutti a Chiaravalle per la partenza di Insieme Senza Muri!!

    INSIEME SENZA MURI Milano 20 Maggio – 23 Giugno 2018 PER UNA CITTÀ APERTA E ACCOGLIENTE L’edizione di Insieme Senza Muri 2018 è alle porte, e anche quest’anno Il Razzismo è una brutta storia con il Gruppo Feltrinelli è tra i promotori! Dal 20 maggio al 23 giugno,Milano ospita un intero mese di incontri, feste, dibattiti, occasioni di confronto e approfondimento sul tema dell’accoglienza, dell’inclusione,…

    Read More