Un laboratorio didattico realizzato con le ragazze e i ragazzi di IPSEOA “A.VESPUCCI”, per riflettere su migrazioni, conflitti e diritti umani.

Come punto di partenza del laboratorio, suggeriamo la lettura del libro “Immagina di essere in guerra“, che verte su una domanda semplice ma destabilizzante: “Se oggi in Italia ci fosse la guerra, tu dove andresti?“.
Un potente esperimento d’immaginazione per provare a vivere sulla nostra pelle l’esperienza di un rifugiato.
L’Europa è in guerra e l’unica possibilità per salvarsi è la fuga in Medio Oriente. Così, con la tua famiglia, scappi e ti ritrovi in un campo profughi in Egitto, dove non puoi andare a scuola né cercare un lavoro. Sperimenti la paura, l’isolamento, il razzismo e vorresti tornare indietro, a casa. Ma dov’è casa, adesso?
Janne Teller
Janne Teller, nata nel 1964 a Copenaghen, è laureata in Scienze economiche. Ha lavorato per sette anni per le Nazioni Unite e per l’Unione europea a New York, Bruxelles, in Mozambico e in Tanzania. Dal 1995 si è completamente dedicata alla scrittura.

Recensione
Un libro piccolo che si tiene in tasca e sembra un passaporto.
Daniela Carnea, Andersen
Dentro c’è una storia il cui protagonista sei tu,
tu che incominci a esistere dentro quelle pagine e che
a causa della guerra, della fame, del freddo sei fuggito dal tuo paese.

Proposta di laboratorio per le scuole superiori – “E se fossi tu?”
Un laboratorio interdisciplinare pensato per le scuole superiori, che si articola in attività di riflessione, scrittura creativa e confronto collettivo.
L’obiettivo è trasformare la lettura del libro in un’esperienza immersiva ed emotiva, capace di aiutare gli studenti a immedesimarsi nella condizione di chi è costretto a fuggire dal proprio paese. È un modo per sviluppare consapevolezza critica sui fenomeni migratori, sulla guerra, sul razzismo, sull’inclusione e sul significato concreto dei diritti umani.
Qui sotto trovate il kit didattico scaricabile pensato con l’obiettivo di accompagnare gli studenti in un percorso di riflessione attiva e partecipata.