Carɜ insegnanti, parlare di razzismo in classe non mai è semplice. La ragione per cui non è semplice è che il razzismo è pervasivo, indistinguibile a volte perché parte integrante della realtà per come si presenta. La studiosa Rachele Borghi, autrice del libro Decolonialità e privilegio, utilizza una metafora per descrivere questa condizione: quella della salamoja. In questo senso il razzismo è inteso come qualcosa in cui siamo tutti immersi,“come cetriolini in un barattolo di salamoja” .
In questo toolkit troverete riflessioni e passaggi per esplorare proprio questa salamoia e come navigarci dentro con la vostra classe.
Speriamo utile, buon lavoro!
Leggi il kit da qui o scaricalo!