RBS

  • Covid-19 e disuguaglianze: la mappa di ENAR

    L’impatto del Covid-19 sulle comunità razzializzate in Europa rimarca la necessità di affrontare le disuguaglianze e il razzismo che persistono all’interno delle nostre società Bruxelles, 12 maggio 2020 – Dai dati sull’impatto del Covid-19 sui gruppi razzializzati emerge che le risposte dei governi stanno trascurando, e in alcuni casi violando, i diritti fondamentali delle minoranze…

    Read More

  • Pregiudizio e Privilegio

    Diversi aspetti influiscono sull’idea che ci facciamo delle persone che incontriamo. Perché succede? Ad alcuni aspetti dell’identità di una persona sono stati assegnati dei significati. Questo ad esempio può voler dire reagire in modo diverso a seconda delle persone con cui ci rapportiamo. Camminando su un marciapiede, avremo pensieri e faremo azioni diverse a seconda…

    Read More

  • Ad occhi aperti. Voci e racconti da Affori e Kit Didattico per parlare di povertà e discriminazioni

    La Web series in 8 episodi sui temi della povertà, frutto del laboratorio di videomaking con le ragazze e i ragazzi delle scuole medie dell’IC Don Orione e IC Scialoia, realizzata da Razzismo Brutta Storia con i registi Suranga Katugampala e Alessandro Penta per il progetto QuBì Affori della rete Qubì!  Buona visione! Il kit didattico Clicca qui per scaricare…

    Read More

  • Esercizi Rap – Grazie 232 APS!

    L’Associazione 232 – educatrici ed educatori, psicologi, pedagogisti che promuovono percorsi artistici ed educativi attraverso la musica Rap – in questo  momento difficile ha deciso di mettere a disposizione gratuita gli esercizi che propone nei suoi laboratori, e ci consente di condividerli anche qui… Grazie 232!!  Segui la 232 sulle pagine Facebook e Instagram, sul canale Youtube e sul sito www.associazione232.org e sostieni il loro…

    Read More

  • Il razzismo al contrario non esiste – Razzismo ai tempi del COVID19

    Il razzismo al contrario non esiste – razzismo ai tempi del COVID19 Negli ultimi giorni sono usciti vari articoli che parlano di “caccia all’untore bianco” in vari Paesi Africani. Questo termine è ovviamente improprio, in quanto usato per descrivere diffidenza e/o ostilità verso persone Europee viste come portatrici di COVID19: non è in corso nessuna caccia. La scelta è…

    Read More

  • Responsabilità

    Qui la ricercatrice e docente Mackda Tesfau ci parla della parola Responsabilità. In che senso è importante chiedersi cosa significhi per l’antirazzismo?  

    Read More

  • Razzializzazione

    Qui la docente Angelica Pesarini della New York University di Firenze ci parla della parola Razzializzazione. Cosa significa e perché serve?    

    Read More

  • Privilegio

    L’attivista Fatima Edith Maiga di Italiani Senza Cittadinanza ci parla della parola Privilegio. Perché è importante nel vocabolario antirazzista?

    Read More

  • Posizionamento

    Qui l’attivista Marie Moïse ci parla della parola Posizionamento. Cosa significa e perché serve?  

    Read More

  • Intersezionalità

    Qui la rapper e artista Wissal Houbabi ci parla della parola Intersezionalità. Cosa significa e perché serve?    

    Read More

  • Decolonizzazione

    Qui lo scrittore e psicanalista Fabrice Olivier ci parla della parola Decolonizzazione. Cosa significa e perché serve all’antirazzismo?

    Read More