RBS

  • Razzismo Brutta Storia eletto nel Direttivo di ENAR – la più grande organizzazione antirazzista d’Europa

    Lo scorso weekend (20-22 giugno) a Bruxelles, Giulia Frova, Responsabile Progetti e Comunicazione per Razzismo Brutta Storia – è stata eletta in rappresentanza dell’associazione nel Direttivo di ENAR – European Network Against Racism (Rete Europea Contro il Razzismo) – la più grande organizzazione anti-razzista d’Europa Il Network Europeo Contro il Razzismo ENAR – European Network Against Racism è l’unica rete antirazzista pan-europea che…

    Read More

  • LETTERA APERTA DI UN GRUPPO DI DONNE NERE ITALIANE

    Il Sindaco Beppe Sala  esce sul magazine del Corriere della Sera “Style” con un’immagine che sembra tradire mancanza di consapevolezza su cosa voglia dire vivere [da uomo bianco] in una società multiculturale. Un gruppo di Donne Nere Italiane risponde e spiega perché questa immagine e testo rappresentino un problema. Ascoltiamo la voce di chi vive il razzismo sulla propria pelle e…

    Read More

  • Le 10 cose che la rete antirazzista chiede ai candidati alle Europee

    Manca pochissimo alle elezioni europee e l’ENAR (European Network Against Racism), di cui Razzismo Brutta Storia fa parte, lancia un appello ai candidati di ogni Nazione: una lista di 10 punti su cui impegnarsi  per contrastare attivamente razzismo e discriminazioni.  Non vogliamo vivere in un’Europa che continua a violare i diritti fondamentali delle minoranze, e vogliamo che la…

    Read More

  • 5 cose che ogni antirazzista dovrebbe sapere

    Venerdì 12 aprile si è tenuto a Milano l’incontro Come ci educhiamo contro le discriminazioni?, organizzato e moderato da Andi Ngaso dell’associazione Festival Goes DiverCity e Mari Pagani di Aned Milano, con ospiti Alesa Herero – Direttrice dipartimento di genere, femminismo e questioni LGBTQI presso INMUNE – Istituto della Donna Nera in Portogallo, Fouzia Kinyanjui – Fouzia Kinyanjui – nel 2018 Coordinatrice della rete contro…

    Read More

  • 21 marzo #IoSonoRosaParks – Com’è andata?

    21 marzo 2019 – #IoSonoRosaParks – Com’è andata? Il 21 marzo con #IoSonoRosaParks è stata una giornata importante. Le proiezioni del cortometraggio Io Sono Rosa Parks nelle librerie laFeltrinelli di 16 città con oltre 50 ospiti del movimento Italiani senza cittadinanza e molte organizzazioni, sono state  molto partecipate. Razzismo Brutta Storia è stata tra i promotori della campagna L’Italia Sono anch’io che nel 2012…

    Read More

  • La lettera di Benedicta Djumpah a se stessa – Io Sono Rosa Parks

    Pubblichiamo questa lettera di Benedicta Djumpah, attrice di #IoSonoRosaParks e attivista del movimento Italiani Senza Cittadinanza, a sé stessa. Grazie Benedicta per le tue parole, ci fai sentire che il lavoro che facciamo va portato avanti in modo sempre più determinato. A più tardi con #IoSonoRosaParks in 16 città – 21 marzo #GiornataMondialeControIlRazzismo #RazzismoBruttaStoria #Feltrinelli. 21 MARZO 2019 Piccola…

    Read More

  • Proiettiamo IO SONO ROSA PARKS

    Sono tutti Rosa Parks i 12 ragazzi e ragazze di #ItalianiSenzaCittadinanza protagonisti di Io sono Rosa Parks. Lei nel 1955 rifiutò di cedere il sedile a un bianco. Loro, oggi, rifiutano di scendere dall’autobus Italia anche in un momento difficile come questo. In occasione della Giornata Mondiale contro il razzismo, 21 marzo 2019, Librerie Feltrinelli e l’Associazione Il Razzismo…

    Read More

  • “Per un Figlio” – Il Kit didattico!

    Per un figlio è un film scritto e girato da un regista di origini srilankesi, con una troupe e degli attori srilankesi. Inoltre, il singalese è una delle tre lingue del film. Eppure, “Per un figlio” parla inequivocabilmente dell’Italia di oggi attraverso la messa in scena di relazioni fra generazioni e culture differenti: Sunita, una madre originaria dello Sri Lanka, impiegata…

    Read More

  • Firmiamo per sostenere la proposta di legge di “Ero Straniero – L’umanità che fa bene”

    Una nuova legge sull’immigrazione è possibile! Un anno fa sono state depositate 90.000 firme per la campagna “ero straniero”, che proponeva una legge popolare sui temi dell’immigrazione. Oggi firmiamo per chiedere ai parlamentari di fare propria questa proposta. Leggi l’appello! Signori Parlamentari, da sedici mesi, 90.000 cittadini italiani, firmatari di una iniziativa promossa dalla campagna…

    Read More

  • Cosa chiediamo a candidati e candidate alle elezioni europee?

    Comunicato stampa e carta d’impegno su migrazione, accoglienza e antirazzismo da sottoporre a candidate e candidati alle elezioni europee 29-01-2019 Un gruppo di organizzazioni impegnate nel campo della solidarietà verso migranti, poveri ed esclusi di questo paese – Osservatorio Solidarietà Carta di Milano, Associazione Diritti e Frontiere, Laudato si’, Rete dei numeri pari, Un ponte per,…

    Read More