Verso la Giornata della Memoria – Spunti, consigli di lettura e approfondimenti

“Tutti coloro che dimenticano il loro passato sono condannati a riviverlo.”

Primo Levi

Il 27 Gennaio è Il Giorno della Memoria, che ricorda quando nel 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. 

In che modo ricordiamo (o non ricordiamo) oggi la Shoah, il Porrajoms, l’Omocausto e le deportazioni politiche avvenute durante il NazifascismoCome evitiamo una celebrazione retorica, che non ci aiuta a comprendere ciò che è successo e a creare connessioni con l’oggi?

Qui una selezione di libri che abbiamo amato, che rispondono a domande che forse sono anche le vostre, per adultə, per docenti, per tuttə. 

Cliccate qui per vedere la bibliografia con le nostre proposte!

Di seguito, alcune testimonianze e approfondimenti per lavorare nelle scuole e nelle classi, che aiutano a parlare di Porrajimos, Omocausto e delle deportazioni.

Testimonianze