Bianchezza
Qui la ricercatrice e docente Gaia Giuliani ci parla della parola Bianchezza. Cosa significa e perché serve?
Qui la ricercatrice e docente Gaia Giuliani ci parla della parola Bianchezza. Cosa significa e perché serve?
I love my Hair – Amo i miei capelli! di Natasha Anastasia Tarpley, esce in Italia con Gribaudo! Amo i miei capelli! è un classico della letteratura per l’infanzia che da 20 anni celebra la bellezza dei capelli e incoraggia bambine e bambini ad amare il proprio aspetto e a far fiorire la propria creatività. Nella storia…
Le Parole che ci mancano è una campagna di cartoline e video con 7 parole utili per rendere l’antirazzismo consapevole ed efficace. Ciascuna parola è interpretata da una/un fumettista e illustratore e narrata da scrittrici/scrittori e attiviste/i che studiano il razzismo anche a partire dal proprio vissuto. Questa campagna è pensata come condivisione di riflessioni per…
Cara lettrice, caro lettore, forse sei su questa pagina perché hai letto, stai leggendo o vorresti leggere Divisa in due, il nuovo romanzo di Sharon M. Draper, e forse immagini che tra i tanti temi di cui si parla in questo libro c’è anche il razzismo…bene! Anche noi come associazione Il Razzismo è una brutta…
Through Our Eyes è una mostra di fotografie realizzate da ragazze e ragazzi nell’Hotspot di Samos che partecipano alla scuola Mazì della ONG Still I Rise , fondata da Nicolò Govoni, Sara Ruzek e Giulia Cicoli nel 2018. La mostra non è stata visitabile a causa dell’emergenza sanitaria, ma la denuncia che essa veicola è di massima urgenza, ora…
I libri sono necessari e in alcuni periodi storici lo sono più che mai. In Italia negli ultimi tempi si è sentita la forte urgenza di rivendicare la propria identità di neri italiani da più parti: dal punto di vista sociale, personale e politico. Questa fine d’anno la saluto con alcuni consigli di lettura. Oltre…
Venerdì 15 novembre abbiamo incontrato la pluripremiata scrittrice franco-camerunese Léonora Miano a Milano nell’ambito di BookCity, quando ha presentato il suo ultimo Romanzo La Stagione dell’Ombra – Prix Femina in Francia. In questa occasione abbiamo potuto intervistarla, e ci ha spiegato come mai non vuole parlare di razzismo con le persone bianche. Guarda l’intervista! Riportiamo la…
Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria. Con le parole di Primo Levi: “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate.” Di fronte al passato, è nostra responsabilità ricordare, continuare a fare domande e cercare risposte: ecco alcuni titoli di libri e di film…
Due giorni fa sono andato a vedere Tolo Tolo. Prima di andarci, ho avuto una conversazione con una cara amica alla quale ho spiegato perché il Trailer non mi era piaciuto. Abbiamo avuto una bella discussione sul tipo di commedia di Zalone, sull’arte e soprattutto sulla prospettiva dalla quale gli artisti guardano al Mondo. Conoscendo…
Delegazione Razzismo Brutta Storia a Bruxelles con eurodeputati PD: il racconto e i video Martedì 10 dicembre la Delegazione Razzismo Brutta Storia – come parte del programma di incontri con vari interlocutori delle Istituzioni europee e della società civile a Bruxelles – ha incontrato alcune e alcuni Europarlamentari italiani: Giuliano Pisapia, Patrizia Toia, Franco Roberti, Pierfrancesco Majorino, Brando Benifei, Pina Picierno e Pietro Bartolo. É…
“Se fosse tuo figlio riempiresti il mare di navi di qualsiasi bandiera (…) ti getteresti in mare, te la prenderesti con il pescatore che non presta la barca se fosse tuo figlio li chiameresti vigliacchi disumani, gli sputeresti addosso dovrebbero fermarti, tenerti, bloccarti perché una rabbia incontrollata potrebbe portarti a farli annegare tutti nello stesso…
Il nostro augurio di buone feste insieme ai libri che abbiamo letto e amato quest’anno. La nostra selezione per parlare efficacemente di razzismo a partire dalle prospettive di chi il razzismo lo comprende nella propria complessità e lo vive sulla propria pelle. Più in basso, la sezione su giovani e politica prodotta nell’ambito di BookCity Scuole…